Novena a San Leopoldo Mandic – Terzo giorno

Con la seguente novena, ci apprestiamo a conoscere la figura di San Leopoldo Mandic . Con essa ci prepariamo a celebrare la sua memoria liturgica il 12 maggio. Bogdan Ivan Mandić, meglio noto come San Leopoldo Mandic,  nacque il 12 maggio del 1866. Vestì l’abito francescano all’età di diciotto anni, ricevendo il nome religioso di … Leggi tutto

Novena alla Madonna di Fatima – secondo giorno

Con la seguente novena, vogliamo prepararci alla celebrazione del 13 maggio, giorno della prima apparizione della Madonna di Fatima a Cova da Irìa. La prima apparizione mariana del XX secolo porta questa data: 13 maggio del 1917. Il perdurare della Prima Guerra Mondiale aveva portato l’allora Pontefice, Benedetto XV, ad invitare i cattolici di tutto … Leggi tutto

Celebrazioni esequie: nuovi importanti aggiornamenti dalla Cei

Cei: a seguito dell’incontro con il Comitato tecnico scientifico, arrivano nuovi aggiornamenti sulle celebrazioni delle esequie. Superato un complesso nodo organizzativo: non sarà più necessario munirsi di strumenti per la rilevazione della temperatura corporea, prima della partecipazione alle celebrazioni delle esequie. L’annuncio è arrivato direttamente dalla Cei, a seguito dell’incontro con i membri del Comitato … Leggi tutto

Coronavirus: la preghiera, da recitare oggi, alla Madonna della Neve

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione della Beata Vergine Maria. Preghiamo, in questo 5 del mese, la Madonna della Neve affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo la Madonna della Neve Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. … Leggi tutto

Coronavirus, Michela: “La fede e l’amore mi hanno salvata”

Coronavirus: la testimonianza di Michela, che ha superato il difficile ostacolo grazie all’amore della famiglia e alla preghiera. Nell’ambito di un’intervista rilasciata ad Aleteia, Michela Di Giore, insegnante di musica e mamma di tre figli, ha parlato della sua recente esperienza e di come, grazie alla fede e all’amore dei suoi cari, ha superato questo … Leggi tutto

Tredici martedì sotto la protezione di Sant’Antonio di Padova – VIII giorno

Celebrando l’ottocentenario della “vestizione” di Sant’Antonio di Padova, preghiamo per i 13 martedì che precedono la sua festa, il 13 Giugno. Affidiamo alla protezione di Sant’Antonio, noi e la provincia di Padova, così duramente provata dalla pandemia Coronavirus. 13 Martedì con Sant’Antonio di Padova – 7° giorno Leggiamo Genesi 12,1-4. Meditiamo: Il padre nella fede … Leggi tutto

Santa Gemma Galgani: l’Angelo custode si prendeva cura di me

“L’Angelo (custode) assegnatole dal cielo si dovesse prendere di lei una cura tutta particolare “, raccontava il padre spirituale di Gemma Galgani. Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) visse solo 25 anni, ma la la sua breve esistenza fu impreziosita da una vita mistica e dalle stimmate. Erano dolorosissime, specie durante la preghiera e il venerdì, ma … Leggi tutto

Medjugorje: vi insegno a “costruire” il Regno dei cieli

“Vi invito a cominciare insieme a me, nei vostri cuori, a costruire il Regno dei cieli”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. … Leggi tutto

Novena alla Madonna di Pompei – settimo giorno

La devozione al Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei (Madonna di Pompei) fu “innescata” da Bartolo Longo (1841-1926, Brindisi), oggi Beato. Bartolo Longo cercò di creare un interesse, uno scopo, per le persone che aveva conosciuto nella Valle di Pompei. Il 13 Novembre del 1875, ebbe un’idea che cambiò le loro sorti e … Leggi tutto

Messa e Adorazione, in diretta con il Papa oggi martedì 5 maggio – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”. Al termine della celebrazione, prima della benedizione finale, il Pontefice ci dona quotidianamente alcuni minuti di silenzio di fronte al Santissimo Sacramento.

“Prego per tutti i defunti”

Il Santo Padre ha pregato, oggi, per tutte le vittime del Coronavirus: “Preghiamo oggi per i defunti che sono morti per la pandemia. Sono morti da soli, sono morti senza la carezza dei loro cari, tanti di loro, neppure con il funerale. Il Signore li riceva nella gloria”.

Papa Francesco: “Quali sono gli atteggiamenti contro Gesù?”

Commentando le Letture del giorno, Francesco si concentra sul fatto di come i Giudei chiedano sempre a Gesù se lui è, effettivamente, il Cristo: “Questo ci suscita un dubbio: ma io credo? Cosa mi ferma davanti alla porta che è Gesù? Ci sono degli atteggiamenti previ alla confessione di Gesù. Anche per noi, che siamo nel gregge di Gesù. Sono come ‘antipatie previe’, che non ci lasciano andare avanti nella conoscenza del Signore”.

Messa Papa 14 Aprile
frame YouTube

“Ricchezza, accidia, rigidità di cuore ci allontanano da Gesù”

Il primo ostacolo è la ricchezza. Anche tanti di noi, che siamo entrati dalla porta del Signore, poi ci fermiamo e non andiamo avanti perché siamo imprigionati nelle ricchezze […] Un’altra cosa che impedisce di andare avanti nella conoscenza di Gesù, nell’appartenenza di Gesù, è la rigidità: la rigidità di cuore […]

Un altro impedimento: l’accidia. Quella stanchezza che ci toglie la volontà di andare avanti […] Un altro atteggiamento brutto è il clericalismo, perché si mette al posto di Gesù […] Un’altra cosa che ci impedisce di andare avanti nella conoscenza di Gesù è lo spirito mondano” – conclude il Pontefice.

La preghiera finale

Alla fine della celebrazione e dell’Adorazione, il Papa ha invitato a recitare tutti questa preghiera:

Gesù mio, credo che sei realmente presente nel Santissimo Sacramento dell’altare. Ti amo sopra ogni cosa e ti desidero nell’anima mia. Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente nel mio cuore. Come già venuto, io ti abbraccio e tutto mi unisco a Te. Non permettere che mi abbia mai a separare da Te”.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Coronavirus, Regno Unito: l’appello dei Vescovi per gli immigrati

Coronavirus: l’appello lanciato dai Vescovi britannici mette in luce quanto la dignità della persona umana sia una questione primaria. Gran Bretagna: in questo particolare momento di difficoltà, dove la presenza di un’abitazione è quanto mai necessaria, l’appello lanciato dal Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati nei confronti delle autorità, suona come uno squillo di tromba. … Leggi tutto

Emergenza sanitaria: Roma negli anni del conflitto mondiale

Nel corso della storia, Roma ha conosciuto diverse situazioni critiche a livello sanitario e ogni volta ha reagito mettendo in piedi grandi macchine organizzative. Quella di cui parliamo oggi è la situazione romana negli anni del secondo conflitto mondiale. Una vicenda a dir poco attuale, quella attraversata dall’Urbe tra la fine degli anni Trenta e … Leggi tutto

Gestione cookie