Coronavirus, fase 2: arrivano le mascherine per i bambini da colorare

Coronavirus: un’azienda veneta ha progettato le mascherine per i bambini. In vista della ripartenza si pensa anche alla protezione dei bambini. In vista delle graduali riaperture e della cosiddetta “fase 2”, si inizia a pensare anche alla protezione dei bambini. Come riporta l’agenzia di informazione Ansa, ad esprimersi sulla questione è intervenuta la ministra della … Leggi tutto

Perché Gesù viene arrestato nell’Orto degli Ulivi

“Vede egli per prima Giuda, discepolo suo, tanto da lui amato, che lo vende“. Padre Pio ci ricorda cosa accadde nell’Orto degli Ulivi. Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi verso San Giovanni Rotondo, … Leggi tutto

Novena a San Luigi Maria Grignion de Montfort – sesto giorno

Chi era San Luigi Maria Grignion de Montfort (1673-1716, Francia)? Lo conosceremo nel corso della Novena che seguirà. San Luigi Maria Grignion de Montfort, durante le sue celebrazioni, usò molto i canti, che cominciò anche a comporre, con l’intenzione di ribadire i suoi messaggi. Costituì la Compagnia di Maria, in cui riuniva i sacerdoti, detti … Leggi tutto

Medjugorje: “Tutto il resto passa, solo Dio rimane”

“Ciascuno di voi scopra la gioia e l’amore che si trovano soltanto in Dio”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, … Leggi tutto

Messa e Adorazione, in diretta con il Papa oggi venerdì 24 Aprile – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”. Al termine della celebrazione, prima della benedizione finale, il Pontefice ci dona quotidianamente alcuni minuti di silenzio di fronte al Santissimo Sacramento.

“Prego per gli insegnanti e gli studenti”

Il Santo Padre prega per tutti gli insegnanti e per i loro studenti: “Preghiamo oggi per gli insegnanti che devono lavorare tanto per fare lezioni via internet e altre vie mediatiche e preghiamo anche per gli studenti che devono fare gli esami in un modo nel quale non sono abituati. Accompagniamoli con la preghiera”.

Papa Francesco: “Gesù insegna sempre agli Apostoli”

Commentando il Vangelo del giorno, Francesco ci parla del miracolo di Gesù della moltiplicazione dei pani e dei pesci: “Questa frase di questo passo ci fa pensare: “Diceva così per metterlo alla prova. Egli infatti sapeva quello che stava per compiere”. È quello che aveva in mente Gesù quando disse: “Dove potremmo comprare il pane perché costoro abbiano da mangiare?”.

papa messa
photo getty images

Ma lo diceva per metterlo alla prova. Lui sapeva. Qui si vede l’atteggiamento di Gesù con gli apostoli. Continuamente li metteva alla prova per insegnargli e, quando loro erano fuori limite e fuori da quella funzione che dovevano fare, li fermava e gli insegnava”.

“Il pastore deve essere sempre al servizio”

“[…] Gesù parlava e la gente felice. E loro dicevano: “La nostra festa è rovinata, il nostro riposo è rovinato”. Ma il Signore cercava la vicinanza con la gente e cercava di formare il cuore dei pastori alla vicinanza con il popolo di Dio per servirli […]

Il potere del pastore è il servizio, non ha un altro potere e quando sbaglia su un altro potere si rovina la vocazione e diventano, non so, gestori di imprese pastorali ma non pastore. La struttura non fa pastorale: il cuore del pastore è quello che fa la pastorale. E il cuore del pastore è quello che Gesù ci insegna adesso” – conclude il Pontefice.

La preghiera finale

Alla fine della celebrazione e dell’Adorazione, il Papa ha invitato a recitare tutti questa preghiera:

Gesù mio, credo che sei realmente presente nel Santissimo Sacramento dell’altare. Ti amo sopra ogni cosa e ti desidero nell’anima mia. Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente nel mio cuore. Come già venuto, io ti abbraccio e tutto mi unisco a Te. Non permettere che mi abbia mai a separare da Te”.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

San Fedele, il Santo di oggi 24 aprile: filosofo dei cristiani

San Fedele da Sigmaringen fu un missionario cappuccino tedesco. Operò nelle zone protestanti d’Europa a cavallo tra il Cinquecento e il Seicento.  San Fedele da Sigmaringen, al secolo Markus Roy, nacque il 1° ottobre del 1577. Si laureò in filosofia e diritto all’università di Friburgo (Svizzera). I genitori lo avviarono agli studi, vedendo in lui … Leggi tutto

La legge è uguale per tutti, ma ricordiamocelo sempre

La Cassazione ha accolto il ricorso contro il divieto di affissione da parte dell’Uaar, affermando che i non credenti hanno gli stessi diritti dei credenti. Ma questo vale sempre? Era il 2013 quando il Comune di Verona non aveva dato l’autorizzazione ad affiggere alcuni manifesti lesivi nei confronti della religione, da parte dell’Associazione dell’Unione atei … Leggi tutto

Coronavirus, CEI: in Fase 2 “La Chiesa non sia discriminata”

La Cei ha chiesto attraverso il portavoce Don Ivan Maffeis che il governo non si dimentichi della Chiesa nella fase di riapertura del Paese. La Conferenza Episcopale chiede dunque di poter partecipare alla fase di transizione con una riapertura responsabile e rispettosa delle misure sanitarie previste dal governo. Fase 2 anche per la Chiesa Da … Leggi tutto

Don Fabio Rosini: vivi di priorità, non di emergenza

Siamo in grado di fare un elenco sensato delle nostre priorità e di rapportarle alla nostra spiritualità cristiana? Don Fabio Rosini ci aiuta a farlo con le sue preziosissime riflessioni. Nel suo ultimo libro “L’arte di ricominciare”, edizioni San Paolo, don Fabio Rosini scrive: “Bisogna fare una distinzione di importanza capitale: le priorità si oppongono … Leggi tutto

Novena a Santa Caterina da Siena – quarto giorno

Chi era Santa Caterina da Siena (1347-1380, Siena), oggi Dottore della Chiesa? La conosceremo attraverso i suoi scritti, durante la Novena a lei dedicata. Nonostante Santa Caterina avesse imparato a scrivere molto tardi, i suoi messaggi arrivarono a Re, a Papi, a Generali, a religiosi, a donne e a detenuti. I suoi scritti, oggi, sono … Leggi tutto

Coronavirus, sintetizzati due farmaci. Si spera presto nella diffusione

Una notizia piuttosto incoraggiante arriva dal fronte medico. Sono stati progettati e sintetizzati due farmaci specifici per il contrasto al coronavirus. I farmaci funzionano attaccando l’enzima proteasi, quello che il coronavirus utilizza, entrando in azione, per moltiplicarsi. Sono attualmente tre in totale le molecole, che servono a realizzare il farmaco, sintetizzate dagli scienziati con l’obiettivo … Leggi tutto

Gestione cookie