Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 15 Maggio, di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “Ho udito queste parole”. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “Ho udito queste parole: “Nell’Antico Testamento mandai al mio popolo i Profeti con i fulmini. Oggi mando … Leggi tutto

Medjugorje, Romolotti al Papa: Santità, il miracolo va preso com’è

Chi è Gianni Romolotti? Un noto pubblicitario che si definiva agnostico, prima di incontrare la Regina della Pace  a Medjugorje. Gianni Romolotti è, oggi, nella schiera di coloro che hanno scritto al Santo Padre, in merito alla veridicità delle apparizioni e dei messaggi della Regina della Pace a Medjugorje, affinché quegli eventi siano compresi e … Leggi tutto

Padre Pio: quel giorno combatté anche contro i ladri

Che carattere aveva Padre Pio? La testimonianza che segue denota il suo carattere forte e scherzoso. Padre Pio ascoltata ogni necessità dei suoi fedeli, anche quelle dettate dalle situazioni contingenti, che creano timori e ansie umanamente condivisibili. Un uomo di Roma raccontò di avere una casa in un quartiere in cui c’erano stati moltissimi furti. … Leggi tutto

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 14 Maggio, di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “Ti sei mostrato misericordioso e ciò per tante volte”. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “Ti sei mostrato misericordioso e ciò per tante volte. Mi porti nel … Leggi tutto

Devozione dei Santi: il Pensiero di oggi 14 Maggio 2019 dal Curato d’Ars – Video

Cosa ci dice oggi San Giovanni Maria Vianney?

Le frasi ed i pensieri dei santi sono insegnamenti senza tempo. Nella nostra quotidianità queste parole possono essere un valido sostegno nei momenti di difficoltà. Ascoltiamoli.

Oggi vi proponiamo una perla tratta dai tanti pensieri di San Giovanni Maria Vianney patrono dei parroci

Scartato da docenti ed esaminatori è il patrono dei parroci. Perfetto esempio della frase: «La pietra scartata dai costruttori è divenuta testata d’angolo».

Santi: un pensiero al giorno – San Giovanni Maria Vianney Curato d’Ars

“Andate pure di continente in continente, di regno in regno, di ricchezza in ricchezza, di piacere in piacere: non troverete la felicità che cercate. La terra e quanto contiene non possono appagare un’anima immortale più di quanto un pizzico di farina, in bocca ad un affamato, possa saziarlo”.

Chi era San Giovanni Maria Vianney?

Conosciuto anche come Curato d’Ars, San Giovanni Maria Vianney nacque l’8 maggio 1786 a Dardilly (Lione). Era figlio di poveri contadini, raggiunse il sacerdozio con non poche difficoltà, tra cui vari problemi nello studio. Vi riuscì anche grazie all’abate Charles Balley, che lo avviò al seminario. Dopo esser divenuto presbitero, seguì Balley, divenendo suo vicario.

santi Curato d'Ars
photo web source

L’aiuto del pastorello

Alla morte di Charles Balley, San Giovanni Maria fu inviato ad Ars en Dombes, un piccolo borgo con meno di trecento abitanti. Il nuovo Curato, lungo la strada che portava ad Ars, ebbe qualche difficoltà a causa della scarsa conoscenza della strada e della fitta nebbia che circondava la zona. Chiese dunque aiuto a dei giovani pastorelli che in quel momento vigilavano sul gregge. In particolare parlò con uno di loro, Antonio Givre. Il giovane pastorello lo aiutò e San Giovanni Maria gli rispose in questo modo: Tu mi hai indicato la strada per Ars, io ti insegnerò la strada del Paradiso. Questa frase è ancora oggi incisa sul monumento che ricorda questo incontro.

Il Curato d’Ars contro ogni forma di vizio

San Giovanni Maria utilizzò la sua istruzione religiosa per evangelizzare, cristianizzare e catechizzare. La sua opera d’apostolato fu contraddistinta da una forte oppressione di ogni forma di vizio. Il curato vedeva la chiesa vuota di domenica, poiché le persone la prendevano come lavorativa. Dopo il lavoro si ubriacavano nelle osterie. Le donne, i giovani e gli anziani si ritrovavano invece in piazza per far baldoria. San Giovanni iniziò una vera e propria crociata contro le bestemmie, contro il lavoro festivo, le osterie e i balli, tutti elementi che rappresentavano un ostacolo all’opera di apostolato. Fu intransigente contro le osterie, definite «luogo in cui si vendono le anime, in cui si rovinano le famiglie, in cui si rovina la salute, dove sorgono liti».

santi Curato d'Ars
photo web source

La guarigione miracolosa di Leone Roussat

Nel gennaio 1862 Leone Roussat fu colpito da crisi nervose sempre più gravi. Dopo aver raggiunto Lione e aver parlato con i medici, le crisi tuttavia aumentarono in numero ed intensità. Dopo diversi tentativi, anche il primario di Lione disse al padre che era inutile continuare a portarlo da lui. L’unica speranza per il giovane era Ars. Il primo maggio di quell’anno il Vescovo di Belley benediva la prima pietra della Chiesa di Ars. I genitori del giovane portarono loro figlio sulla tomba del Santo Curato. Di ritorno in paese a Saint Laurent, i genitori videro il figlio, prima completamente paralizzato, mettersi a correre e giocare. Il giovane era guarito, completamente.

Fabio Amicosante

Padre Gabriele Amorth: la Madonna era così

Quant’era forte la devozione a Maria di padre Gabriele Amorth? La figura di Maria era talmente centrale che l’esorcista vi dedicò interi libri. La devozione di don Gabriele Amorth per la Madonna In un mese così importante per la devozione mariana come quello di maggio, si torna a parlare della figura di don Gabriele Amorth. … Leggi tutto

Fatima, Giacinta e Francesco: il miracolo che li ha resi Santi

Quale miracolo ha reso Santi i due pastorelli di Fatima? La guarigione del piccolo Lucas, nel 2013. Lucas è il bambino fruitore del miracolo che ha permesso a Papa Francesco di proclamare Santi Giacinta e Francesco, il 13 Maggio del 2017. Quella data segnava un secolo esatto, dalla prima apparizione della Madonna a Fatima Lucas … Leggi tutto

Terzo segreto di Fatima: cosa non è stato ancora detto?

Il terzo segreto di Fatima è stato svelato del tutto? Il Vaticano sostiene di sì, ma alcuni, tra cui il giornalista Antonio Socci, ritengono ci possa essere una seconda parte del segreto tenuta nascosta. Il terzo segreto di Fatima, a lungo tenuto celato, è stato rivelato da Giovanni Paolo II. Potrebbe però esserci un’altra parte … Leggi tutto

Papa Francesco ai nuovi sacerdoti: “Non sporcate il ministero dell’Eucarestia”

Ordinati nuovi sacerdoti a S. Pietro Papa Francesco ordina 19 nuovi sacerdoti provenienti da tutto il mondo. “La celebrazione eucaristica è il segno della somma gratuità di Dio” 19 nuovi sacerdoti Durante la domenica del Buon Pastore, papa Francesco ha ordinato 19 nuovi sacerdoti, anche in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale per le Vocazioni. … Leggi tutto

Gestione cookie