Il grido della CEI: chi difende la famiglia è in grave pericolo

La CEI, Conferenza episcopale italiana, interviene sulla nuova proposta di legge, nota come il Ddl Zan, e ne evidenzia il pericolo per i cittadini. Oggi in un comunicato la CEI lancia un monito sulla proposta attualmente in discussione alla II Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, contro i reati di omotransfobia. L’intento è quello di … Leggi tutto

Il ricordo di Alfredino dopo 39 anni tocca ancora i nostri cuori

Rimanemmo per ore, per giorni, attaccati alla speranza che ce la potesse fare, che potesse salvarsi.

Noi, che avevamo circa la sua stessa età, gli adulti che speravano che il piccolo Alfredino venisse raggiunto in tempo, pregavamo.

Tutto avvenne a Vermicino, nei pressi di Frascati, il 10 Giugno del 1981. Un bambino di 6 anni, Alfredo Rampi, cadde in un pozzo vicino casa. Quello che le forze dell’ordine tentarono di fare non servì a nulla. Il pozzo era profondo e troppo stretto, perchè qualcuno si potesse inoltrare e trarlo in salvo.

Alfredino
photo web source

Il piccolo Alfredino Rampi

Alfredino era caduto a 36 metri (poi scivolò molto più giù) di profondità, sospeso tra la vita e la morte. I soccorritori tentarono di tutto, cercarono anche di raggiungerlo attraverso un tunnel parallelo. Noi tutti sentivamo la sua voce che diveniva sempre più stanca, fino a spegnersi del tutto. Il suo corpo senza vita venne recuperato l’11 Luglio.

A distanza di tanti anni, non vogliamo, non possiamo dimenticare. Il sacrificio del piccolo Alfredino denotò anche una certa impreparazione nelle situazioni di questo genere che portò alla creazione ufficiale di quella che oggi è la Protezione Civile.

 

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Medjugorje: se non agiamo per conto di Dio, per conto di chi lo facciamo?

“Figlioli, lavorate tanto, ma senza la benedizione di Dio”, sottolinea la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. Maria, la nostra Mamma celeste, affida ai veggenti -ormai dal lontano 1981- i messaggi che servono a fare in modo che l’umanità cambi rotta e si converta davvero.  La Regina della Pace di Medjugorje vuole cambiare … Leggi tutto

Coronavirus, la Cina sapeva già in autunno? Spuntano altre prove

Continuano ad arrivare notizie e testimonianze che dimostrano, purtroppo, che la Cina era al corrente dell’arrivo dell’epidemia del coronavirus già da molto tempo addietro.  Ci sono state parziali ammissioni da parte delle autorità governative, specialmente dopo la tragica morte dell’uomo che per primo lanciò l’allarme nello scorso dicembre a Wuhan, l’oculista Li Wenliang. Anche l’intelligence … Leggi tutto

Papa Francesco: arriva il fondo che i romani non si aspettavano

Papa Francesco ha istituito il Fondo “Gesù Divino Lavoratore”, per aiutare le persone che nella città di Roma hanno perso il lavoro a causa della pandemia e ora si trovano in condizioni di difficoltà. Nelle scorse settimane infatti, il Pontefice ha istituito una Commissione vaticana creata appositamente per i danni economici e sociali creati dal … Leggi tutto

Coronavirus, Oms: asintomatici? Questione ancora aperta

La responsabile tecnica dell’Oms, Maria Van Kerkhoven ha precisato le proprie parole spiegando che ancora non ci sono dati sufficienti per stabilirlo. I primi studi, effettuati su campioni molto ristretti, hanno suggerito che è raro che un asintomatico trasmetta il virus, ma sono dati troppo incerti. Gli asintomatici non trasmettono il coronavirus? Nel corso della … Leggi tutto

Gestione cookie