Medjugorje: Dio vi accetta e vi ama, così come siete

“Cari figli, ve l’ho già detto che vi ho scelti in modo particolare, così come siete”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. … Leggi tutto

Coronavirus: la proposta dei Vescovi per tornare a Messa prima

Con il lockdown per il Coronavirus non si può andare a Messa, ma i Vescovi argentini hanno avanzato una proposta per accelerare il ritorno in chiesa. Si tratta di una serie di misure precauzionali che permetterebbero la celebrazione di funzioni rivolte a pochi fedeli per volta. I Vescovi mostrano vicinanza ai fedeli In una lettera … Leggi tutto

Coronavirus: l’opera di carità della Chiesa, un argine all’illegalità

Continua l’opera della Conferenza Episcopale Italiana nel dare manforte alle strutture ospedaliere impegnate nella lotta al coronavirus. In molte realtà ci si è riorganizzati radicalmente per fronteggiare il coronavirus. L’ultima donazione è di 2 milioni e 400mila euro provenienti dall’otto per mille, verso cinque realtà che da nord a sud stanno combattendo duramente contro il contagio. … Leggi tutto

Novena a Santa Caterina da Siena – terzo giorno

Chi era Santa Caterina da Siena (1347-1380, Siena), oggi Dottore della Chiesa? La conosceremo attraverso i suoi scritti, durante la Novena a lei dedicata. Nonostante Santa Caterina avesse imparato a scrivere molto tardi, i suoi messaggi arrivarono a Re, a Papi, a Generali, a religiosi, a donne e a detenuti. I suoi scritti, oggi, sono … Leggi tutto

Coronavirus: Earth Day – un giorno solo non può bastare

Il Pianeta Terra celebra la sua immensa bellezza, il risveglio della natura, mentre l’uomo affronta il dilagare del Coronavirus. Per celebrare il 50esimo Earth Day, Rai Play trasmetterà via streaming una “maratona multimediale” di 12 ore. Vedrà come protagonisti, per lo più, quelle persone –quasi irraggiungibili dai Social- che appartengono ad etnie più antiche e … Leggi tutto

Coronavirus e Promessi Sposi: analogie e richiami al passato

Coronavirus: se le differenze contestuali con la peste del Seicento raccontata nei Promessi Sposi sono certamente sostanziose, è altresì vero che non mancano diversi spunti di riflessione. L’epidemia di Peste del 1630 e l’epidemia del Coronavirus nel 2020, un parallelismo che offre grandi spunti di riflessione. Com’è ovvio, la situazione contestuale alle spalle delle due … Leggi tutto

Coronavirus, dott. Balzaretti: “L’epidemia ci insegni l’amore”

Bellissimo intervento di Franco Balzaretti, vice-presidente dell’Associazione Medici Cattolici italiani: “La fede e l’amore potranno salvare il mondo”. Il dottor Franco Balzaretti è tra i tanti medici impegnati in prima linea nella faticosa lotta al Coronavirus. Nel suo intervento, il medico ci invita a riflettere su diversi aspetti di questa battaglia e, in modo particolare, … Leggi tutto

Don Bosco: per questo ammiro San Giuseppe

“Noi troviamo appropriato a San Giuseppe il più bello elogio che possa essere fatto di una creatura”, ci dice don Bosco, a lui molto devoto. Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) rappresenta il sacerdote che si prende cura dei ragazzi, specialmente se sono abbandonati a loro stessi. Lui sapeva bene che i giovani, per sopravvivere nella società, … Leggi tutto

Oltre il Coronavirus, Padre Chiera: “L’aborto è un altro virus contro cui lottare”

Padre Renato Chiera è da trent’anni in prima linea nella cura dei più poveri e disagiati. Nella terra in cui è missionario c’è un altro virus contro cui lottare, si chiama aborto. Nell’ambito di un’intervista rilasciata al portale di informazione Vatican News, Padre Renato Chiera, da trent’anni missionario in Brasile, ha parlato della situazione attuale … Leggi tutto

Coronavirus: la tragica deriva culturale contro gli anziani

Il drammatico problema delle morti nelle strutture per anziani colpite dal coronavirus non interessa solo l’Italia ma l’intero pianeta. E mette in luce la deriva della cultura della vita nell’epoca moderna. Un approccio vergognoso per il quale gli anziani sono, in qualche maniera, sacrificabili, o quantomeno non degni delle stesse attenzioni rivolte al resto della … Leggi tutto

San Francesco: L’umiltà perfetta, la riflessione di oggi 22 aprile

“L’umiltà perfetta” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Gestione cookie