Medjugorje – Jelena: Dio, aiutaci nella battaglia contro satana

Chi è Jelena Vasilj e cosa sono le sue locuzioni? Jelena Vasilj (come anche una sua amica di nome Marjana) è una donna toccata dalle apparizioni della Regina della Pace di Medjugorje, ma non esattamente come i veggenti. A differenza dei veggenti di Medjugorje, infatti, Jelena Vasilj non vede la Madonna esternamente, ma interiormente. Jelena ha … Leggi tutto

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 04 Luglio, di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “O mio Gesù“. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “O mio Gesù, in segno di riconoscenza per tante grazie, ti offro l’anima e il corpo, l’intelletto e … Leggi tutto

Anno Liturgico, i 12 mesi della chiesa: come si suddividono?

Come si suddivide l’anno ecclesiale? Cosa si intende per anno liturgico? Un ritmo costante per la chiesa, ma diverso ogni singolo anno. L’anno per la chiesa Il mondo esterno che ci circonda cambia a seconda delle stagioni, stagioni che influenzano la nostra vita, il nostro umore e i nostri stati d’animo. Questo è lo scorrere … Leggi tutto

Come e dove vedere le impronte lasciate da Gesù Cristo

Dove si possono vedere le impronte lasciate da Gesù Cristo? La riproduzione nella chiesa di Santa Maria in Palmis, l’originale in una teca conservata nella Basilica di San Sebastiano. Le impronte di Gesù, la reliquia “nascosta” di Roma La reliquia più importante riguardante Gesù Cristo è sicuramente la Sacra Sindone conservata a Torino. Sebbene gli … Leggi tutto

Papa Francesco: “La chiesa sia unita e non invidiosa”

L’attenzione del papa alla chiesa Papa Francesco invita ad apprezzare le diversità anche all’interno della chiesa. “La chiesa sia senza malignità e senza invidie” – ha detto papa Francesco. Preghiera e non parole invidiose “Chiediamo occhi ed un cuore che sappia che sappia accogliere gli altri con amore attento, come Gesù accoglie ognuno di noi”: … Leggi tutto

Preghiera al crocifisso miracoloso di Santa Veronica Giuliani

Da dove nasce la preghiera al crocifisso miracoloso di Santa Veronica Giuliani? Dal rapporto speciale che la Santa aveva con Gesù e con la passione di Cristo. Il rapporto di Santa Veronica Giuliani con Gesù Oggi, come ogni 9 luglio, si celebra per il calendario liturgico la memoria di Santa Veronica Giuliani, una delle religiose … Leggi tutto

Papa Francesco: Come parlare di pace in un mondo di guerre

Il messaggio del Pontefice per la giornata del migrante.

Papa Francesco invia un video in preparazione al 29 settembre.

“Non escludere mai nessuno” – ha detto Francesco.

Papa Francesco: “Nessuno sia escluso”

Un videomessaggio forte quello che papa Francesco ha inviato in occasione della preparazione alla prossima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, in programma il prossimo 29 settembre. La scelta del tema, proposta dal dicastero per lo sviluppo umano integrale, è proprio la non esclusione di nessuno, frase utilizzata anche dal papa per il suo discorso.

Oggi il mondo è più crudele e tende ad escludere le persone. Il vero sviluppo è quello inclusivo, quello proiettato verso il futuro” – ha introdotto Francesco.

Papa Francesco: i temi per la preghiera

Dal mese di luglio fino a settembre, il dicastero per lo sviluppo umano integrale proporrà riflessioni, approfondimenti e risorse sul tema dei migranti anche per le attività pastorali. Tre, in particolare, saranno i sottotemi: le nostre paure, si tratta di carità e si tratta di umanità.

I paesi in via di sviluppo continuano ad esaurire le loro migliori risorse naturali ed umane a vantaggio di pochi altri privilegiati. Le guerre, la vendita di armi alle regioni vicine che poi non vogliono prendersi cura dei rifugiati in fuga dal loro paese, non fa altro che generare altri conflitti. Molte volte si vuol parlare di pace: ma possiamo parlarne quando ci sono simili ipocrisie? Chi soffre a causa di tutto ciò sono sempre gli ultimi, i più poveri e i più indifesi” – continua il santo padre.

Papa Francesco - pace

Le ipocrisie del mondo di oggi

Lo sviluppo esclusivo rende i ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri. Lo scopo autentico ed unico è, invece, quello di promuovere la crescita integrale, preoccupandosi di tutte le generazioni future, in ogni singola parte del mondo” – ha concluso Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

>>Leggi anche: Il Vaticano attacca l’ONU

Ultimo Messaggio Medjugorje del 2 Luglio 2019 a Mirjana

Cosa ha detto la Madonna, con l’ultimo messaggio a Mirjana, oggi 2 Luglio 2019? Medjugorje: la Madonna ha parlato oggi alla veggente Mirjana. Un invito a essere portatori di Luce in un mondo di tenebre. Maria ha parlato a noi suoi figli. In questo primo messaggio del mese di luglio, interamente dedicato al Preziosissimo Sangue … Leggi tutto

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 03 Luglio, di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “Dio è amore“. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “Siamo maggiormente simili a Dio, quando perdoniamo al prossimo. Dio è amore, bontà e Misericordia”. Gesù le disse: … Leggi tutto

Papa Francesco: il vincolo della confessione non si tocca

La nuova nota della Penitenzieria Apostolica La nota approvata da Papa Francesco: “La confessione abbia un inviolabile sigillo sacramentale”. La decisione della Santa Sede. Papa Francesco approva la nota sul valore della confessione La nota della Penitenzieria Apostolica è chiara: la confessione ha un inviolabile sigillo sacramentale. Il sacerdote non è il padrone della confessione, … Leggi tutto

Gestione cookie