Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, ai Santi Cuono e figlio

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo i Santi Cuono e figlio affinchè ci diano protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo i Santi Cuono e figlio Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta … Leggi tutto

La preghiera per ottenere la pace del cuore

“La pace è un dono che Dio vi da nella preghiera”, dice la Regina della Pace di Medjugorje. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci avverte che … Leggi tutto

Come vivere la preghiera in casa nel tempo del Coronavirus

In questi giorni di preghiera e di isolamento, per via del Coronavirus, siamo tutti un po’ spaventati e incerti sul futuro delle cose.  Non sappiamo come andrà a finire, quanto tempo durerà, come cambieranno le nostre vite. Ma siamo certi che cambieranno. O meglio, sono già cambiate. Molti di noi avevano perso l’abitudine di stare … Leggi tutto

La Messa del Papa in diretta: segui quella di oggi venerdì 20 Marzo – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”.

“Prego per tutti i medici e per tutte le autorità”

Una preghiera particolare il Santo Padre la dedica a tutti coloro che si stanno prodigano per l’assistenza e la cura delle persone malate di Coronavirus, in particolare nelle zone più colpite della Lombardia: “Ieri ho ricevuto un messaggio di un sacerdote del bergamasco che chiede di pregare per i medici di Bergamo, Treviglio, Brescia, Cremona, che stanno al limite del lavoro. Stanno dando proprio la propria vita per aiutare gli ammalati, per salvare la vita degli altri”.

Ma Francesco prega anche per tutte le autorità, specie per quelle dei Paesi colpiti da questa pandemia: “Preghiamo per le autorità: per loro non è facile gestire questo momento e tante volte soffrono delle incomprensioni. In questo momento sono colonne che ci aiutano ad andare avanti e ci difendono in questa crisi”.

Papa Santa Marta 15 Marzo 2020

Papa Francesco: “Dio ci aspetta e ci perdona”

Commentando il Vangelo del giorno, il Pontefice ci invita a guardare a Dio come un Padre, un Padre buono che ci perdona sempre e ci ama come suoi figli: “La tenerezza di Dio che ci parla, specialmente nella Quaresima. È il tempo di entrare in noi stessi e ricordare il Padre. […] Non dobbiamo aver paura di tornare da Dio, anche se siamo stati lontani tanto tempo da lui. Torna da tuo padre che ti aspetta.

Il Dio della tenerezza ci guarirà; ci guarirà da tante, tante ferite della vita e da tante cose brutte che abbiamo combinato. Ognuno ha le proprie!”.

La Quaresima sempre punta su questa conversione del cuore che, nell’abitudine cristiana, prende corpo nel sacramento della Confessione. È il momento per lasciare che Dio ci imbianchi, che Dio ci purifichi, che Dio ci abbracci” – ha concluso Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Medjugorje: la Madonna non ci ha lasciato! – Testimonianza

La notizia della fine delle apparizioni del 2 del mese a Mirjana di Medjugorje, nel giro di poche ore, ha fatto il giro del mondo. Ieri, 18 marzo 2020, pochi minuti dopo l’apparizione straordinaria alla veggente Mirjana – tanto più attesa in questo momento di grande prova per tutta l’umanità a causa del Coronavirus – … Leggi tutto

Coronavirus: non si ferma ma ci sono le prime guarigioni

Salgono ancora i numeri dei contagiati dal Coronavirus. Ad oggi sono più di 35 mila le persone che hanno contratto il virus, e le vittime sfiorano ormai quota 3mila. Il presidente del Consiglio pensa alla proroga del blocco totale, comprese le scuole, e il Governo valuta il divieto di fare sport all’aperto, oltre alla riduzione … Leggi tutto

Coronavirus, sindaco vieta sport e passeggiate all’aperto

Convinto che i suoi concittadini non avessero compreso la gravità di questa epidemia di Coronavirus, il sindaco di Tarquinia ha vietato lo sport. Il primo cittadino del Comune laziale ha preso la decisione più restrittiva di tutta Italia sulla questione sport all’aperto. Il mancato rispetto del divieto di aggregazione Da oltre una settimana le televisioni … Leggi tutto

Coronavirus, Lorena Bianchetti: “Questo tempo è un’opportunità”

Lorena Bianchetti continua ad accompagnare gli italiani alla preghiera con il suo programma ‘A sua immagine’ ogni sabato e ogni domenica. La conduttrice Rai ritiene che questa emergenza possa aiutarci a riscoprire aspetti della vita che da tempo venivano sottovalutati, ma anche di riscoprire sé stessi e la spiritualità. L’importanza del servizio pubblico in momenti … Leggi tutto

Coronavirus: la Settimana Santa si celebrerà, ma in “modalità sicura”

Il Coronavirus non ferma le celebrazioni liturgiche della Settimana Santa, che saranno regolarmente presiedute, ma in modalità del tutto sicura. La Sala Stampa Vaticana ha fatto sapere, attraverso le parole del direttore Matteo Bruni, riportate dall’agenzia d’informazione Sir, che tutte le celebrazioni relative alla Settimana Santa saranno regolarmente presiedute. Seppur la diffusione del Coronavirus abbia … Leggi tutto

Coronavirus: alle 21 uniamoci nell’abbraccio di San Giuseppe – I dettagli

Oggi, 19 Marzo, ricorre la festa di San Giuseppe, patrono della Chiesa universale e custode della Santa Famiglia di Nazaret. Venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa, fu dichiarato patrono della Chiesa cattolica dal beato Pio IX l’8 dicembre 1870. Nell’emergenza del Coronavirus, la CEI, ha promosso in tutta Italia, l’iniziativa di unirci simbolicamente per … Leggi tutto

Don Peppe Diana: “Per amore del mio popolo, non tacerò”

“Per amore del mio popolo, non tacerò”. Era questo il documento che don Giuseppe Diana aveva scritto e diffuso, per affermare che la Camorra e la Chiesa non potevano viaggiare a braccetto. Don Giuseppe (Peppe) Diana (1958-1994, Campania) seppe sottolineare che la devozione dimostrata dai clan malavitosi era solo un modo per toccare la Chiesa, … Leggi tutto

Coronavirus: il messaggio di speranza del teologo Maggi

In questo periodo ostacolato dal Coronavirus, il teologo e biblista Alberto Maggi ha voluto effondere a tutti i fedeli un forte messaggio di speranza. Il biblista Alberto Maggi ha voluto inviare, attraverso il web, un messaggio di fiducia e speranza in questo tempo così difficile in cui tutti siamo chiamati ad affrontare la lotta al … Leggi tutto

Gestione cookie