Messa e Adorazione, in diretta con il Papa oggi sabato 18 Aprile – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”. Al termine della celebrazione, prima della benedizione finale, il Pontefice ci dona quotidianamente alcuni minuti di silenzio difronte al Santissimo Sacramento.

“Prego per tutti i disabili”

Oggi il Santo Padre prega per tutti coloro che aiutano i disabili in questo difficile momento: “Ieri ho ricevuto una lettera di una suora, che lavora come traduttrice nella lingua dei segni per i sordomuti, e mi raccontava il lavoro tanto difficile che hanno gli operatori sanitari, gli infermieri, i medici, con i malati disabili che hanno preso il Covid-19. Preghiamo per loro che sono sempre al servizio di queste persone con diverse abilità, ma non hanno le abilità che abbiamo noi”.

Messa Papa 14 Aprile
frame YouTube

Papa Francesco: “Siamo coraggiosi come gli Apostoli”

Commentando il Vangelo del giorno, Francesco ci parla delle minacce ricevute dagli Apostoli da parte dei capi della legge, con l’ordine di non annunciare più la Parola di Cristo: “Se sia giusto dinanzi a Dio obbedire a voi invece che a Dio, giudicatelo voi. Noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato– dicevano gli Apostoli. La franchezza è una parola importante, è lo stile dei predicatori”.

Franchezza. Coraggio. Vuol dire tutto quello. Dire chiaramente. Viene dalla radice greca di dire tutto, e anche noi usiamo tante volte questa parola, proprio la parola greca, per indicare questo: parresìa, franchezza, coraggio. E vedevano questa franchezza, questo coraggio, questa parresìa in loro, i capi della legge, e non capivano. Franchezza. Il coraggio e la franchezza con i quali i primi apostoli predicavano” – specifica il Pontefice.

La preghiera finale

Alla fine della celebrazione e dell’Adorazione, il Papa ha invitato a recitare tutti questa preghiera:

Ai tuoi piedi, o mio Gesù, mi prostro e ti offro il pentimento del mio cuore contrito che si abissa nel suo nulla e nella tua santa presenza. Ti adoro nel sacramento del tuo amore, l’Eucaristia. Desidero riceverti nella povera dimora che ti offre il mio cuore; in attesa della felicità della comunione sacramentale voglio possederti in spirito. Vieni a me, o Gesù, che io vengo da Te. Possa il tuo amore infiammare tutto il mio essere per la vita e per la morte. Credo in Te, spero in Te, ti amo”.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

San Galdino, il Santo di oggi 18 aprile: in soccorso dei poveri

San Galdino fu arcivescovo di Milano. Si adoperò per l’aiuto dei poveri e predicò instancabilmente nella diocesi lombarda. San Galdino nacque a Milano, circa nel 1096. Figlio di piccoli nobili, si avvicinò alla vita ecclesiastica. Nel 1160 divenne arcidiacono della cattedrale di Milano. Nel 1162 assistette all’assedio di Milano, ad opera di Federico Barbarossa. Durante … Leggi tutto

Coronavirus, Milano: la Madonna arriva sul trattore

Coronavirus, Milano: due contadini portano la statua della Vergine di Fatima in Piazza del Duomo con un trattore.  Può sembrar strano vedere un trattore nel mezzo della metropoli milanese. Eppure, è quanto accaduto qualche giorno fa: due contadini hanno portato la statua della Madonna di Fatima in Piazza del Duomo, sotto lo sguardo della Madonnina, … Leggi tutto

Coronavirus, come vivono gli italiani. C’è bisogno di preghiera

Come sono cambiate le nostre vite in questo periodo di isolamento? Di fronte al male, serve la preghiera. Paura di perdere, il lavoro, ansia, rabbia, eccesso di cibo, di alcol, di social network, tensioni che scattano in famiglia. Purtroppo la fotografia scattata dall’Osservatorio ‘Mutamenti Sociali in Atto-COVID19’ dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche … Leggi tutto

Coronavirus: vaccino o terapia? Perché il contrasto tra scienziati

L’opinione controcorrente del virologo Giulio Tarro, che spacca ancora la comunità scientifica: l’attesa per il vaccino sarà inutile, serve piuttosto una terapia antivirale efficace. Tarro è un virologo di fama internazionale, primario in pensione dell’Ospedale Cotugno di Napoli che ha reagito in maniera pronta al virus, e già all’inizio della crisi sanitaria le sue opinioni, riprese … Leggi tutto

Coronavirus: È “Immuni” l’app anti-contagio scelta dall’Italia – i dettagli

Coronavirus: l’Italia ha scelto l’app per smartphone che aiuterà nella fase 2 a limitare i contagi. Ad annunciarlo è Domenico Arcuri. Arrivano le conferme sull’app anti-contagio che l’Italia utilizzerà nella cosiddetta fase 2. Come riporta l’agenzia di informazione Agi, infatti, il commissario per l’emergenza Domenico Arcuri ha confermato che l’app scelta è quella nata dalla … Leggi tutto

Papa Francesco fuori da San Pietro per la Domenica della Divina Misericordia

In occasione della Domenica della Divina Misericordia, Papa Francesco celebra in un’altra Chiesa. Non molto lontano da Piazza San Pietro, Papa Francesco celebrerà la Santa Messa nella Chiesa di Santo Spirito in Sassia. Papa Francesco: “Celebriamo la Domenica della Divina Misericordia” Sarà una domenica particolare per Papa Francesco e per l’intero mondo cattolico. Il 19 … Leggi tutto

Novena alla Divina Misericordia – ottavo giorno

Nell’anno 2000, Papa Giovanni Paolo II istituì la festa della Divina Misericordia, che cade sempre, come richiesto da Gesù stesso, nella Domenica in Albis, la Domenica dopo Pasqua. Questa ricorrenza è legata indissolubilmente a Santa Suor Faustina Kowalska (1905-1938, Polonia), canonizzata da Papa Giovanni Paolo II, proprio nel 2000. Suor Faustina ebbe un lungo dialogo … Leggi tutto

Coronavirus: San Gennaro arriva all’Ospedale di Napoli

La protezione di San Gennaro su tutti gli ammalati di Coronavirus. Portata all’Ospedale “Cotugno” di Napoli, la statua di San Gennaro dell’artista Lello Esposito: “I suoi occhi saranno rivolti agli ammalati di Coronavirus”. San Gennaro arriva al “Cotugno” Il Santo Patrono della città di Napoli accompagna per mano tutti gli ammalati di Coronavirus. È stata … Leggi tutto

Gestione cookie