Coronavirus, sintetizzati due farmaci. Si spera presto nella diffusione

Una notizia piuttosto incoraggiante arriva dal fronte medico. Sono stati progettati e sintetizzati due farmaci specifici per il contrasto al coronavirus. I farmaci funzionano attaccando l’enzima proteasi, quello che il coronavirus utilizza, entrando in azione, per moltiplicarsi. Sono attualmente tre in totale le molecole, che servono a realizzare il farmaco, sintetizzate dagli scienziati con l’obiettivo … Leggi tutto

San Francesco: La pietà, la riflessione di oggi 23 aprile

“La pietà” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Il Papa: inquinando abbiamo peccato, riscopriamo la contemplazione

A cinque anni esatti dalla pubblicazione della Laudato si’, l’enciclica di Papa Francesco che si occupa dei problemi ambientali ed ecologici, il nuovo forte appello del Papa. Francesco infatti, nella cinquantesima Giornata mondiale della terra, durante l’udienza del mercoledì ha voluto ribadire a nome di tutta l’umanità il mea culpa. “Abbiamo peccato contro la terra”, … Leggi tutto

Coronavirus: la quarantena è il regno della pizza a domicilio

Coronavirus: l’opzione del food delivery è una realtà molto considerata tra gli italiani e tra i cibi più richiesti, la pizza è al primo posto. L’emergenza Coronavirus ha cambiato le nostre abitudini, questo è un dato accertato. Basti pensare all’idea di “smart working”, fino a qualche tempo fa una novità presa poco in considerazione e … Leggi tutto

Coronavirus: i nostri “nonni”, uccisi nella dignità, prima che dal virus

Il Coronavirus uccide soprattutto i nonni, gli anziani con qualche patologia pregressa: questa è una delle prime cose di cui siamo stati informati. Quelli che oggi chiamiamo “nonni” sono i figli della seconda guerra mondiale. Sono coloro che, sin da bambini, hanno dovuto abituarsi alle ristrettezze economiche, causati dai conflitti e dalla distruzione provocata dagli … Leggi tutto

Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, a San Giorgio

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo San Giorgio, affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo San Giorgio Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre di più. Con la … Leggi tutto

Coronavirus, Gerusalemme: le tre religioni pregano insieme Dio

La preghiera che si innalza ad un solo ed unico Dio durante questo periodo di pandemia. A Gerusalemme, le tre grandi religioni monoteiste pregano insieme per la fine di questa pandemia. La città Santa che riunisce tutti in preghiera. Le tre religioni unite in una sola preghiera a Gerusalemme Raramente è possibile vedere insieme Cristiani, … Leggi tutto

Maria Valtorta: c’è un solo modo per somigliare davvero a Gesù Cristo

“E’ gioia di Gesù essere accolto nel cuore degli uomini nell’Eucaristia”, dice Gesù-Eucarestia alla mistica Maria Valtorta. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte delusioni, nella sua vita, e affrontato diverse terribili prove: la madre le aveva impedito di sposarsi, ad esempio. A seguito di una brutale … Leggi tutto

Coronavirus, chiusi in casa: aumentano le violenze sulle donne

L’emergenza Coronavirus non deve essere un pretesto per dimenticare ciò che abbiamo lasciato fuori dalla porta e di cui, al momento, non possiamo occuparci come prima. Per moltissime donne, purtroppo, quei problemi sono entrati in casa. Loro sono costrette a tenerseli in casa! Dall’inizio delle restrizioni, le violenza domestiche sono aumentate. In poco più di … Leggi tutto

Coronavirus, Vaticano: giù gli affitti e stipendi in beneficenza

Tra le iniziative che la Santa Sede ha intrapreso durante l’emergenza Coronavirus, c’è quella del dimezzamento degli affitti. Il Vaticano ha dimezzato gli affitti ai commercianti e i Cardinali donano il loro stipendio di un mese a Papa Francesco per questa emergenza. Vaticano: dimezzati gli affitti ai commercianti Anche la Santa Sede è vicina a … Leggi tutto

Messa e Adorazione, in diretta con il Papa oggi giovedì 23 Aprile – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”. Al termine della celebrazione, prima della benedizione finale, il Pontefice ci dona quotidianamente alcuni minuti di silenzio di fronte al Santissimo Sacramento.

Papa Francesco: “Il coraggio di Pietro”

Commentando il Vangelo del giorno, Francesco ci parla del coraggio di Pietro di fronte alle accuse dei Sommi Sacerdoti: “Gli apostoli sono stati portati davanti al sinedrio, poi sono stati inviati in carcere, poi un angelo li ha liberati […] lì, il sommo sacerdote li rimproverò: “Non vi avevamo espressamente proibito di insegnare in questo nome? – cioè nel nome di Gesù – e voi, ecco, avete riempito Gerusalemme del vostro insegnamento e anche volete far ricadere su di noi il sangue di quest’uomo”.

“Gesù prega sempre per ognuno di noi”

E allora Pietro rispose insieme agli apostoli con quella storia: “Bisogna obbedire a Dio, noi siamo obbedienti a Dio e voi siete i colpevoli di questo” […] E come Pietro è arrivato a questo punto? Perché era un uomo entusiasta, un uomo che amava con forza, anche un uomo timoroso, un uomo che era aperto a Dio al punto che Dio gli rivela che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio […]

E questo che ha fatto Gesù con Pietro, lo fa con tutti noi. Gesù prega per noi; prega davanti al Padre. Noi siamo abituati a pregare Gesù perché ci dia questa grazia, quell’altra, ci aiuti, ma non siamo abituati a contemplare Gesù che fa vedere al Padre le piaghe, a Gesù, l’intercessore, a Gesù che prega per noi” – conclude il Pontefice.

Papa Francesco Messa 23 Aprile 2020 Santa Marta

frame YouTube

La preghiera finale

Alla fine della celebrazione e dell’Adorazione, il Papa ha invitato a recitare tutti questa preghiera:

Ai tuoi piedi, o mio Gesù, mi prostro e ti offro il pentimento del mio cuore contrito che si abissa nel suo nulla e nella tua santa presenza. Ti adoro nel sacramento del tuo amore, (l’Eucaristia). Desidero riceverti nella povera dimora che ti offre il mio cuore; in attesa della felicità della comunione sacramentale voglio possederti in spirito. Vieni a me, o Gesù, che io vengo da Te. Possa il tuo amore infiammare tutto il mio essere per la vita e per la morte. Credo in Te, spero in Te, ti amo“.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Novena a San Luigi Maria Grignion de Montfort – quinto giorno

Chi era San Luigi Maria Grignion de Montfort (1673-1716, Francia)? Lo conosceremo nel corso della Novena che seguirà. San Luigi Maria Grignion de Montfort ebbe grande stima dal Pontefice, Papa Clemente XI, che gli aveva suggerito: “Lei ha un campo abbastanza grande per esercitare il suo zelo. Non vada altrove e lavori sempre in perfetta … Leggi tutto

San Giorgio, il Santo di oggi 23 aprile: martire di Cristo

Santo e martire cristiano, San Giorgio è venerato in tutte le Chiese cristiane. La tradizione lo raffigura come il cavaliere che affronta il drago. San Giorgio nacque in Cappadocia nel 275 circa. Le informazioni sulla sua vita le ricaviamo dalla Passio Sancti Georgii. Fu educato alla religione cristiana. Si trasferì in Palestina e combatté come … Leggi tutto

Gestione cookie