Coronavirus, il grido di chef Vissani: Riaprire? Così si chiude

Il famoso chef italiano Gianfranco Vissani ci va giù duro con le scelte del governo sulla riapertura dopo la crisi sanitaria del Coronavirus.  “Riaprire i ristoranti nei tempi e nei modi ipotizzati dal Governo è una farsa: tanto vale, allora, restare chiusi! Intanto, per protesta, ho restituito simbolicamente le chiavi del mio locale in Umbria … Leggi tutto

Fase 2: Trasporti pubblici sono un punto debole? Parla la virologa

La virologa Maria Rita Gismondo ha espresso la propria opinione sulla situazione dei trasporti pubblici dal punto di vista sanitario. Con il ritorno a lavoro di milioni di italiani, potrebbero essere presto non rispettate le misure sul distanziamento sociale. Distanziamento sociale e trasporti pubblici Siamo finalmente giunti al 4 maggio, data in cui il lockdown … Leggi tutto

San Francesco: Sincera confessione, la riflessione di oggi 5 maggio

“Sincera confessione” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

San Francesco: Slancio dell’amore, la riflessione di oggi 4 maggio

“Slancio dell’amore” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Novena alla Madonna di Fatima – primo giorno

Con la seguente novena, vogliamo prepararci alla celebrazione del 13 maggio, giorno della prima apparizione della Madonna di Fatima a Cova da Irìa. La prima apparizione mariana del XX secolo porta questa data: 13 maggio del 1917. Il perdurare della Prima Guerra Mondiale aveva portato l’allora Pontefice, Benedetto XV, ad invitare i cattolici di tutto … Leggi tutto

Novena a San Leopoldo Mandic – Secondo giorno

Con la seguente novena, ci apprestiamo a conoscere la figura di San Leopoldo Mandic . Con essa ci prepariamo a celebrare la sua memoria liturgica il 12 maggio. Bogdan Ivan Mandić, meglio noto come San Leopoldo Mandic,  nacque il 12 maggio del 1866. Vestì l’abito francescano all’età di diciotto anni, ricevendo il nome religioso di … Leggi tutto

Essere Santi non è un privilegio per pochi, ma una chiamata per tutti

Sappiamo che ognuno di noi è chiamato alla santità, perché il Signore ci vuole tutti Santi, come lo è Gesù, definito “il Santo di Dio” (Mc 1,24). Nel “Gloria” diciamo: “Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo”. E nel Libro del Levitico, d’altronde, è scritto: “Santificatevi dunque e … Leggi tutto

Coronavirus: la preghiera alla Vergine, da recitare oggi con Papa Francesco

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione della Beata Vergine Maria. Una preghiera di Papa Francesco, alla Vergine Maria affinché ci doni protezione e salute in questo difficile momento storico, caratterizzato dal Coronavirus. Coronavirus: preghiamo la Vergine con Papa Francesco Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si … Leggi tutto

Medjugorje: ascoltatemi e satana non potrà intralciarvi

“Desidero che mi obbediate e non permettiate a satana di sedurvi”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria … Leggi tutto

4 Maggio: le apparizione di Nostra Signora del Lago sono vere!

Sulle Alpi francesi, troviamo il Santuario di Notre-Dame du Laus (Nostra Signora del Lago), un luogo che ha visto le apparizioni della Madonna. Furono proclamate veritiere il 4 Maggio del 2008, dal Vescovo di Gap et d’Embrun, Monsignor Jean-Michel di Falco-Leandri. Era Maggio, alla fine del 1600, quando la Madonna apparve ad una pastorella di … Leggi tutto

Novena alla Madonna di Pompei – sesto giorno

La devozione al Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei (Madonna di Pompei) fu “innescata” da Bartolo Longo (1841-1926, Brindisi), oggi Beato. Quando il Bartolo Longo giunse nella Valle di Pompei per la prima volta, rimase impressionato dalla povertà e dalle problematiche in cui viveva quella gente. Era preoccupato, angosciato, non si dava proprio … Leggi tutto

Gestione cookie