Coronavirus: chiude la Basilica della Natività a Betlemme

L’emergenza Coronavirus e il pericolo di contagio fa chiudere anche le porte della Basilica della Natività a Betlemme.   La Basilica della Natività a Betlemme chiude perché, in città, alcune persone sono risultate positive al Coronavirus. La Basilica della Natività chiude La paura di nuovi contagi e l’espandersi dell’epidemia Coronavirus arriva anche in Terra Santa. … Leggi tutto

L’intenzione di preghiera di Papa Francesco: “Prego per i cristiani nel mondo” – Video

Papa Francesco, nonostante stia curando il suo raffreddore, non manca di far sentire la sua presenza.

Dopo il videomessaggio per la protezione della Terra, Papa Francesco invita a pregare per la comunità cattolica in Cina e per tutti i cristiani del mondo.

L’intenzione di preghiera di Papa Francesco

Ogni mese Papa Francesco ci espone la sua particolare intenzione di preghiera. Quella del mese di marzo è dedicata a tutti i cattolici sparsi nel mondo e, in particolare, per la comunità cattolica cinese. “Siano superate le divisioni e si perseveri nella fedeltà al Vangelo” – ha detto il Pontefice.

Nel suo videomessaggio, il Santo Padre invita ed esorta la Chiesa cattolica cinese a camminare sui binari tracciati da Cristo: “Guardate avanti con speranza. I cristiani cinesi siano davvero dei buoni cristiani e dei buoni cittadini”.

(Getty Images)

“I cristiani cinesi raggiungano l’unità”

Bergoglio descrive i passi compiuti dalla comunità cinese: dalla Lettera alla Chiesa cinese di Benedetto XVI scritta nel 2007, sino al suo di messaggio (e all’accordo provvisorio per la nomina dei Vescovi) stipulato nel 2018. “I cristiani cinesi devono promuovere il Vangelo, ma senza fare proselitismo, e raggiungere l’unità della comunità cattolica, che è divisa. Preghiamo insieme affinché la Chiesa in Cina perseveri nella fedeltà al Vangelo e cresca nell’unità” – ha concluso il Papa.

Papa Francesco ha, per ogni mese dell’anno, una particolare intenzione di preghiera che si affida, non solo all’Apostolato della Preghiera ed alla Rete mondiale di preghiera del Papa (che si prodiga nella diffusione del suo messaggio), ma a tutti i cristiani del mondo, perché un’unica e sola preghiera universale si elevi a Cristo.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Maria: siete pronti a fare ciò che Gesù vi chiede?

“Vi chiedo di parlare della gloria di Dio con la vostra vita”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, … Leggi tutto

Tempo di Quaresima: liberiamo le anime del Purgatorio con Maria Addolorata

Con l’avvicinarsi delle festività, si sente maggiormente l’assenza delle persone care, di coloro che ci hanno preceduto nella nascita al cielo. Il legame non loro, però, non dovrebbe mai mancare, anche perché spiritualmente (oltre che geneticamente, nella maggior parte dei casi) è indissolubile. Se loro, da li, ci aiutano a conquistare delle intercessioni, che possano … Leggi tutto

La Via Crucis di questo venerdì: preghiamo insieme per la Fratellanza e la Fraternità

Oggi, secondo venerdì di Quaresima, ripercorriamo le ultime tappe del percorso terreno di Gesù. Preghiamo insieme per la fratellanza e la fraternità. L’antico rituale della Via Crucis è un modo molto sentito di avvicinarsi spiritualmente alle sofferenze di Nostro Signore. Oggi vogliamo ripercorrere i passi di Gesù, affidandoci alla preghiera per la fratellanza. Ti preghiamo, … Leggi tutto

Santa Rosa da Viterbo, il Santo di oggi 6 Marzo, celebrata con una “macchina” di 5 tonnellate

La storia di Santa Rosa (1233-1251, Viterbo) inizia con una grave malformazione fisica, che l’accompagnava sin dalla nascita: le mancava lo sterno! La menomazione che si chiama “agenesia totale dello sterno” porta alla morte precoce, perché lo scheletro non riesce a svilupparsi come dovrebbe e a sostenere il corpo. Rosa, invece, riuscì a diventare adulta, … Leggi tutto

Coronavirus: arrivano anche le disposizioni delle Diocesi campane

Le Diocesi d’Italia si attengono alle nuove direttive emanate dal Governo in materia di Coronavirus. Arriva anche il comunicato della Conferenza Episcopale Campana. I Vescovi della Campania hanno emanato un documento con ulteriori regole da rispettare, sia per i singoli sacerdoti che per i fedeli: sospese tutte le attività parrocchiali. I Vescovi della Campania: ecco … Leggi tutto

Matrimoni in Chiesa: molta moda e poca fede

La commissione teologica internazionale allerta i sacerdoti sull’incremento delle nozze in Chiesa, in cui gli sposi sono privi di retroterra cristiano. I teologi sottolineano l’aumento di battezzati non credenti che giungono all’unione sacramentale senza l’intenzione di seguire ciò che prevede la Chiesa. Lo svilimento del matrimonio naturale In un articolo di approfondimento sul sacramento del … Leggi tutto

Coronavirus: la controproposta del Vescovo di Forlì

A Forlì, il Vescovo Livio Corazza ha avanzato una proposta di recita continua del Rosario in Cattedrale. Un esempio per combattere l’emergenza con la preghiera. Nella lettera in cui viene proposta la recita continua del Rosario in Cattedrale, il Vescovo di Forlì Bertinoro, Livio Corazza, spiega “È il tempo della preghiera e della responsabilità”. A … Leggi tutto

La potenza della preghiera e gli Angeli segnano la nostra storia

In diverse occasioni gli Angeli sono stati inviati dal Signore sulla terra per salvare gli uomini dalle catene della prigionia. Segno dell’amore misericordioso di Dio per l’uomo, ma anche della Provvidenza che salva chi persevera nella preghiera. La vicenda di questo eremita straordinario, il carmelitano Prospero dello Spirito Santo Garayzabal, ci testimonia ancora una volta … Leggi tutto

Don Aldo Buonaiuto sbotta in TV: Basta dissacrare i simboli cristiani

Questa mattina, durante la trasmissione “Storie Italiane”, Don Aldo Buonaiuto ha letteralmente “gridato” il suo disappunto. Si riferiva al continuo e subdolo modo di dissacrare e inveire contro i simboli religiosi.

Achille Lauro - Don Aldo Buonaiuto
photo web source

Come ha sottolineato anche nell’intervista fatta per la testata giornalistica Interris il capo degli esorcisti Padre Bamonte, il video di Achille Lauro è pura blasfemia.

Oggetto delle considerazioni di Don Aldo Buonaiuto è stato proprio l’ultimo video di Achille Lauro. In esso si mostra in braccio ad una presunta “Madonna”, richiamando la Pietà di Michelangelo, con vicino un lupo e uno scenario, a dir poco, tetro.

Ecco l’intervento tanto discusso, verso il quale la “Luce di Maria” è pienamente d’accordo. Siamo uniti nel ribadire che, nei contenuti e nei messaggio, si debba smetterla di deridere l’immagine Sacra di Gesù e di Maria, a discapito della sensibilità di milioni di cristiani silenziosi e stanchi.

Chiara Cascasi: ora ho capito perché Dio mi ha tolto Denise!

Denise Cascasi è una ragazza nata al cielo, a soli 14 anni, a causa di una brutta malattia. Parleremo molto di lei, ritenuta da tante persone come degna di essere proclamata Santa. Parleremo di lei, soprattutto attraverso la sorella, Chiara, che ci ha offerto la sua testimonianza di vita, nel raccontare come, attraverso Denise, molte … Leggi tutto

San Francesco: Cerchiamo Gesù nei libri, la riflessione di oggi 5 marzo

“Cerchiamo Gesù nei libri” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Qual è il cibo migliore per ogni cristiano

“Pane che nutre, vino che corrobora”, così Gesù-Eucarestia si descrisse alla mistica Maria Valtorta. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte delusioni, nella sua vita, e affrontato diverse terribili prove: la madre le aveva impedito di sposarsi, ad esempio. A seguito di una brutale aggressione, poi, aveva … Leggi tutto

Gestione cookie