San Francesco: Eredità eterna, la riflessione di oggi 28 aprile

“Eredità eterna” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Tredici martedì sotto la protezione di Sant’Antonio di Padova – VII giorno

Celebrando l’ottocentenario della “vestizione” di Sant’Antonio di Padova, preghiamo per i 13 martedì che precedono la sua festa, il 13 Giugno. Affidiamo alla protezione di Sant’Antonio, noi e la provincia di Padova, così duramente provata dalla pandemia Coronavirus. 13 Martedì con Sant’Antonio di Padova – 7° giorno Leggiamo Mt 6,10. Meditiamo: Oggi si pretende di … Leggi tutto

Santa Gianna Beretta Molla: il racconto emozionante del marito Pietro

Gianna Beretta Molla, la prima donna sposata proclamata santa dalla Chiesa, negli ultimi mille anni. Il ricordo di lei in un’intervista al marito Pietro che lascia trasparire tutto il loro grande amore. Altre spose, vissute nei primi secoli del cristianesimo, sono state riconosciute sante. Erano però donne sposate che dopo la morte del loro marito, … Leggi tutto

Coronavirus: vaccino a settembre, la speranza che arriva da Oxford

I ricercatori dell’Università di Oxford hanno annunciato che a settembre potrà già essere pronto il vaccino. Una svolta importante, che potrebbe rappresentare quello che l’intero pianeta sta aspettando. La squadra internazionale di scienziati ha infatti annunciato che già dal prossimo autunno potrebbero essere disponibili milioni di vaccini. Nel caso che gli ultimi test vadano a … Leggi tutto

Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, a San Ciro

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo San Ciro, Santo medico, affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo San Ciro Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre di più. … Leggi tutto

Coronavirus: ripresa delle Messe, c’è già una data

Stando alle indiscrezioni dei giornali, si sta lavorando alla data per la riapertura delle Messe ai fedeli già entro i primi giorni di maggio. Secondo quanto scrive il quotidiano La Repubblica, quello potrebbe essere il giorno in cui in Italia torneranno ad essere celebrate le Messe. Di dovrà ancora raggiungere un accordo definitivo sulle modalità, … Leggi tutto

Coronavirus, la Vergine entra nell’ospedale tra gli applausi

Maggio è il mese di Maria. Papa Francesco ha pregare il rosario alla Vergine affinché ci liberi dal coronavirus. E commuove quanto accade nelle strade spagnole e di fronte agli ospedali impegnati contro la pandemia. Un video che è circolato in queste ore, risalente allo scorso mercoledì 15 aprile, lo dimostra. La Virgen del Perpetuo … Leggi tutto

Novena a Santa Caterina da Siena – nono giorno

Chi era Santa Caterina da Siena (1347-1380, Siena), oggi Dottore della Chiesa? La conosceremo attraverso i suoi scritti, durante la Novena a lei dedicata. Nonostante Santa Caterina avesse imparato a scrivere molto tardi, i suoi messaggi arrivarono a Re, a Papi, a Generali, a religiosi, a donne e a detenuti. I suoi scritti, oggi, sono … Leggi tutto

Gianna Beretta Molla, la santa che oggi morì donando la vita

La cura dei bambini, per Santa Gianna Beretta Molla non fu solo una professione, ma una vera e propria missione. Preferì morire piuttosto che recare danni al feto che portava in grembo. Santa Gianna Beretta Molla fece della sua professione, quella di pediatra, una vera e propria missione di vita. Per la Santa, morta in … Leggi tutto

Medjugorje: digiuni e preghiere vi saranno ricompensati

“Il digiuno e la preghiera siano le vostre armi per conoscere e avvicinarvi a Gesù”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da … Leggi tutto

Messa e Adorazione, in diretta con il Papa oggi martedì 28 Aprile – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Il Papa celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”. Al termine della celebrazione, prima della benedizione finale, il Pontefice ci dona quotidianamente alcuni minuti di silenzio difronte al Santissimo Sacramento.

“Prego per la prudenza in questa Fase 2”

Il Santo Padre ha pregato, oggi, affinchè il mondo abbia prudenza durante questa Fase 2 della pandemia: “In questo tempo, nel quale si incomincia ad avere disposizioni per uscire dalla quarantena, preghiamo il Signore perché dia al suo popolo, a tutti noi, la grazia della prudenza e della obbedienza alle disposizioni, perché la pandemia non torni”.

Papa Francesco: “L’ingiustizia del martirio di Stefano”

Commentando le Letture del giorno, Francesco si è concentrato sulla figura di Stefano, primo martire della Chiesa: “Il martirio di Stefano: una cosa semplice, come è successo. I dottori della Legge non tolleravano la chiarezza della dottrina, e come è uscita sono andati a chiedere a qualcuno che dicessero che avevano sentito che Stefano bestemmiava contro Dio, contro la Legge.

E dopo questo, gli piombarono addosso e lo lapidarono: così, semplicemente […] Il popolo che era lì, ha cercato di convincere che era un bestemmiatore e loro hanno gridato: “Crocifiggilo”. È una bestialità. Una bestialità, partire dalle false testimonianze per arrivare a “fare giustizia”. Questo è lo schema”.

papa francesco
photo Getty Images

“Ancora oggi, esiste il chiacchiericcio che uccide”

Anche oggi lo vediamo, questo: anche oggi è in atto, in alcuni Paesi, quando si vuole fare un colpo di Stato o fare fuori qualche politico perché non vada alle elezioni o così, si fa questo: notizie false, calunnie, poi cade in un giudice di quelli ai quali piace creare giurisprudenza con questo positivismo “situazionalista” che è alla moda, e poi condanna.

È un linciaggio sociale […] Il Signore ci aiuti a essere giusti nei nostri giudizi, a non incominciare o seguire questa condanna massiccia che provoca il chiacchiericcio” – ha concluso il Pontefice.

La preghiera finale

Alla fine della celebrazione e dell’Adorazione, il Papa ha invitato a recitare tutti questa preghiera:

Ai tuoi piedi, o mio Gesù, mi prostro e ti offro il pentimento del mio cuore contrito che si abissa nel suo nulla e nella tua santa presenza. Ti adoro nel sacramento del tuo amore, l’ineffabile Eucaristia. Desidero riceverti nella povera dimora che ti offre il mio cuore; in attesa della felicità della comunione sacramentale voglio possederti in spirito. Vieni a me, o mio Gesù, che io vengo da Te. Possa il tuo amore infiammare tutto il mio essere per la vita e per la morte. Credo in Te, spero in Te, ti amo”.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luigi Maria Grignion de Montfort, il Santo di oggi 28 Aprile, amava Maria

Papa Giovanni Paolo II spiegò così l’origine del suo motto, “Totus Tuus”: “Ecco spiegata la provenienza del Totus Tuus. L’espressione deriva da San Luigi Maria Grignion de Montfort. È l’abbreviazione della forma più completa dell’affidamento alla Madre di Dio, che suona così: Totus Tuus ego sum et omnia mea Tua sunt. Accipio Te in mea … Leggi tutto

Messa negata: la reazione di un credente a questa situazione

La decisione del presidente Conte, in merito all’impossibilità di partecipare alla Messa, ha suscitato non poca amarezza e malcontento tra i fedeli. C’è un’attesa, che venga ripristinato il diritto all’esercizio della libertà religiosa che è tra i principi fondamentali della Costituzione italiana ( art. 2, 7 e 19), con il rispetto di tutte le misure di … Leggi tutto

Gestione cookie