San Francesco: Salvezza eterna, la riflessione di oggi 9 giugno

“Salvezza eterna” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Tredici martedì sotto la protezione di Sant’Antonio di Padova – XIII giorno

Celebrando l’ottocentenario della “vestizione” di Sant’Antonio di Padova, preghiamo per i 13 martedì che precedono la sua festa, il 13 Giugno. Affidiamo alla protezione di Sant’Antonio, noi e la provincia di Padova, così duramente provata dalla pandemia Coronavirus. 13 Martedì con Sant’Antonio di Padova – 13° giorno Leggiamo Lc 4,18-19. Meditiamo: Sant’Antonio è conosciuto come … Leggi tutto

Il commovente messaggio del bambino fa piangere l’insegnante

In America, l’insegnante di una scuola elementare ha espresso tutta la sua commozione, dopo essersi trovata di fronte alle difficoltà di un suo alunno. L’appello lanciato da Brooke Goins fa il giro del mondo. L’insegnante del Tennessee ha pubblicato un toccante messaggio su Facebook, nel quale ha espresso tutta la sua commozione nei confronti delle … Leggi tutto

Fase 3, shock OMS : rischio contagio se utilizzate i guanti!

Cambio di rotta nell’uso dei guanti come dispositivo di prevenzione contro il Coronavirus: “Sono inutili”. L’Organizzazione Mondiale della Sanità non ne raccomanda più l’uso: “L’uso dei guanti può far aumentare il rischio di infezione”. OMS: “I guanti aumentano il rischio di infezione” Sin dall’inizio, siamo stati abituati ad avere sempre due dispositivi di protezione e … Leggi tutto

Coronavirus: droga e dipendenze, le fragilità da non dimenticare

Durante la crisi del coronavirus, c’è stata purtroppo una dimenticanza grave da parte delle istituzioni. E riguarda le migliaia di giovani che in Italia hanno problemi di dipendenza dalla droga, e vivono all’interno di comunità di recupero. Per loro non è stato previsto nessun protocollo scientifico di sicurezza. Si tratta molto spesso di studenti, di disoccupati … Leggi tutto

Manifestazioni si, Corpus Domini no! Cosa sta succedendo?

Questa settimane non avremo le processioni del Corpus Domini. Ma in questi giorni abbiamo visto raduni e manifestazioni costanti. Come mai? Non ci sarà nemmeno la consueta processione per le strade di Roma con Papa Francesco. La disparità di trattamento, purtroppo, è ancora una volta tristemente evidente. Sono giorni che assistiamo a manifestazioni di popolo, … Leggi tutto

Santa Gemma Galgani: il più grande sacrificio degli Angeli e dei Santi

“Sono momenti dolorosi, ma momenti felici”, raccontava Santa Gemma Galgani, che spesso vedeva il suo Angelo custode, in merito alle sofferenze patite per Cristo. Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) visse solo 25 anni, ma la la sua breve esistenza fu impreziosita da una vita mistica e dalle stimmate. Erano dolorosissime, specie durante la preghiera e il … Leggi tutto

Fase 3: a settembre, lezioni in aula. Così riparte l’Università

La ripartenza di tutte le attività, vede anche il mondo dell’istruzione in fermento. Ecco cosa faranno le Università. Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, ha annunciato: “Ripartono le lezioni in presenza. Ecco come”. La ripresa anche dell’Università Il mondo dell’istruzione sta per ripartire. Le scuole, di ogni ordine e grado, dovrebbero riprendere a … Leggi tutto

Padre Angelo: combattere le tentazioni del male? Dipende da noi

Il Reverendo Padre Angelo dei Domenicani ci da un prezioso insegnamento circa l’allontanamento dalle tentazioni del maligno. L’insegnamento che ci offre il Reverendo Padre Angelo dei Domenicani prende spunto da una specifica richiesta d’aiuto da parte di un ragazzo. La riflessione si concentra su una tematica molto importante e la voce di Padre Angelo, in … Leggi tutto

Sant’Efrem, il Santo di oggi 9 giugno: Dottore della Chiesa

Sant’Efrem collaborò con il Vescovo di Nasibis (Mesopotamia), sua città natale, nella costruzione di una scuola di teologia. L’ascetismo e l’insegnamento caratterizzarono la sua vita religiosa, fino a divenire Dottore della Chiesa. Sant’Efrem (Efrem il Siro) nacque nel 306 a Nisibis, città governata da Roma. Alcune agiografie ci danno notizie del Santo e affermano che il … Leggi tutto

Test sierologici, in tanti rifiutano: scopriamo le motivazioni

Sono in tanti i cittadini contattati per sottoporsi ai test sierologici ad aver rifiutato: per quale motivo si rifiuta di avere certezza dell’immunità? Avere anticorpi per il Covid-19, può voler dire essere ancora positivi, ma nei casi migliori anche avere la certezza di non essere più infettanti o soggetti all’infezione. In tanti rifiutano i test … Leggi tutto

Gestione cookie