Novena alla Divina Misericordia – settimo giorno

Nell’anno 2000, Papa Giovanni Paolo II istituì la festa della Divina Misericordia, che cade sempre, come richiesto da Gesù stesso, nella Domenica in Albis, la Domenica dopo Pasqua. Questa ricorrenza è legata indissolubilmente a Santa Suor Faustina Kowalska (1905-1938, Polonia), canonizzata da Papa Giovanni Paolo II, proprio nel 2000. Suor Faustina ebbe un lungo dialogo … Leggi tutto

Il Vangelo di oggi ci dice: “Di questo voi siete testimoni”

Apparso nuovamente ai fedeli, nel Vangelo di oggi Gesù spiega loro che la morte in croce era necessaria per dare compimento alle Sacre Scritture. Le profezie sul Messia, infatti, dicevano chiaramente che avrebbe patito, sarebbe morto e risorto per far sì che il mondo intero si convertisse e redimesse. I discepoli tornati da Emmaus raccontavano … Leggi tutto

Coronavirus, passi avanti sui Vaccini. Si ipotizzano le prime date

Continuano le notizie positive sul fronte coronavirus, che ci rincuorano rispetto ai terribili dati dei contagio. Pare infatti che la ricerca sui vaccini corra piuttosto veloce. Sono molti infatti i laboratori che stanno preparando la soluzione all’attuale pandemia. Si parla di tempi ancora purtroppo lunghi per un’implementazione a livello planetario che coinvolga tutti. Ma in … Leggi tutto

Coronavirus: la preghiera, da recitare oggi, a San Giuseppe Moscati

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo San Giuseppe Moscati, affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo San Giuseppe Moscati Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre di più. … Leggi tutto

“Ho sentito una voce: Guarirai”. Medico miracolato dal Coronavirus

Un miracolo al tempo del Coronavirus? L’episodio è accaduto a Napoli ad un medico chirurgo colpito da Covid-19, il primario del Fatebenefratelli. Gianni Barone stava per essere intubato quando improvvisamente è guarito dal virus: “E’ stato un miracolo. Sono guarito dal Coronavirus”. Napoli: il miracolo contro il Coronavirus Il Coronavirus non può battere Dio e … Leggi tutto

Benedetto XVI: nella malattia non abbandoniamoci alla disperazione

“Nonostante la malattia faccia parte dell’esperienza umana, ad essa non riusciamo ad abituarci, non solo perché a volte diventa veramente pesante e grave, ma essenzialmente perché siamo fatti per la vita, per la vita completa”. Lo diceva, nell’Angelus dell’8 Febbraio del 2009, il Papa emerito Benedetto XVI che, proprio oggi, compie 93 anni. Il Santo … Leggi tutto

Palermo: maltrattati nella casa di riposo. Video smaschera 6 aguzzini

Palermo: il nucleo investigativo della Guardia di Finanza ha smascherato quanto avveniva in una casa di riposo. Scattati immediatamente gli arresti.

Palermo: le indagini attivate dalla Guardia di Finanza presso la casa di riposo “Aurora” hanno smascherato una società piena di debiti, che era solita maltrattare, fisicamente e psicologicamente, i pazienti della struttura. La notizia, riportata dall’agenzia di informazione Adnkronos, parla di 6 arresti presso la struttura e di una serie di attività illecite da parte della società che gestiva la casa.

Intercettazioni presso la casa di riposo

Andando con ordine, a seguito delle prime indagini presso la casa di riposo Aurora, la Guardia di Finanza aveva messo sotto controllo i telefoni dei gestori. I controlli e le intercettazioni erano partiti dopo le dichiarazioni di alcuni dipendenti della casa. Ciò che è emerso dalle prime intercettazioni è un vero e proprio “regime vessatorio” , dove le minacce e i maltrattamenti nei confronti degli anziani erano all’ordine del giorno. C’era stato anche, come riporta Palermo Today, un tentativo di suicidio da parte di una donna anziana. La donna, come riferiscono gli inquirenti, aveva dimostrato la volontà di gettarsi dalla finestra, perché stanca dei continui maltrattamenti. Fortunatamente, la donna ha rinunciato al tragico gesto.

Le società alle spalle di “Aurora”

Le indagini della Guardia di Finanza sono poi andate più a fondo, per capire chi ci fosse alle spalle di tutto ciò. Ed è qui che si è aperto un altro scenario, con diverse società che si sono fatte carico di attività illecite quali riciclaggio, auto-riciclaggio e altre distrazioni patrimoniali. Le autorità hanno scovato tre società che, ininterrottamente dal 1992, gestiscono la casa di riposo. Tutte le società erano rese oggetto degli stessi interessi criminali e, una volta portate in stato di fallimento, venivano sostituite. Le società avevano accumulato un debito totale di circa 1 milione di euro.

Palermo 6 Arresti maltrattamenti
frame YouTube

Le indagini sui dipendenti

Naturalmente, le autorità hanno indagato anche sui singoli componenti della società criminale. Tra di loro, c’era anche chi percepiva un reddito di cittadinanza pari a 799 euro al mese, da maggio 2019, pur lavorando. La denuncia per false dichiarazioni, per la donna 65enne, è scattata immediatamente.

Le minacce e le ingiurie

All’apice di tutto ciò si trovano dunque le modalità di gestione della casa di riposo, modalità che possono essere definite quanto meno brutali. Al fine di smascherare gli atroci comportamenti nei confronti dei pazienti, sono risultate fondamentali le intercettazioni messe in atto dalla Guardia di Finanza. Ciò che ne scaturisce è una serie di comportamenti caratterizzati da minacce fisiche e psicologiche, ma anche vere e proprie violenze, con calci, colpi di scopa e schiaffi. La Guardia di Finanza ha eseguito immediatamente 6 arresti all’interno della casa. Come riporta Adnkronos, è stata disposta l’applicazione della custodia cautelare in carcere per le sei persone, che dovranno rispondere alle accuse di maltrattamento nei confronti degli anziani indifesi.

Leggi anche: Coronavirus, la Santa Sede crea una task-force per combatterne gli effetti

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Questi i doni dell’Eucarestia, anche se solo spirituale

“L’anima che ha ricevuto la sant’Eucaristia con le debite disposizioni, rimane sigillata per sempre”, dice Gesù-Eucarestia alla mistica Maria Valtorta. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte delusioni, nella sua vita, e affrontato diverse terribili prove: la madre le aveva impedito di sposarsi, ad esempio. A seguito … Leggi tutto

Medjugorje: iniziate una nuova vita, non distruggete tutto!

“Desidero che ognuno di voi cominci una nuova vita, senza distruggere tutto quello che Dio opera”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. … Leggi tutto

Messa e Adorazione, in diretta con il Papa oggi giovedì 16 Aprile – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”. Al termine della celebrazione, prima della benedizione finale, il Pontefice ci dona quotidianamente alcuni minuti di silenzio difronte al Santissimo Sacramento.

“Oggi prego per i farmacisti”

Il Papa prega, oggi, per tutti i farmacisti: “In questi giorni mi hanno rimproverato perché ho dimenticato di ringraziare un gruppo di persone che anche lavora … Ho ringraziato i medici, infermieri, i volontari… “Ma lei si è dimenticato dei farmacisti”: anche loro lavorano tanto per aiutare gli ammalati ad uscire dalla malattia. Preghiamo anche per loro”.

Messa Papa 14 Aprile
frame YouTube

Papa Francesco: “Lo stupore degli Apostoli nel vedere Gesù”

Commentando il Vangelo del giorno, Francesco parla dello stupore degli Apostoli alla vista di Gesù risorto: “Il Signore è andato dai suoi discepoli. Anche loro sapevano che era già risorto, anche Pietro lo sapeva […] “Sconvolti e pieni di paura, credevano di vedere un fantasma”; la stessa esperienza l’avevano avuta sul lago, quando Gesù è venuto camminando sulle acque […]

Ma Gesù dice loro: E dice: “Ma no, perché siete turbati? Perché sorgono dubbi nel vostro cuore? Guardate le mani, i piedi…”, gli fa vedere le piaghe. Quel tesoro di Gesù che lo ha portato in Cielo per farlo vedere al Padre e intercedere per noi. “Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa”.

“La gioia era troppo grande”

“[…] Era tanta quella gioia che “no, questo non può essere vero. Questa gioia non è reale, è troppa gioia”. E questo gli impediva di credere. La gioia. I momenti di grande gioia. Erano strapieni di gioia ma paralizzati per la gioia” – ha detto il Pontefice.

La preghiera finale

Alla fine della celebrazione e dell’Adorazione, il Papa ha invitato a recitare tutti questa preghiera:

Gesù mio, credo che sei realmente presente nel Santissimo Sacramento dell’altare. Ti amo sopra ogni cosa e ti desidero nell’anima mia. Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente nel mio cuore. Come già venuto, io ti abbraccio e tutto mi unisco a Te. Non permettere che mi abbia mai a separare da Te”.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Medjugorje: “Cari figli, il mio Cuore materno piange!”

Una rilettura insieme a Saverio Gaeta di tutti i Messaggi della Regina della Pace dati alla veggente Mirjana di Medjugorje il 2 del mese. Con Saverio Gaeta, giornalista vaticanista, scrittore e saggista italiano, abbiamo deciso di ripercorrere i preziosi inviti che la Madonna a Medjugorje ci ha rivolto, per il tramite della veggente Mirjana, attraverso una … Leggi tutto

Coronavirus, la Santa Sede crea una task-force per combatterne gli effetti

Una Commissione vaticana contro il Coronavirus. Si tratta di quanto chiesto da Papa Francesco al Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. Un’azione che dovrà essere svolta “per esprimere la sollecitudine e l’amore della Chiesa per l’intera famiglia umana di fronte alla pandemia di Covid-19, soprattutto mediante l’analisi e la riflessione sulle sfide socio-economiche … Leggi tutto

A cosa ci preparano le Apparizioni di Maria nella storia

Tutto ha un origine, una traiettoria e un perché, uno scopo. Lo ha la Creazione, la Redenzione, e ogni cosa che Dio ha dato alla Chiesa. Lo stesso vale per le apparizioni di Maria nella storia. Per capirle, bisogna ripercorrere a grandi linee quali sono state nelle storia, ricordando le più significative. Quelle che vanno … Leggi tutto

Gestione cookie