Una Chiesa staccata dai fedeli rischia di prendere una deriva “gnostica”: il monito di Papa Francesco sui rischi dovuti alla mancanza di celebrazioni comunitarie. “Una familiarità senza comunità, senza Chiesa, senza i sacramenti, è pericolosa, può diventare una familiarità gnostica, staccata dal popolo di Dio”. Commentando il Vangelo di Giovanni, nel passaggio in Gesù risorto … Leggi tutto
Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo San Giovanni di Dio, affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo San Giovanni di Dio Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre … Leggi tutto
Pare che la pandemia da Coronavirus ci stia inducendo a fare delle cose alquanto assurde e impensabili, fino a qualche settimana fa.
Non avremmo mai immaginato -in tempi “normali”- che una pecora potesse essere un pretesto per uscire di casa. Le ristrettezze a cui il pericolo di contagio da Coronavirus ci costringono sembrano essere insopportabili per qualcuno. Pertanto, non ci stupisca vedere animali non ritenuti “di compagnia” a spasso coi loro padroni.
Coronavirus: sorpreso con la pecora al guinzaglio
Non ci stupisca, ma chiamiamo la Polizia Municipale per denunciare la grave infrazione. Dopo la signora di Centocelle che, nel quartiere di Roma, portava a spesso la sua tartaruga, le strade di Palermo hanno visto un signore che portava al guinzaglio una pecora!
Anche per lui, come per la proprietaria della tartaruga, sono scattati i controlli e la relativa multa, la sanzione amministrativa, per il mancato rispetto delle norme anti-contagio. Quelli qui citati non sono gli unici casi, lo sappiamo bene, ma seriamo siano gli ultimi.
photo web source
E’ necessario, nel rispetto degli altri soprattutto, non uscire di casa -ripetiamolo ancora- se non per motivi seri e urgenti, in questo tragico momento. La libertà manca a tutti, ma il senso civico deve essere più forte di ogni altra cosa e guidarci a non fare cose insensate e pericolose per la nostra salute.
“Egli priva l’umanità sacrosanta della forza che le conferiva la divinità, sottomettendola a tristezza“. Padre Pio ci ricorda cosa accadde nell’Orto degli Ulivi. Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi verso San Giovanni Rotondo, … Leggi tutto
“Cari figli, pregate e cambiate ogni giorno la vostra vita, affinché diventiate santi”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in … Leggi tutto
Nel Vangelo di oggi Giovanni racconta la terza apparizione di Gesù ai discepoli dopo la Resurrezione. Il Messia appare sulla riva e li invita a mangiare. Ancora una volta Gesù mostra ai discepoli la sua presenza, ricorda loro che bisogna pregare e divulgare il Vangelo. Ad aiutarli a raccogliere i frutti di quella predicazione e … Leggi tutto
Con la bella stagione stanno arrivando le temutissime allergie. Come distinguerne i sintomi da quelli del Coronavirus? E’ un allarme che riguarda moltissime persone, poiché i sintomi potrebbero far confondere – tra starnuti, occhi gonfi e tosse- in questo periodo in cui si temono patologie molto più gravi. Allergia o contagio le differenze Gli specialisti … Leggi tutto
Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.
Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.
Papa Francesco: la Messa in diretta streaming
Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”. Al termine della celebrazione, prima della benedizione finale, il Pontefice ci dona quotidianamente alcuni minuti di silenzio difronte al Santissimo Sacramento.
“Oggi prego per tutte le mamme”
Il Santo Padre, oggi, prega per tutte le mamme in attesa e per coloro che desiderano avere un bambino: “Vorrei che oggi pregassimo per le donne che sono in attesa, le donne incinte che diventeranno mamme e sono inquiete, si preoccupano. Una domanda: “In quale mondo vivrà mio figlio?”. Preghiamo per loro, perché il Signore dia loro il coraggio di portare avanti questi figli con la fiducia che sarà certamente un mondo diverso, ma sempre sarà un mondo che il Signore amerà tanto”.
frame YouTube
Papa Francesco: “Il Signore ci cammina accanto”
Commentando il Vangelo del giorno, Francesco ci parla di Gesù che appare agli Apostoli sul lago di Tiberiade: “È una scena che si svolge con naturalezza, perché i discepoli erano cresciuti nella familiarità con Gesù. Noi cristiani dobbiamo crescere in questa familiarità, che è personale ma comunitaria […]
Anche noi cristiani, nel nostro cammino di vita siamo in questo stato di camminare, di progredire nella familiarità con il Signore. Il Signore, potrei dire, è un po’ “alla mano”, ma “alla mano” perché cammina con noi, conosciamo che è Lui […] Una familiarità quotidiana con il Signore, è quella del cristiano”.
“Com’è la nostra familiarità con il Signore?”
“Questa familiarità con il Signore, dei cristiani, è sempre comunitaria. Sì, è intima, è personale ma in comunità. Una familiarità senza comunità, una familiarità senza il pane, una familiarità senza la Chiesa, senza il popolo, senza i sacramenti è pericolosa” – conclude il Pontefice.
La preghiera finale
Alla fine della celebrazione e dell’Adorazione, il Papa ha invitato a recitare tutti questa preghiera:
“Ai tuoi piedi, o mio Gesù, mi prostro e ti offro il pentimento del mio cuore contrito che si abissa nel suo nulla e nella tua santa presenza. Ti adoro nel sacramento del Tuo amore, l’ineffabile Eucaristia. Desidero riceverti nella povera dimora che ti offre il mio cuore; in attesa della felicità della comunione sacramentale voglio possederti in spirito. Vieni a me, o Gesù, che io vengo da Te. Possa il tuo amore infiammare tutto il mio essere per la vita e per la morte. Credo in Te, spero in Te, ti amo”.
Si chiamava Kateri (Caterina) Tekakwitha (1656-1680, Usa) la prima donna pellerossa diventata Santa. L’epidemia di vaiolo del 1660 le aveva lasciato il volto sfigurato e gravi problemi di vista. Già il suo cognome (quello che noi indichiamo come tale) basta a spiegare la storia della sua breve esistenza. “Tekakwitha” significa, infatti, “colei che mette le … Leggi tutto
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi 17 Aprile per offrire al Signore la nostra giornata. Chiediamo a Gesù di essere accompagnati in questo nuovo giorno dal suo Sacro Cuore. Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, Amen. Signore … Leggi tutto
Una rilettura insieme a Saverio Gaeta di tutti i Messaggi della Regina della Pace alla veggente Mirjana di Medjugorje il 2 del mese. Con Saverio Gaeta, giornalista vaticanista, scrittore e saggista italiano, abbiamo deciso di ripercorrere i preziosi inviti che la Madonna a Medjugorje ci ha rivolto, per il tramite della veggente Mirjana, attraverso una rilettura … Leggi tutto
Nasce la rubrica femminile “Il Rosa della Donna”, dedicata alle storie delle donne che ho avuto il privilegio di conoscere. Donne che si sono distinte per la loro dignità, forza d’animo e determinazione. Donne che traggono questa forza da una profonda e ritrovata fede cristiana. Storie di conversione legate a fatti di cronaca, talvolta drammatici, altri nati … Leggi tutto
Accogliere chi ha bisogno anche in periodo di Coronavirus. Un progetto che non si può rimandare. A Napoli, il Cardinale Crescenzio Sepe inaugura una “Casa Accoglienza” a Cappella Cangiani. Accoglierà tutti i senza fissa dimora che hanno bisogno di aiuto in questo difficile momento. Napoli non resta indifferente al grido di chi non ha nulla … Leggi tutto
La storia è maestra di vita, diceva lo storico romano Cicerone, in lingua latina. Cosa ci insegna la storia recente riguardo all’epidemia? La lezione più dura di tutte viene dall’ultima influenza che mise in ginocchio l’intero pianeta, la cosiddetta Spagnola. Che tuttavia non era spagnola, ma fu chiamata così perché le notizie su questa terribile … Leggi tutto
Il papa emerito Benedetto XVI aveva redatto un’analisi profonda sulla fede che, per lungimiranza, risulta alla stregua di una vera profezia avverata. Si tratta di un’analisi di un’emergente crisi spirituale che avrebbe portato ad un abbandono della Chiesa voluta da Dio. Benedetto XVI e l’apporto teologico alla Chiesa Oggi 16 aprile 2019, Benedetto XVI ha … Leggi tutto
In seguito al recente bilancio di 4 morti e 86 pazienti positivi, la Regione Lazio ha deciso di isolare la struttura San Raffaele del comune di Rocca di Papa. Sia i pazienti che gli operatori sanitari sono invitati a rispettare un periodo di quarantena, alla struttura, in casa o in albergo, fino al 28 aprile. … Leggi tutto
“Purifichiamo lo spirito” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto
Continua l’incessante lavoro delle Forze dell’Ordine contro il commercio illegale di mascherine. E’ stato scoperto un altro filone di commercio illegale di mascherine. Sono state sequestrate, infatti, 400 mila pezzi. Coronavirus: sequestrate mascherine illegali In un momento storico come quello che stiamo vivendo, c’è chi specula ancora su uno dei principali dispositivi di protezione necessari … Leggi tutto