Medjugorje: c’è un motivo se vi invito a pregare di più

“Pregate, fin quando la preghiera diventi per voi gioia”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci avverte … Leggi tutto

Novena a San Leopoldo Mandic – Sesto giorno

Con la seguente novena, ci apprestiamo a conoscere la figura di San Leopoldo Mandic . Con essa ci prepariamo a celebrare la sua memoria liturgica il 12 maggio. Bogdan Ivan Mandić, meglio noto come San Leopoldo Mandic,  nacque il 12 maggio del 1866. Vestì l’abito francescano all’età di diciotto anni, ricevendo il nome religioso di … Leggi tutto

Messa e Adorazione, in diretta con il Papa oggi venerdì 8 maggio – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”. Al termine della celebrazione, prima della benedizione finale, il Pontefice ci dona quotidianamente alcuni minuti di silenzio di fronte al Santissimo Sacramento.

“Prego per la Croce Rossa”

Il Santo Padre, oggi, ha pregato per tutti coloro che lavorano nella Croce Rossa: “Oggi si celebra la Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. Preghiamo per le persone che lavorano in queste benemerite istituzioni: che il Signore benedica il loro lavoro che fa tanto bene”.

Papa Francesco: “Gesù ci consola sempre”

Commentando le Letture del giorno, Francesco ci ricorda dell’amore che Gesù ha per noi: “Questo colloquio di Gesù con i discepoli si svolge durante l’Ultima Cena: “Gesù è triste e tutti sono tristi: Gesù ha detto che sarebbe stato tradito da uno di loro” ma nello stesso tempo comincia a consolare i suoi: “Il Signore consola i suoi discepoli e qui vediamo come è il modo di consolare di Gesù […] In questo passo del Vangelo vediamo che il Signore consola sempre in vicinanza, con la verità e in speranza”.

Papa Messa 3 Maggio 2020
Frame YouTube

“Verità e speranza sono la consolazione di Gesù”

Un secondo tratto del modo di consolare di Gesù, è la verità: Gesù è veritiero. Non dice cose formali che sono bugie […] Il terzo tratto della consolazione di Gesù è la speranza […] Chiediamo la grazia di imparare a lasciarci consolare dal Signore” – ha concluso il Pontefice.

La preghiera finale

Alla fine della celebrazione e dell’Adorazione, il Papa ha invitato a recitare tutti questa preghiera:

Gesù mio, credo che sei realmente presente nel Santissimo Sacramento dell’altare. Ti amo sopra ogni cosa e ti desidero nell’anima mia. Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente nel mio cuore. Come già venuto, io ti abbraccio e tutto mi unisco a Te. Non permettere che mi abbia mai a separare da Te”.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Papa Francesco: “La dignità del lavoratore prima di ogni altra discussione”

Il Santo Padre lancia un appello durante l’udienza del mercoledì: “Diamo dignità a tutti i lavoratori braccianti”. Papa Francesco fa riferimento alla discussione che si sta alzando in Parlamento circa la regolarizzazione di tanti lavoratori in nero: “Facciamo qualcosa per loro”. Papa Francesco: “La dignità dei lavoratori” Il Santo Padre ha deciso di far sentire … Leggi tutto

Coronavirus, Immuni: come sarà e quali sono i rischi dell’app

Nelle prossime settimane capiremo come il governo avrà intenzione di monitorare l’andamento del contagio, e l’idea è quella di tracciare i contatti attraverso l’app Immuni. Molti però si chiedono in realtà chi ci sia dietro questa app di tracciamento, che dovrebbe essere operativa già a metà del mese di maggio e che il Ministero per … Leggi tutto

L’Eucarestia: come arrivare al Cuore di Cristo

“Con l’Eucarestia, alla luce dell’amore, vedreste che io vi porgo lo stesso mio Cuore”, dice Maria Valtorta, parlando delle sue visioni. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte delusioni, nella sua vita, e affrontato diverse terribili prove: la madre le aveva impedito di sposarsi, ad esempio. A … Leggi tutto

Novena a San Leopoldo Mandic – Quinto giorno

Con la seguente novena, ci apprestiamo a conoscere la figura di San Leopoldo Mandic . Con essa ci prepariamo a celebrare la sua memoria liturgica il 12 maggio. Bogdan Ivan Mandić, meglio noto come San Leopoldo Mandic,  nacque il 12 maggio del 1866. Vestì l’abito francescano all’età di diciotto anni, ricevendo il nome religioso di … Leggi tutto

Fratelli della Carità: scoppia il caso degli ospedali “scomunicati”

La Conferenza Episcopale del Belgio non si è ancora espressa sul caso dei Fratelli della carità, i cui ospedali sono considerati non più cattolici. Belgio: la Congregazione della Dottrina della Fede ha recentemente deciso che gli ospedali gestiti dall’Organizzazione Fratelli della Carità siano da considerare “non più cattolici”, in merito all’approvazione della possibilità di eutanasia … Leggi tutto

Novena alla Madonna di Fatima – quarto giorno

Con la seguente novena, vogliamo prepararci alla celebrazione del 13 maggio, giorno della prima apparizione della Madonna di Fatima a Cova da Irìa. La prima apparizione mariana del XX secolo porta questa data: 13 maggio del 1917. Il perdurare della Prima Guerra Mondiale aveva portato l’allora Pontefice, Benedetto XV, ad invitare i cattolici di tutto … Leggi tutto

Gestione cookie