La genitorialità nella testimonianza di Gloria Polo

Lungo il racconto dell’esperienza di premorte della dottoressa Gloria Polo sono diffusi diversi esempi di genitorialità inadeguata. Genitori inadeguati furono il padre e i fratelli di Gloria e Gloria stessa. «Una madre pettegola, odiosa, o un papà infedele e ubriacone hanno un’enorme influenza negativa sui proprî figlî. Il cattivo esempio dei genitori, che genera questo … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Luca 5,27-32

TEMPO DI QUARESIMA – Sabato dopo le ceneri – II settimana del salterio Dal Vangelo secondo Luca 5,27-32 In quel tempo, Gesù vide un pubblicano di nome Levi seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi!». Egli, lasciando tutto, si alzò e lo seguì. Poi Levi gli preparò un grande banchetto nella sua casa. C’era … Leggi tutto

I poliziotti spaventati chiamano l’esorcista

I poliziotti spaventati chiamano l’esorcista. “Stranger Things” è il caso dire, ossia “Cose Strane”, succedono in certi luoghi; cose a cui nessuno riesce a dare una spiegazione plausibile, credibile, oggettivamente razionale. Questa volta accade in Siberia, luogo in cui una coppia di coniugi, spaventata a dismisura, ha telefonato alla polizia, non sapendo che altro fare. … Leggi tutto

Storia transessuale: era un uomo, ma ora allatta il suo bambino!

“Durante questo periodo, la crescita del bambino è stata regolare”. “Noi vogliamo offrire ai nostri pazienti tutte le opzioni possibili e questo caso è un passo in avanti”. Beh, ci verrebbe da chiedere: un passo avanti verso cosa? Le dichiarazioni, da cui sono stati estrapolati i brevissimi stralci su citati, si riferiscono ad una transessuale, … Leggi tutto

Preghiamo: la piccola Bea non ce l’ha fatta

“Beatrice questa sera è volata via. In questo giorno, dedicato agli innamorati, ha deciso di correre ad abbracciare la sua mamma. Saperle insieme sarà la nostra forza”, scriveva Sara Forentino (la zia di Beatrice), sulla pagina Facebook “Il Mondo di Bea”. Era, quella, una pagina che raccontava la malattia della piccola, una patologia molto rara, … Leggi tutto

Venerdì di Quaresima: cominciamo le nostre riflessioni

Capita spesso di leggere testimonianze, appelli, semplici lettere di sostegno, inviate ai giornali. Quella del signor Fabrizio Floris, al direttore di un noto giornale, mi sembra molto toccante, poiché parla della deprimente sensazione di inutilità che spesso, anche noi cristiani, proviamo (o abbiamo provato), di fronte alle tante difficoltà cui la crisi economico/politica/umanitaria del Paese … Leggi tutto

Dobri Dobrev: ci ha lasciati un santo uomo

Era nato il 20 Luglio del 1914 e ci ha lasciati solo qualche giorno fa, il 13 Febbraio, per la precisione. Dobri Dobrev aveva, dunque, più di 100 anni. Molti lo chiamavano “nonno Dobri” o “il Santo di Bailovo”, il paesino a 15 chilometri da Sofia, in Bulgaria, dove è vissuto. Qualcuno racconta, di avergli … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Matteo 9,14-15

Tempo di Quaresima – Venerdì dopo le ceneri Dal Vangelo secondo Matteo 9,14-15 In quel tempo, si accostarono a Gesù i discepoli di Giovanni e gli dissero: «Perché, mentre noi e i farisei digiuniamo, i tuoi discepoli non digiunano?». E Gesù disse loro: «Possono forse gli invitati a nozze essere in lutto mentre lo sposo è … Leggi tutto

Il divorzio nella testimonianza di Gloria Polo

Il termine divorzio, dal latino divórtium (derivato da divórsus, volto in diversa parte), significa separazione. Il termine indica propriamente lo scioglimento di un matrimonio validamente contratto quando sono ancora in vita i coniugi. Si distingue dalla separazione, che non implica la possibilità di nuove nozze, e dalla dichiarazione di nullità, la quale riconosce che il … Leggi tutto

Monsignor Hoser a Medjugorje, non per controllare i veggenti

“Non conosco il motivo per il quale ha nominato me. Gli sono grato. L’ incarico non mi spaventa. I frutti spirituali di Medjugorje sono buoni”. Questo diceva Henryk Hoser, l’Arcivescovo della Diocesi Varsavia-Praga, circa un anno fa, quando si preparava ad accettare l’incarico straordinario di Papa Francesco, ossia di guidare quella Commissione che avrebbe esaminato … Leggi tutto

Lourdes come non l’hai mai vista (VIDEO)

Il santuario di Nostra Signora di Lourdes è un complesso religioso imponente e meraviglioso , all’interno del quale viene venerata Nostra Signora di Lourdes con il titolo di Immacolata Concezione, che è apparsa nel 1858, esattamente l’11 febbraio nella grotta di Massabielle a Bernadette Soubirous : E’  il terzo santuario cristiano al mondo per numero di pellegrini all’anno, dopo la basilica di San Pietro in Vaticano e la basilica di … Leggi tutto

Tina Medlock: la commovente lettera di una madre al figlio autistico

Molte madri rinunciano al proprio bambino, quando vengono a sapere che porta con se un handicap; altre riescono a trovare il modo di accettarlo e prendersene cura, ad ogni costo Tina Medlock, una madre inglese di 43 anni, cura il blog “Joseph and his Amazing Spectrum Coat – Our Truth About Autism”. Ora racconta, con … Leggi tutto

Salva un bambino in metro: “Non ho fatto nulla di speciale”

Lorenzo Pianazza, 18 anni, studente all’ultimo anno di liceo che sogna di diventare un poliziotto, è diventato in pochi istanti l’eroe del momento in Italia. Il giovane, infatti, si trovava alla stazione della metro di Milano quando si è accorto che un bambino era finito sui binari e tempestivamente lo ha salvato da una morte … Leggi tutto

“Se diffondiamo l’azione curatrice dell’Adorazione Eucaristica, nessuno si rivolgerà alla New Age”

l’azione curatrice dell’Adorazione Eucaristica. Se molte persone di questi tempi hanno abbandonato la fede e non vanno più in Chiesa è anche perché manca la corretta comunicazione tra i sacerdoti ed i suoi fedeli. Di questo è sicuro anche padre Ghislain Roy sacerdote canadese che opera in Quebec nella comunità di Jean Marie Vianney, attivo … Leggi tutto

Ratzinger è gravemente malato

Si parla sempre più sovente delle precarie condizioni di salute di Benedetto XVI, che spesso si mostra su una sedia a rotelle. Ora, è il fratello Georg a dire di essere molto preoccupato: “Prego ogni giorno per una buona ora della morte per me e mio fratello”. Pare, infatti, che il Papa, che qualche anno … Leggi tutto

L’Humanae Vitae di Paolo VI come l’Amoris Laetitia?

Il segretissimo archivio del Vaticano è stato aperto per un’indagine particolare, che riguarda un documento redatto da Papa Paolo VI, intitolato Humanae Vitae. E’ il supervisore dell’Archivio della Congregazione per la Dottrina della Fede ad affermare che esiste una Commissione che sta indagando, sotto richiesta di Papa Francesco, sulla validità storico/critica e sulla genesi che … Leggi tutto

Novara: medici in pensione offrono cure gratuite

Straordinaria iniziativa, quella promossa da alcuni medici di Novara, ex primari, oggi in pensione. Si tratta di un progetto di volontariato, realizzato a Borgomanero, in provincia di Novara. Ben 23 primari professionisti (il realtà sono una cinquantina, oggi, tra medici ed infermieri), si sono offerti di visitare e curare gratis poveri e immigrati. Si, non … Leggi tutto

Gestione cookie