Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 13 Maggio, di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “Ho udito una voce”. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “Ho chiesto a Gesù perché gli Angeli erano stati condannati subito dopo il peccato. Ho udito una … Leggi tutto

Medjugorje: cosa c’è dietro al si del Papa

Un annuncio inaspettato per i tanti fedeli di Medjugorje Papa Francesco autorizza i pellegrinaggi. La notizia è stata data, ieri, dl visitatore permanente Hoser e dal nunzio apostolico. Medjugorje: La notizia L’attenzione di Francesco per Medjugorje cresce di giorno in giorno: non si tratta di una vera e propria ufficializzazione vaticana degli avvenimenti ma di … Leggi tutto

Medjugorje, Jakov: “la Madonna mi portò in Paradiso”

I veggenti di Medjugorje hanno mai visto l’al di la? Il veggente Jakov ha raccontato di esserci stato e di aver visto le meraviglie del Paradiso. In quell’occasione, era insieme a Vicka. Ecco parte dell’intervista che Jakov rilasciò a Padre Livio di Radio Maria. Parla del viaggio che lo ha portato a vedere il Paradiso, … Leggi tutto

San Leopoldo Mandic: la terribile profezia sull’Italia

Perché quella visione scosse il piccolo grande santo? Tanto sangue e molte fiamme avrebbero inghiottito l’Italia. La terribile profezia si avverò nella sua Padova dove San Leopoldo Mandic aveva continuato ad accogliere i fedeli, nel confessionale, anche la sera prima di morire. La vocazione per il confessionale La sua vocazione per le anime che volevano … Leggi tutto

Leggi pro-life: in maggioranza le hanno scritte le donne

Svelato chi ha scritto le leggi Pro-Life che tanto fanno discutere Tra i legislatori ci sono anche molte donne. Le leggi pro-life sono scritte solo da uomini? Nell’eterno conflitto tra abortisti e pro-life, uno dei punti di scontro focali è quello tra il diritto della donna e quello del nascituro. Per i favorevoli alla legge … Leggi tutto

Medjugorje: la Madonna ci ha detto cosa avviene dopo la morte

Cosa avviene dopo la nostra morte? La risposta a questa domanda ce la fornisce direttamente la Madonna da Medjugorje. Come una madre fa con i suoi Figli, anche lei, Maria,  la più amorevole delle mamme ci dà insegnamenti, incoraggiamenti, suggerimenti e perché no, rimproveri. La nostra Mamma Celeste a Medjugorje ci invia, dal 1981, continui … Leggi tutto

Novena alla Madonna di Fatima – nono giorno

Come nasce il culto della Madonna Fatima? Era il 13 Maggio del 1917, quando ebbero inizio le apparizioni della Madonna a Fatima (Portogallo). Lucia dos Santos 10 anni, Giacinta Marto 7 anni e Francisco Marto 9 anni, tre bambini che pascolavano a Cova da Iria (Conca di Iria), vicino la città di Fatima, videro la … Leggi tutto

Padre Pio e San Leopoldo Mandic: confessori d’eccellenza!

Cosa accomunava Padre Pio a San Leopoldo Mandic? Erano contemporanei e ritenuti dei confessori capaci di convertire i fedeli in maniera straordinaria. Nell’Anno Giubilare della Misericordia, nel 2016, le reliquie di Padre Pio da Pietrelcina (1887-1968) e quelle di San Leopoldo Mandic (1866-1942) arrivarono in Vaticano. Fu il Santo Padre a scegliere quei Santi come … Leggi tutto

San Pancrazio, martire all’età di quattordici anni

Chi era San Pancrazio? San Pancrazio fu martire a Roma, sulla via Aurelia. Visse sotto l’imperatore Diocleziano. La chiesa lo commemora insieme ai Santi Nereo e Achilleo. Tuttavia gli estensori del nuovo calendario lo separano dai due, «La memoria dei santi Nereo e Achilleo e la memoria di san Pancrazio vengono celebrate separatamente con formulari … Leggi tutto

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 12 Maggio, di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “Di tale felicità si nutrono i Santi”. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “Di tale felicità si nutrono i Santi. La felicità che scaturisce dalla SS. Trinità … Leggi tutto

Devozione dei Santi: il Pensiero di oggi 12 maggio 2019 da Sant’Antonio – Video

Cosa ci dice oggi Sant’Antonio di Padova?

Le frasi ed i pensieri dei santi sono insegnamenti senza tempo, ascoltiamoli.

Oggi vi proponiamo una perla tratta dai tanti pensieri scritti da Sant’Antonio di Padova:

Santi: un pensiero al giorno – Sant’Antonio

“È mite chi non ha l’animo inasprito o amareggiato; ma la fede ha reso semplice il suo cuore, tanto da sopportare con pazienza ogni ingiuria infertagli: se gli altri sono agitati contro di lui, il mite resta sereno. E non ha paura di essere disprezzato”.

Chi è Sant’Antonio di Padova?

Antonio (1195-1231, Lisbona) era nato col nome di Fernando e fu, nella sua epoca, uno dei più colti ecclesiastici d’Europa. Nella Pentecoste del 1221, la sua vita di sacerdote e Agostiniano cambiò radicalmente, poiché incontrò Francesco d’Assisi e aderì al suo progetto. Non si sarebbe mai fatto avanti come oratore e non si sarebbero mai scoperte le sue doti di gran predicatore se, trovandosi a Forlì durante un’ordinazione sacerdotale, non fosse stato “obbligato a predicare”, per sostituire il celebrante che non arrivava.

A Bologna, con l’approvazione di Francesco, fondò una scuola di teologia, ma viaggiava instancabilmente, tra Francia e Italia soprattutto, per raggiungere i covi degli eretici, degli albigesi, dei catari, predicando la Parola di Dio.Lavorò incessantemente perché trionfasse la Verità, perché gli uomini abbandonassero ricchezze, vizi e peccato e tornassero a Dio.

santi ci parlano Aveva solo 36 anni quando morì a causa dell’asma, mentre il popolo lo acclamava Santo. Venne canonizzato a soli 11 mesi dalla sua morte, un caso unico nella storia.

Sant’Antonio difendeva l’Assunzione di Maria

Sant’Antonio è Patrono dei poveri e degli affamati, di coloro che aveva cercato di proteggere, anche chiedendo che venissero modificate alcune leggi. Propose ed ottenne, infatti, una riforma dello Statuto, in merito alle punizioni dei debitori insolventi, che, dopo aver dato tutti i loro beni, perlomeno non sarebbero stati incarcerati.

Ma era anche un forte sostenitore dell’Assunzione della Vergine al cielo. Alla Madonna (lui che era nato, guarda caso, il 15 Agosto), dedicò degli scritti, uno dei suoi Sermoni. Diceva: “Il Signore, scendendo sulla terra, ha avuto bisogno di un luogo pulito dove appoggiare i piedi, la Vergine Maria gliel’ha offerto. Per questo Maria è salita con il Signore, che non dimentica quanto ha fatto per Lui: l’ha glorificata al di sopra degli angeli perché si è resa piccola, umile e accogliente”.

Nel 1228, Antonio tenne le prediche della Quaresima, per incarico di Papa Gregorio IX, che lo definì “Arca del Testamento”. Quel giorno, i fedeli provenivano da diversi luoghi e ognuno lo sentì predicare nella propria lingua.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Novena alla Madonna di Fatima – ottavo giorno

Come nasce il culto della Madonna Fatima? Era il 13 Maggio del 1917, quando ebbero inizio le apparizioni della Madonna a Fatima (Portogallo). Lucia dos Santos 10 anni, Giacinta Marto 7 anni e Francisco Marto 9 anni, tre bambini che pascolavano a Cova da Iria (Conca di Iria), vicino la città di Fatima, videro la … Leggi tutto

Gestione cookie