Opinioni e Approfondimenti
Il nostro punto di vista ed approfondimento sulle notizie del momento e i grandi temi della fede.

Mercoledì delle Ceneri: perché la cenere sul capo dei fedeli?
Pelagio Visentin, liturgista Benedettino, ci ha spiegato, in un suo scritto, che l’atto penitenziale non è sempre stato come lo ... Leggi tutto

Mercoledì delle Ceneri: comincia il tempo di Quaresima. Come ci prepariamo?
Col Mercoledì delle Ceneri, comincia il periodo di Quaresima, in preparazione alla Santa Pasqua del Signore. In questo giorno solenne, ... Leggi tutto

Coronavirus: le nuove disposizioni emanate dalla Diocesi di Napoli
La Diocesi di Napoli emana alcuni suggerimenti in materia di prevenzione da contagio Coronavirus. “Salute: bene comune” è il titolo ... Leggi tutto

Devozione del mese: Febbraio è anche dedicato alla Santa Famiglia
Il calendario della forma Straordinaria del Rito Romano indica una devozione per ogni mese dell’anno, scelta in base agli eventi ... Leggi tutto

Foligno rende omaggio a San Francesco, a 100 anni da “Fratello Sole”
Un film muto del 1918, dedicato a San Francesco, e l’omaggio della città di Foligno. “Fratello sole”, realizzato più di ... Leggi tutto

Liturgia: gli errori che troppo spesso commettiamo a Messa
Troppo spesso sono molti i cattolici che, inconsapevolmente, commettono errori liturgici quando partecipano alla liturgia Questa infatti richiede degli atteggiamenti ... Leggi tutto

Perché durante l’offertorio si miscelano acqua e vino
L’offertorio è ciò che dà il via alla liturgia eucaristica, il momento in cui diamo in offerta il pane e ... Leggi tutto

Vallepietra celebra la Santissima Trinità in alta montagna
Il Santuario di Vallepietra dedicato alla Santissima Trinità, chiuso dal 3 Novembre al 30 Aprile, viene aperto solo il 16 ... Leggi tutto

A quarant’anni dall’omicidio Bachelet, risalta la luce del perdono del figlio Giovanni
Sono passati quarant’anni dal tragico assassinino di Vittorio Bachelet da parte delle Brigate Rosse. Da quell’evento un grande esempio di ... Leggi tutto

Santa Casa: la miracolosa traslazione approvata dalla scienza
La miracolosa traslazione della Santa Casa a Loreto ha ricevuto il forte sostegno degli studi e delle ricerche scientifiche, nonostante ... Leggi tutto

La casa di Padre Pio per i bambini poveri e malati
Il nostro spirito cristiano ci induce ad essere attenti verso i fratelli e i loro bisogni. Chi ama Gesù, ama ... Leggi tutto

Medjugorje: la statua nella Chiesa di San Giacomo tra simboli e lacrimazioni
È una storia alquanto suggestiva quella della statua della Vergine presente nella Chiesa di San Giacomo a Medjugorje. Tra gli ... Leggi tutto

Direzione spirituale non significa confessarsi: facciamo chiarezza
I Sacerdoti operano sia la confessione che la direzione spirituale. Attenzione a non confonderle, poiché si tratta di due cose ... Leggi tutto

Foibe: per non dimenticare il giorno di quel massacro
Oggi, 10 Febbraio, Giorno del Ricordo degli Eccidi delle Foibe, le autorità politiche fanno sentire i loro messaggi, in ricordo ... Leggi tutto

Sanremo: Achille Lauro perché San Francesco?
Continua a far discutere la scelta di Achille Lauro di presentarsi al Festival di Sanremo arricchendo la sua performance con ... Leggi tutto

Ministri straordinari: come i laici possono distribuire la Comunione?
Tra quanti professano ogni domenica la fede cristiana, santificando le feste e recandosi alla Santa Messa, capita che molti si ... Leggi tutto

Sub tuum praesidium: la prima preghiera mariana della storia
Da quanto tempo si prega rivolgendosi alla Madonna? e qual è stata la prima preghiera mariana della storia? Il professor ... Leggi tutto

Ponzio Pilato: i ritrovamenti che confermano l’autenticità dei Vangeli
Gli attacchi alla fede cristiana spesso passano per la messa in discussione dell’autenticità dei Vangeli, affermando ad esempio che Pilato ... Leggi tutto