La storia della Chiesa ha conosciuto, nel corso del Medioevo, una delle mete di pellegrinaggio più visitate dai fedeli: la tomba di San Giacomo.
Sebbene spesso indicato come “età di mezzo”, il Medioevoci ha restituito scoperte dal grande valore socio-culturale. Chi ci parla della nascita del nuovo culto legato alla tomba di San Giacomo è l’illustre storico del Medioevo Jacques Le Goff (1924 – 2014).
Nel suo libro Il cielo sceso in terra, lo storico parla della scoperta della tomba di San Giacomo il Maggiore, da cui sorsero numerose e bellissime cattedrali. Nel corso del XII secolo, la tomba di San Giacomo divenne il terzo centro di pellegrinaggi, accanto a Roma e Gerusalemme. La cattedrale di Santiago de Compostela è, ancora oggi, meta di milioni di pellegrini ogni anno.
San Giacomo: la scoperta della tomba
Facciamo un salto nel Medioevo, precisamente negli anni che vanno dall’820 all’830 d.C. Come riporta Le Goff, in quegli anni, la nascente Europa, riscoprì la tomba di San Giacomo. Questa fu ritrovata in Galizia, a Compostela, in un luogo chiamato, al tempo, “campus stellae“, ovvero Campo della stella. Il ritrovamento fu registrato all’interno di una necropoli visigota. Secondo la tradizione, il corpo dell’Apostolo Giacomo sarebbe giunto sul posto con una barca, a seguito del martirio.
La costruzione della cattedrale
A seguito dell’importante scoperta, sul luogo della tomba vennero eretti “santuari sempre più sontuosi”. La cattedrale, conosciuta come “Cattedrale di Santiago de Compostela”, divenne, a poco a poco, il centro di un importante pellegrinaggio che, nel corso del XII secolo, divenne il terzo grande pellegrinaggio della cristianità, accanto a Roma e Gerusalemme (fonte Le Goff, Il cielo sceso in terra). A partire dal Medioevo, il cammino di Compostela si è trasformato in una vera e propria rete di itinerari che percorrono tutte le strade d’Europa, fino a giungere al luogo dove si trovano le reliquie del Santo.
La grande diffusione nei secoli successivi
Sebbene le spoglie del Santo siano state rinvenute nel corso del IX secolo, fu a partire dal XIII e XIV secolo che il pellegrinaggio di Compostela divenne un fenomeno assai diffuso tra gli europei. Lo storico del Medioevo inserisce la nascita di questo culto come uno dei fenomeni caratterizzanti della nascente Europa: “San Giacomo attirò pellegrini da tutta la cristianità, e questo pellegrinaggio fu un fenomeno europeo”. In tal senso, ci ricorda Le Goff, la nascita di questo culto, “conferma l’importanza delle periferie nella costruzione dell’Europa“.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Fabio Amicosante