Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, a Santa Rosalia

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo Santa Rosalia, affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo Santa Rosalia Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre di più. Con la … Leggi tutto

Lo Spirito Santo ha una missione particolare tra gli uomini

“Se è vero che Gesù Cristo, mediante la sua “elevazione” sulla Croce, deve “attirare” tutti a sé”, è anche vero che non ci lascia soli, ci ricorda il Santo Padre, Giovanni Paolo II. San Giovanni Paolo II (1920-2005, Polonia), eletto il 16 Ottobre del 1978, fu il 264esimo Vescovo di Roma. La storia di Papa … Leggi tutto

Medjugorje: vi svelo qual è l’inganno del diavolo, dice Maria

“Non permettete che il vento dell’odio e dell’inquietudine regni in voi e attorno a voi”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da … Leggi tutto

Novena a San Luigi Maria Grignion de Montfort – secondo giorno

Chi era San Luigi Maria Grignion de Montfort (1673-1716, Francia)? Lo conosceremo nel corso della Novena che seguirà. Luigi Maria Grignion de Montfort studiò presso i Gesuiti. Poi, avendo deciso di diventare sacerdote, decise di recarsi a Parigi, per studiare teologia alla Sorbona. Dunque, decise di camminare a piedi per 400 km, da Rennes a … Leggi tutto

Messa e Adorazione, in diretta con il Papa oggi lunedì 20 Aprile – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”. Al termine della celebrazione, prima della benedizione finale, il Pontefice ci dona quotidianamente alcuni minuti di silenzio difronte al Santissimo Sacramento.

“Preghiamo per le donne che sono in politica”

Il Santo Padre, questa mattina, ha pregato per il mondo politico: “Preghiamo oggi per gli uomini e le donne che hanno vocazione politica: la politica è una forma alta di carità. Per i partiti politici nei diversi Paesi, perché in questo momento di pandemia cerchino insieme il bene del Paese e non il bene del proprio partito”.

Papa Francesco: “Nicodemo, il fariseo giusto”

Commentando il Vangelo del giorno, Francesco parla del rapporto che Gesù aveva con tutti coloro che si recavano da lui, in particolare i Farisei: “Quest’uomo, Nicodemo, è un capo dei giudei, sentì la necessità di andare da Gesù. Andò di notte, perché coloro che andavano a parlare con Gesù non erano guardati bene: È un fariseo giusto, perché non tutti i farisei sono cattivi: no, no; c’erano anche farisei giusti. Sentì l’inquietudine, perché è un uomo che aveva letto i profeti e sapeva che questo che Gesù faceva era stato annunciato dai profeti. Sentì l’inquietudine e andò a parlare con Gesù”.

Messa Papa 14 Aprile
frame YouTube

“Essere cristiani è farsi guidare dallo Spirito Santo”

Essere cristiano non è soltanto compiere i Comandamenti: si devono fare, questo è vero; ma se tu ti fermi lì, non sei un buon cristiano. Essere un buon cristiano è lasciare che lo Spirito entri dentro di te e ti porti, ti porti dove lui vuole. Nella nostra vita cristiana tante volte ci fermiamo […] Gli apostoli, che erano nel Cenacolo, quando venne lo Spirito uscirono a predicare con quel coraggio, quella franchezza … non sapevano che sarebbe successo questo; e lo hanno fatto, perché lo Spirito li guidava. Il cristiano non deve fermarsi mai soltanto al compimento dei Comandamenti” – dice il Pontefice.

La preghiera finale

Alla fine della celebrazione e dell’Adorazione, il Papa ha invitato a recitare tutti questa preghiera:

Ai tuoi piedi, o mio Gesù, mi prostro e ti offro il pentimento del mio cuore contrito che si abissa nel suo nulla e nella tua santa presenza. Ti adoro nel sacramento del Tuo amore, l’Eucaristia. Desidero riceverti nella povera dimora che ti offre il mio cuore; in attesa della felicità della comunione sacramentale voglio possederti in spirito. Vieni a me, o mio Gesù, che io vengo da Te. Possa il tuo amore infiammare tutto il mio essere per la vita e per la morte. Credo in Te, spero in Te, ti amo”.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Sant’Agnese da Montepulciano, il Santo di oggi 20 aprile: Maria le parlò

Le notizie sulla vita di Sant’Agnese da Montepulciano le possiamo ricavare da una biografia agiografica scritta Raimondo da Capua dopo la morte di Agnese. L’infanzia di Sant’Agnese da Montepulciano Sant’Agnese da Montepulciano nacque a Gracciano Vecchio (Montepulciano) nel 1268 circa. Proveniva da una famiglia benestante. La vita di Sant’Agnese fu caratterizzata da eventi prodigiosi sin … Leggi tutto

Divina Misericordia: da Fatima a Medjugorje la guarigione di Ugo Festa

Ugo Festa ebbe una straordinaria guarigione, attribuita alla potenza di Gesù Misericordioso attraverso la benedizione di San Giovanni Paolo II. “Miracolosa e istantanea guarigione del malato incurabile italiano Ugo Festa, attraverso l’immagine di Gesù Misericordioso, per intervento del Papa Giovanni Paolo II”, diceva un volantino che veniva distribuito in tutto il mondo, tanto che se … Leggi tutto

San Francesco: Perfetta carità, la riflessione di oggi 19 aprile

“Perfetta carità” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Coronavirus, De Luca: Comune in quarantena, erano tutti al funerale del sindaco

In attesa dell’inizio della Fase 2 di questa emergenza Coronavirus, ancora si lotta contro gli assembramenti abusivi di persone. In Campania, il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, “chiude” il comune di Saviano. Ecco la motivazione. Coronavirus: chiuso un comune in Campania Un paese intero ha partecipato al funerale del proprio sindaco, morto di Coronavirus. … Leggi tutto

Santa Teresa d’Avila ci aiuta a comprendere il Dio trino e uno

“L’immagine delle tre Persone in un Dio solo mi s’impresse nell’anima”, dice Santa Teresa d’Avila parlando delle sue visioni. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque quanto la Riforma Protestante era stata appena proclamata da Lutero. La Chiesa era divisa, disorientata e anche corrotta, dunque, come Suora Carmelitana si propose di essere sposa fedele di Cristo. E … Leggi tutto

Le promesse di Gesù: come affidarci nella sua Misericordia

Nella sua infinita misericordia Gesù ci ha fatto delle promesse: ecco quali sono e com’è possibile fare affidamento alla su di esse. Per raggiungere la pace ed avere protezione, i fedeli sono invitati a rivolgersi con fiducia alla sua misericordia. Le Promesse di Gesù Gesù Cristo ha deciso di sacrificarsi in croce per poter risorgere … Leggi tutto

Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, a Sant’Andrea

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo Sant’Andrea, affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo Sant’Andrea Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre di più. Con la chiusura e … Leggi tutto

Gestione cookie