Coronavirus, Mons. D’Ercole: le Chiese restino comunque aperte

I Vescovi di tutte le Diocesi d’Italia stanno prendendo atto delle nuove disposizioni in materia di Coronavirus. Nelle Marche, Monsignor Giovanni D’Ercole, invia una lettera a tutti i suoi sacerdoti: “Chiediamo al Signore di liberarci da questo male”. Monsignor D’Ercole: “Preghiamo il Signore” Un messaggio, più che una lettera, quella che Monsignor Giovanni D’Ercole ha … Leggi tutto

“La Terra ci chiede aiuto da tempo”, cosa rispondiamo? – Video

Papa Francesco ha inviato un messaggio: “La Terra grida aiuto”.

In occasione del quinto anniversario della sua Enciclica, “Laudato sii”, Papa Francesco invia un messaggio: “Rispondiamo al grido della Terra”.

Il videomessaggio di Papa Francesco

Un video messaggio accorato quello inviato da Papa Francesco: “La Terra ci chiede aiuto. Non restiamo indifferenti al suo grido”. Con queste parole, il Santo Padre invita tutte le comunità cattoliche a celebrare la “Laudato sii Week”, la settimana di celebrazione per il quinto anniversario dalla pubblicazione dell’omonima Enciclica, che si terrà dal 16 al 24 maggio.

Che mondo vogliamo lasciare a coloro che verranno dopo di noi, ai bambini che stanno crescendo?” – comincia Papa Francesco – “Rinnovo la chiamata urgente a rispondere alla crisi ecologica. Curiamo la creazione, dono del nostro buon Dio Creatore”.

“Che mondo lasciamo ai nostri ragazzi?”

Il Pontefice sollecita ognuno di noi a porci una serie di domande, anche pensando a ciò che vogliamo e possiamo lasciare ai nostri figli e ai nostri nipoti. Nell’Enciclica, Bergoglio aveva posto questa domanda ponendo l’attenzione a ciò non riguarda solo l’ambiente in modo isolato, ma anche il senso dell’esistenza e i valori che stanno alla base della vita sociale.

papa francesco salvare pianeta

Papa Francesco in Terra dei fuochi

E’ da notare una cosa: la settimana di preghiera e di azione per il creato, il Santo Padre la concluderà con la sua Visita Apostolica ad Acerra, in Terra dei Fuochi. Un messaggio ancora più forte, un vero e proprio grido per la Terra e per chi, a causa dell’inquinamento scellerato, in queste terre ci muore.

Un vero e proprio incoraggiamento da parte del Pontefice che non può rimanere inascoltato.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Parlerò di meno, ma vi seguirò ogni giorno comunque

“Da oggi darò meno messaggi, ma sono con voi”. In questo modo, la Regina della Pace di Medjugorje ci assicura si sorvegliarci sempre. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in … Leggi tutto

Il Vangelo di oggi ci dice: “Chiedete e vi sarà dato”

“Chiedete e vi sarà dato”. Nel passo del Vangelo odierno Gesù sprona i suoi discepoli a chiedere ciò che desiderano a Dio, poiché ogni loro richiesta sarà soddisfatta. Con queste parole, il Messia fa comprendere che l’amore e la misericordia divine sono infinite e non bisogna aver timore o remore di chiedere. L’uomo nasce già … Leggi tutto

Perché non bisogna parlare direttamente al demonio

Dobbiamo essere pronti anche sugli attacchi che potremmo ricevere dal nemico per eccellenza dei seguaci di Cristo. Se vogliamo essere dei cristiani maturi e consapevoli, dobbiamo istruirci. Il nostro principale avversario, infatti, è il demonio. Lui è il Principe di questo mondo, che, come tale, si insinua nelle “cose di questa vita terrena” e, subdolamente, … Leggi tutto

Coronavirus: cambiare stile di vita, le nuove disposizioni del Governo

Per contrastare l’emergenza Coronavirus, il governo ha stabilito delle misure sanitarie nuove: vediamo quali sono le novità. La decisione più importante è la chiusura di tutte le scuole d’Italia e il divieto di eventi pubblici aggregativi a porte aperte. I dati dell’epidemia Le zone di contenimento poste attorno ai focolai del coronavirus sono state mantenute … Leggi tutto

San Francesco di Paola, la sua cella aperta al pubblico

In occasione del V centenario della canonizzazione di San Francesco, la Comunità dei Padri minimi ha ufficializzato l’apertura straordinaria della sua cella. Dal 21 marzo al 2 aprile, la cella di San Francesco a Paola sarà visitabile da tutti i fedeli. In occasione delle celebrazioni per il V centenario della sua canonizzazione, la Comunità dei … Leggi tutto

Putin, “Il matrimonio è l’unione tra uomo e donna”

La chiusura nei confronti dei matrimoni gay è netta da parte della Russia: “Nessun genitore 1 e 2” ha ribadito il presidente Putin. Durante i lavori per la presentazione di un disegno di legge, finalizzata alla modifica della Costituzione, il presidente Vadimir Putin ha ribadito la sua posizione in merito alle coppie di fatto e … Leggi tutto

La “famiglia del diavolo”, la singolare storia dei Norton

Sono numerosi i misteri che avvolgono le vicende della famiglia Norton, vissuta nella seconda metà dell’Ottocento e passata alla storia come la “famiglia del diavolo”. È negli anni Ottanta dell’Ottocento che si collocano le singolari vicende della famiglia Norton, i cui esponenti facevano parte dell’alta borghesia inglese. I Norton, che in epoca vittoriana godevano di … Leggi tutto

San Francesco: La gioia nell’offrire, la riflessione di oggi 4 marzo

“La gioia nell’offrire” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Chi era San Giuseppe, prima della venuta di Cristo

“Il padre putativo del Salvatore degli uomini”, questo è San Giuseppe, uomo generoso e mite al progetto del Padre. Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) rappresenta il sacerdote che si prende cura dei ragazzi, specialmente se sono abbandonati a loro stessi. Lui sapeva bene che i giovani, per sopravvivere nella società, avevano bisogno di mezzi adeguati, perciò … Leggi tutto

Gestione cookie