Il nostro ricordo per Emanuele

E’ passato quasi un anno, dalla terribile vicenda accaduta ad Emanuele Morganti. Ricorderete, sicuramente, quel ragazzo di soli 20 anni, coinvolto nella rissa in cui venne ucciso. Accadde ad Alatri (Frosinone), nella notte tra il 24 e il 25 Marzo e, da allora, gli inquirenti si sono prodigati per far luce sui fatti, per capire … Leggi tutto

Cosa s’intende per conversione? Lo spiega padre Cantalamessa

In occasione della prima predica per la Quaresima tenutasi nella Cappella ‘Redemptoris Mater‘, padre Cantalamessa ha spiegato in cosa consiste la conversione voluta da Gesù Cristo. Nel farlo il predicatore della Casa Pontificia ha citato apertamente L’Evangeli Gaudium di papa Francesco, spronando i presenti a riempire la propria anima di Spirito Santo durante il periodo … Leggi tutto

Mons. Galantino: I cattolici non hanno mostrato una sensibilità politica

  “I cattolici non hanno mostrato una sensibilità politica adeguata, il discorso è più ampio, rispetto al fatto che non ci sono eletti cattolici in questo Parlamento”, dice il Segretario Generale della Cei, Monsignor Nunzio Galantino, in un commento alle ultime elezioni politiche, del 4 Marzo scorso. In effetti, la sua riflessione non fa una … Leggi tutto

Gli Stati generali della bioetica in Francia

Da alcuni mesi in Francia si parla di bioetica più o meno ovunque. Nel parlamento certo, ma anche nelle università, nei centri culturali, nelle parrocchie e nelle stesse piazze, piuttosto mobilitate in un senso o in un altro. Il 27 novembre 2017 il Ministero francese della salute, presieduto dall’ematologa Agnès Buzyn, ha emesso una nota … Leggi tutto

Gli adolescenti arrivano alla pornografia attraverso gli smartphone

L’Osservatorio Nazionale Adolescenza, collaborando con Skuola.net, ha fatto una scoperta davvero incresciosa. 11mila ragazzi, adolescenti tra gli 11 e i 19 anni, sono stati “studiati”, per scovare episodi di bullismo e pratiche in internet che possano favorirlo. Dalla ricerca è risultato che il 33% del bullismo si svolge in rete ed è prodotto da immagini … Leggi tutto

In questo Venerdì di Quaresima, ecco le prove della resurrezione e un calco in 3D di Cristo

L’Università e l’Azienda Ospedaliera della città di Padova hanno compiuto un vero e proprio prodigio. Dopo due anni di studi accurati, il gruppo, con a capo il professor Giulio Fanti, studioso della Sindone e docente di ingegneria industriale, con il prezioso ausilio dello scultore Sergio Rodella, ha realizzato una scultura di Cristo, un modello tridimensionale … Leggi tutto

L’Ora santa di Gesù: II. “Uno di voi mi tradirà”

Continuiamo la presentazione dell’Ora santa dettata da Gesù alla mistica cattolica Maria Valtorta. Per una introduzione all’Ora santa rimando al mio primo articolo della serie L’Ora Santa di Gesù. Durante la lettura dell’Ora santa, consiglio di ascoltare il canto della tradizione liturgica della Chiesa cristiano Ortodossa georgiana დავიღალე, მოდი ჩემთან (transl.: “davighale, modi chemtan”; it: “Sono … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Giovanni 10,31-42 e commento di Don Gaetano

Vangelo del Venerdì della V settimana di Quaresima – I del salterio – anno B Dal Vangelo secondo Giovanni 10,31-42 In quel tempo, i Giudei portarono di nuovo delle pietre per lapidarlo. Gesù rispose loro: «Vi ho fatto vedere molte opere buone da parte del Padre mio; per quale di esse mi volete lapidare?». Gli risposero … Leggi tutto

A 11 anni Paolo scrive a Papa Francesco, ecco cosa gli risponde

Ci sono bambini che sognano di diventare calciatori, artisti, cantanti altri di diventare medici e salvare delle vite, poi ci sono bambini come Paolo che sentono sin dai primi giorni una vocazione fortissima e sperano un giorno di riuscire a seguire il cammino religioso di chi li ha preceduti, magari, chissà, diventare papa e guidare … Leggi tutto

Papa Francesco: “Il diavolo è sempre pronto a fregarci”

Le parole che papa Francesco ha utilizzato per descrivere l’operato quotidiano di satana “Il diavolo è sempre pronto a fregarci” durante la messa tenuta a Casa Santa Marta nel 2015 sono sempre attuali. In quella occasione il pontefice ha invitato i fedeli a usare discernimento nelle decisioni della vita, senza lasciarsi ingannare dal relativismo imperante … Leggi tutto

Preghiamo per ottenere la serenità, al di la di ogni prova

Da tempo immemorabile, abbiamo smesso di cercare la felicità. Ci avevano detto che consisteva in quei pochi attimi da afferrare, tra una problematica e l’altra, tra una sciagura e quella successiva. Ma, poi, è arrivata la crisi economica (e, prima di essa, altri secolari disagi), che ha ridotto tutti, o molti, ad essere persone estremamente … Leggi tutto

Giovanni Paolo II ed il Corpus Domini: “Aiutatemi ad inginocchiarmi, lì c’è Gesù”

L’amatissimo papa Giovanni Paolo II dava un’estrema importanza alla celebrazione del Corpus Domini, tanto da non voler rinunciare ad inginocchiarsi di fronte a Gesù nemmeno quando il suo corpo acciaccato dall’età e dai malanni non glielo consentiva. A raccontare questo dettaglio riguardante la celebrazione del corpus domini del 2004 (ultima cerimonia officiata da Giovanni Paolo … Leggi tutto

Il Papa è criticabile?

In un clima in cui tutti sembrano poter dire la loro, anche senza competenza alcuna, sono troppi quelli che criticano, da mesi e mesi, l’operato, le scelte di Papa Francesco. Ma cosa dice la Chiesa, in merito alla criticabilità del suo massimo rappresentante? Il documento Pastor Aeternus parla dei casi in cui il Pontefice gode … Leggi tutto

Venezuela: una povertà esasperata

L’esasperata povertà in Venezuela porta la gente ad attaccarsi, a seguire, coloro che hanno di più, coloro che “mangiano” per strada, anche solo un gelato. La lettera di uno studente venezuelano dimostra come i suoi connazionali siano ormai ridotti alla fame e alla disperazione, dalle autorità che fanno finta di ignorare le situazioni precarie, in … Leggi tutto

Gestione cookie