Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 16 Aprile, di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “M’investì la presenza di Dio in maniera particolare”. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “25 Marzo. La mattina, durate la meditazione, m’investì la presenza di Dio in … Leggi tutto

Notre Dame: la cattedrale di Parigi devasta da un incendio – video live

Costa sta accadendo a Parigi?

Un devastante incendio sta distruggendo la cattedrale di Notre Dame

La splendida cattedrale di Notre Dame a Parigi devastata da un clamoroso incendio.

Parigi, ore 19.00: l’inferno si scatena

Poco prima delle 19 un gigantesco incendio ha avvolto la celebre cattedrale parigina. Uni dei simboli della capitale francese.

Secondo i primi dati raccolti le fiamme si sarebbero scatenate a causa dei lavori di manutenzione ed in pochi minuti hanno avvolto l’impalcatura eretta allo scopo. L’incendio ha arrecato danni irreversibili facendo crollare il tetto in legno dell’edificio e una delle due celebri guglia. Moltissime le immagini he stanno facendo il giro del web. Noi vi proponiamo il collegamento live con le operazioni di spegnimento in atto.

Immediato l’intervento dei vigili del fuoco che hanno cercato di contenere le fiamme. Nel frattempo la procura di Parigi ha aperto un indagine sulle cause del rogo. Il sindaco ha immediatamente convocato nel limitrofo Hotel de Ville l’unità di crisi per valutare i danni e come coordinare gli interventi.

Come intervenire?

Un tweet della protezione civile francese ha risposto alla perplessità dei parigini che si domandavano perché non si sia ricorsi ai Canadair o agli elicotteri: “Rilasciare acqua da un aereo su questo tipo di edificio – recita il tweet – potrebbe causare il crollo dell’intera struttura”.

Anche il presidente della Repubblica Macron, è accorso a Notre-Dame cancellando l’intervento alla TV sulle nuove riforme previsto per le ore 20. “Notre-Dame di Parigi in preda alle fiamme. Emozione di tutta una nazione. Pensiero per tutti i cattolici e per tutti i francesi. Come tutti i nostri compatrioti, stasera sono triste di veder bruciare questa parte di noi”, il suo tweet.

Fonte: ansa.it

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 15 Aprile, di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “Sii benedetto per tutto quello che mi mandi”. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “Nulla di nuovo accade sotto il sole, o Signore, senza la tua volontà. … Leggi tutto

Medjugorje, Padre Ljubo: se sapeste quanto Maria vi ama …

Cosa bisogna sentire quando si è immersi nella preghiera? Padre Ljubo, un sacerdote di Medjugorje, ci spiega quanto sia importante la preghiera quotidiana e cosa, ad imitazione della Regina della Pace di Medjugorje, bisogna sentire nel cuore. “Nella preghiera non dobbiamo cercare i sentimenti, quelli che siano, ma dobbiamo cercare Gesù, il suo amore. Come … Leggi tutto

Padre Pio: in Puglia e in Uruguay nello stesso momento

Come si esprimeva il dono della bilocazione di Padre Pio? Monsignor Damiani era giunto a San Giovanni Rotondo, dall’Uruguay, per conoscere e per confessarsi con Padre Pio. Una notte si sentì molto male, tanto che temettero per la sua vita e, dunque, nell’impartirgli l’estrema unzione, chiamarono Pare Pio ad assisterlo. Lui non si scompose minimamente … Leggi tutto

Devozione dei Santi: il Pensiero di oggi 15 aprile 2019 da San Giovanni Paolo II – Video

Cosa ci dice oggi San Giovanni Paolo II?

Le frasi ed i pensieri dei santi sono insegnamenti senza tempo, possono aiutarci nella nostra vita di tutti i giorni. Un sostegno unico per la nostra fede. Una luce lungo il nostro cammino.


Oggi vi proponiamo una perla tratta da un discorso pronunciato da San Giovanni Paolo II.

Santi: un pensiero al giorno – San Giovanni Paolo II

“La ragione non può svuotare il mistero di amore che la Croce rappresenta, mentre la Croce può dare alla ragione la risposta ultima che essa cerca”.

Chi è San Giovanni Paolo II

Karol Józef Wojtyła, nato in Polonia a Wadowice il 18 maggio 1920, è stato il papa dei giovani, il papa della Misericordia, uno dei pontefici più amati. Estremamente attivo non solo a livello di evangelizzazione ma anche sul fronte politico-diplomatico tanto da essere considerato uno degli artefici di quel cambiamento, in Europa e nel Mondo, che portò al crollo del muro di Berlino. Difensore dei diritti e della dignità dell’uomo fece uno dei suoi punti fermi la relazione ed il colloquio aperto tra nazioni e religioni diverse. Combatté strenuamente contro l’aborto e l’eutanasia. Un papa per un certo verso scomodo tant’è che subì un attentato quasi mortale su cui ancora si fanno tante ipotesi.

La Congregazione per la Dottrina della Fede collegò l’attentato, avvenuto proprio nel giorno della prima apparizione della Madonna a Fatima, con l’ultimo dei Segreti rivelati ai tre pastorelli. Giovanni Paolo II, esternò più volte il pensiero che a salvarlo, da quel colpo mortale, fu proprio la mano della Vergine Maria.

Il papa dei record

Giovanni Paolo II fu un grande sportivo, ha praticato canottaggio, nuoto e calcio. Amante dello sci e della montagna tanto che fu definito “l’atleta di Dio” ma anche il papa dei record. E’ stato il primo papa straniero dopo 455 anni, il primo polacco, il primo di lingua slava, il primo ad essere beatificato dal suo primo successore dopo 1000 anni. Non solo, nel suo pontificato, durato oltre 26 anni e 5 mesi, il terzo più lungo della storia della Chiesa, ha compiuto ben 104 viaggi apostolici percorrendo una distanza superiore a quella di tutti gli altri papi messi insieme.

Benedetto XVI: ecco le reazioni al documento del papa Emerito

Quali sono state le reazioni alla pubblicazione del documento di Benedetto XVI? Molti hanno trovato semplicistiche le conclusioni e non esattamente centrate le correlazioni tra eventi e conseguenze. Il documento di Benedetto XVI sulle cause della pedofilia nella Chiesa Quasi a sorpresa, ieri mattina il ‘Corriere‘ ha pubblicato un lungo stralcio del documento redatto da … Leggi tutto

Gestione cookie