Messa e Adorazione, in diretta con il Papa oggi mercoledì 6 maggio – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”. Al termine della celebrazione, prima della benedizione finale, il Pontefice ci dona quotidianamente alcuni minuti di silenzio di fronte al Santissimo Sacramento.

“Prego per gli operatori dei media”

Il Santo Padre, oggi, ha pregato per tutti coloro che lavorano nel mondo dell’informazione e dei media: “Preghiamo oggi per gli uomini e le donne che lavorano nei mezzi di comunicazione. In questo tempo di pandemia rischiano tanto e il lavoro è tanto. Che il Signore li aiuti in questo lavoro di trasmissione, sempre, della verità”.

Papa Francesco: “C’è intimità fra Gesù e il Padre”

Commentando le Letture del giorno, Francesco ha posto l’attenzione su una frase di Gesù: “Chi crede in me, non crede in me ma in colui che mi ha mandato […] Chi mi rifiuta e non accoglie le mie parole, ha chi lo condanna: la parola che ho detto lo condannerà nell’ultimo giorno”. Questo passo del Vangelo di Giovanni, ci fa vedere l’intimità che c’era tra Gesù e il Padre. Gesù faceva quello che il Padre gli ha detto di fare”.

Papa Messa 2 Maggio 2020
Frame YouTube

“Gesù è la luce del mondo”

“[…] Si presenta come luce. La missione di Gesù è illuminare” e Lui stesso ha detto: “Io sono la luce del mondo” […] E anche la missione degli apostoli è portare la luce”, come quando Paolo ha detto di essere stato scelto per illuminare, per portare questa luce” che non è sua, ma di un altro.

È la missione di Gesù e degli apostoli: illuminare, perché il mondo è nelle tenebre […] La luce ci fa vedere tante cose brutte dentro di noi che noi non vogliamo vedere: i vizi, i peccati … Pensiamo ai nostri vizi, pensiamo alla nostra superbia, pensiamo al nostro spirito mondano: queste cose ci accecano, ci allontanano dalla luce di Gesù” – ha continuato il Pontefice.

La preghiera finale

Alla fine della celebrazione e dell’Adorazione, il Papa ha invitato a recitare tutti questa preghiera:

Regína caeli laetáre, allelúia. Quia quem merúisti portáre, allelúia. Resurréxit, sicut dixit, allelúia. Ora pro nobis Deum, allelúia.
(Regina dei cieli, rallegrati, alleluia. Cristo, che hai portato nel grembo, alleluia, è risorto, come aveva promesso, alleluia. Prega il Signore per noi, alleluia)“.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Una vita per il Papa: Il ricordo dei Caduti delle Guardie Svizzere

Le Guardie Svizzere, nel corso dei secoli, hanno avuto anche loro dei caduti in battaglia. Ma, a causa del Coronavirus, quest’anno salta la celebrazione. Una commemorazione più semplice e sobria per i caduti delle Guardie Svizzere, in attesa della possibilità di celebrarla il 4 ottobre in modo solenne. Guardie Svizzere: la celebrazione in ricordo dei … Leggi tutto

Papa Francesco: “Preghiamo per i defunti che sono morti da soli”

Papa Francesco ha invitato i fedeli a rivolgere le proprie preghiere per le vittime delle pandemia che sono morte senza i cari al proprio fianco. Successivamente ha indicato quelli che sono i maggiori ostacoli ad una vita vissuta nella coscienza del Signore. Papa Francesco invita alla preghiera per le vittime del Coronavirus La Messa mattutina … Leggi tutto

Coronavirus: da Medjugorje notizie molto confortanti

Fanno ben sperare le notizie che arrivano da Medjugorje, il piccolo paese dell’Erzegovina, sta registrando un incredibile riduzione dei contagi.  A diffondere la notizia è l’epidemiologo dott. Andrea Juric, dell’Istituto federale per la sanità pubblica. Il medico si è espresso nel corso di una conferenza stampa presso la sede della crisi della contea di Erzegovina-Neretva a Mostar. … Leggi tutto

Benedetto XVI: Non ci sono due papi, non vogliono che parli

La nuova biografia-intervista di Benedetto XVI, recentemente uscita in Germania, attacca duramente tutti quelli che lo vogliono “mettere a tacere”. Si chiama “Ein Leben” il nuovo libro-intervista del Pontefice emerito Benedetto XVI, a cura del giornalista e amico Peter Seewald. Nella nuova biografia, sono diversi i nodi che Benedetto XVI ha voluto sciogliere. Nello specifico, … Leggi tutto

Coronavirus: castigo divino o creazione dell’uomo?

L’ “Atto di dolore” contiene queste parole ” … perché peccando ho meritato i tuoi castighi … “. Cosa ha a che fare questo col Coronavirus? Partendo da questo e pensando ad altri episodi riportati nella Sacra Scrittura, ci interroghiamo sui castighi divini. Ci sarà capitato, in questo periodo di pandemia da Coronavirus, di domandarci … Leggi tutto

Novena a San Leopoldo Mandic – Terzo giorno

Con la seguente novena, ci apprestiamo a conoscere la figura di San Leopoldo Mandic . Con essa ci prepariamo a celebrare la sua memoria liturgica il 12 maggio. Bogdan Ivan Mandić, meglio noto come San Leopoldo Mandic,  nacque il 12 maggio del 1866. Vestì l’abito francescano all’età di diciotto anni, ricevendo il nome religioso di … Leggi tutto

Novena alla Madonna di Fatima – secondo giorno

Con la seguente novena, vogliamo prepararci alla celebrazione del 13 maggio, giorno della prima apparizione della Madonna di Fatima a Cova da Irìa. La prima apparizione mariana del XX secolo porta questa data: 13 maggio del 1917. Il perdurare della Prima Guerra Mondiale aveva portato l’allora Pontefice, Benedetto XV, ad invitare i cattolici di tutto … Leggi tutto

Celebrazioni esequie: nuovi importanti aggiornamenti dalla Cei

Cei: a seguito dell’incontro con il Comitato tecnico scientifico, arrivano nuovi aggiornamenti sulle celebrazioni delle esequie. Superato un complesso nodo organizzativo: non sarà più necessario munirsi di strumenti per la rilevazione della temperatura corporea, prima della partecipazione alle celebrazioni delle esequie. L’annuncio è arrivato direttamente dalla Cei, a seguito dell’incontro con i membri del Comitato … Leggi tutto

Coronavirus: la preghiera, da recitare oggi, alla Madonna della Neve

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione della Beata Vergine Maria. Preghiamo, in questo 5 del mese, la Madonna della Neve affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo la Madonna della Neve Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. … Leggi tutto

Coronavirus, Michela: “La fede e l’amore mi hanno salvata”

Coronavirus: la testimonianza di Michela, che ha superato il difficile ostacolo grazie all’amore della famiglia e alla preghiera. Nell’ambito di un’intervista rilasciata ad Aleteia, Michela Di Giore, insegnante di musica e mamma di tre figli, ha parlato della sua recente esperienza e di come, grazie alla fede e all’amore dei suoi cari, ha superato questo … Leggi tutto

Gestione cookie