Medjugorje: c’è bisogno di essere di esempio per gli altri

“Prego lo Spirito Santo che riempia i vostri cuori con una forte fede”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in … Leggi tutto

Roma: terremoto avvertito alle 5.03 di questa mattina

Scossa di terremoto registrata a Roma questa mattina all’alba. L’epicentro vicino a Fonte Nuova. Al momento non si registrano danni. Alle 5.03 di questa mattina, la terra ha tremato a 5 km da Fonte Nuova. La Protezione Civile, al momento, non segnala feriti. Terremoto registrato vicino Roma Un risveglio “movimentato” per la città di Roma … Leggi tutto

Novena a San Leopoldo Mandic – Nono giorno

Con la seguente novena, ci apprestiamo a conoscere la figura di San Leopoldo Mandic . Con essa ci prepariamo a celebrare la sua memoria liturgica il 12 maggio. Bogdan Ivan Mandić, meglio noto come San Leopoldo Mandic,  nacque il 12 maggio del 1866. Vestì l’abito francescano all’età di diciotto anni, ricevendo il nome religioso di … Leggi tutto

Messa e Adorazione, in diretta con il Papa oggi lunedì 11 maggio – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”. Al termine della celebrazione, prima della benedizione finale, il Pontefice ci dona quotidianamente alcuni minuti di silenzio di fronte al Santissimo Sacramento.

“Prego per i disoccupati”

Il Santo Padre, oggi, ha pregato per tutti coloro che sono disoccupati: “Ci uniamo a fedeli di Termoli, nella festa del ritrovamento del corpo di San Timoteo oggi. In questi giorni tanta gente ha perso il lavoro; non sono stati riassunti, lavoravano in nero … Preghiamo per questi fratelli e sorelle nostri che soffrono questa mancanza di lavoro”.

Papa Francesco: “Gesù promette lo Spirito Santo”

Commentando le Letture del giorno, Francesco ci parla della promessa dello Spirito Santo che Gesù fa agli Apostoli: “«Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui […] Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto».

Papa Francesco Messa 23 Aprile 2020 Santa Marta
frame YouTube

È la promessa dello Spirito Santo che abita con noi e che il Padre e il Figlio inviano per accompagnarci nella vita. È chiamato Paraclito, perché sostiene, ci mantiene fermi per non cadere. Il Signore ci ha promesso questo sostegno, che è Dio”.

“Perché si chiama Paraclito”

Lo Spirito ci insegna a entrare nel mistero della fede, ci aiuta a capire il mistero, la dottrina di Gesù e a sviluppare la nostra fede senza sbagliare, perché la dottrina cresce nella comprensione ma sempre nella stessa direzione, ci aiuta a comprendere sempre di più quello che dice” – ha continuato il Pontefice.

La preghiera finale

Alla fine della celebrazione e dell’Adorazione, il Papa ha invitato a recitare tutti questa preghiera:

Gesù mio, credo che sei realmente presente nel Santissimo Sacramento dell’altare. Ti amo sopra ogni cosa e ti desidero nell’anima mia. Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente nel mio cuore. Come già venuto, io ti abbraccio e tutto mi unisco a Te. Non permettere che mi abbia mai a separare da Te”.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ Editrice Shalom

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

San Francesco: La vocazione, la riflessione di oggi 10 maggio

“La vocazione” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Novena alla Madonna di Fatima – settimo giorno

Con la seguente novena, vogliamo prepararci alla celebrazione del 13 maggio, giorno della prima apparizione della Madonna di Fatima a Cova da Irìa. La prima apparizione mariana del XX secolo porta questa data: 13 maggio del 1917. Il perdurare della Prima Guerra Mondiale aveva portato l’allora Pontefice, Benedetto XV, ad invitare i cattolici di tutto … Leggi tutto

Il mistero della Trinità, nelle visioni di Santa Teresa d’Avila

“Il Signore mi disse che m’ingannavo se ritenevo le cose dell’anima come quelle del corpoi”, dice Santa Teresa d’Avila delle sue visioni sulla SS. Trinità. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque quanto la Riforma Protestante era stata appena proclamata da Lutero. La Chiesa era divisa, disorientata e anche corrotta, dunque, come Suora Carmelitana si propose di … Leggi tutto

Coronavirus, Sarah sbotta: “l’Eucarestia è un dono!” No al take away

Manca poco alla ripresa della possibilità di partecipare alla Santa Messa, così da alcuni giorni la Chiesa si sta interrogando sulle modalità della distribuzione dell’Eucarestia in accordo con le regole di sicurezza sanitaria dovute al coronavirus. Tra le diverse ipotesi, ce n’è una che sembra percorribile e che potrebbe essere riconosciuta come adeguata. Sono infatti diversi … Leggi tutto

Coronavirus: la preghiera alla Vergine, da recitare con Papa Francesco

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione della Beata Vergine Maria.   Preghiamo, con una preghiera di Papa Francesco, la Vergine Maria affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo la Vergine con Papa Francesco Un momento storico difficile, quello che … Leggi tutto

Medjugorje: cosa accade quando chiudete il vostro cuore a Cristo

“Molti cuori si sono chiusi alla grazia e non vogliono dare ascolto alla mia chiamata”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da … Leggi tutto

La Festa della Mamma nella storia della nostra vita

Quando si festeggia la Festa della Mamma? Nell’arco di tutto l’anno, sono tantissime e diverse le date in cui ci celebra questa gioiosa ricorrenza. La Festa della Mamma è celebrata ovunque, nel mondo, tanto che, se si potesse fare il giro della Terra, viaggiando di data in data, potremmo dire ogni giorno: “Tanti auguri, Mamma!”. … Leggi tutto

Medjugorje, Croce Blu: lavori in corso per il ritorno dei pellegrini – Video

E’ in corso d’opera la ristrutturazione della Croce Blu, uno dei luoghi della preghiera più conosciuti e amati a Medjugorje.

I lavori sono svolti dai ragazzi della Comunità Cenacolo di Madre Elvira, la cui casa sorge a poche centinaia di metri dalla Croce Blu. Questo semplice luogo, che apparentemente non sembra avere nulla di attraente, almeno da un punto di vista visivo, attira invece milioni di pellegrini perché è un posto di grande grazia. Si trova infatti ai piedi della Collina della Apparizioni. Ed è noto in tutto il mondo, soprattutto perché qui la veggente Mirjana Dragigevic, si recava il 2 di ogni mese fino al 2 marzo 2020, data in cui ha ricevuto la sua ultima apparizione mensile.

Medjugorje: la ristrutturazione per accogliere i fedeli alla Croce Blu

Secondo quanto riferiscono gli abitanti del luogo, la ristrutturazione era già in programma da mesi. E prevede che venga livellato tutto lo spazio adiacente, che prima era invece ricoperto di sassi, per permettere ad un maggiore numero di pellegrini di sostare nel raccoglimento della preghiera.

Inoltre i giovani del Cenacolo stanno provvedendo a ridipingere le due Croce Blu. La vernice dopo tanti anni, necessitava di essere rinnovata, a causa della corrosione provocata dagli agenti atmosferici. Verrà comunque mantenuto il colore originario.

Riguardo invece alle voci di una eventuale sostituzione delle statue della Madonna, non c’è ancora alcuna conferma ufficiale.

Tutto questo lodevole impegno è per rendere ancora più accogliente uno dei luoghi della preghiera di Medjugorje, a cui noi pellegrini siamo più affezionati.

Croce Blu a Medjugorje: lavori in corso

Una notizia che ci fa ben sperare in un prossimo possibile ritorno in questa terra benedetta dalla presenza della Regina della Pace.

Simona Amabene 

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Novena a San Leopoldo Mandic – Ottavo giorno

Con la seguente novena, ci apprestiamo a conoscere la figura di San Leopoldo Mandic . Con essa ci prepariamo a celebrare la sua memoria liturgica il 12 maggio. Bogdan Ivan Mandić, meglio noto come San Leopoldo Mandic,  nacque il 12 maggio del 1866. Vestì l’abito francescano all’età di diciotto anni, ricevendo il nome religioso di … Leggi tutto

Messa e Adorazione, in diretta con il Papa oggi domenica 10 maggio – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Il Papa celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”. Al termine della celebrazione, prima della benedizione finale, il Pontefice ci dona quotidianamente alcuni minuti di silenzio di fronte al Santissimo Sacramento.

“Prego per l’Europa”

Il Santo Padre prega, ancora una volta, per l’Europa: “In questi due giorni passati, ci sono state due commemorazioni: il 70.mo della Dichiarazione di Robert Schuman, che ha dato inizio all’Unione Europea, e anche la commemorazione della fine della guerra. Chiediamo al Signore per l’Europa, oggi, che cresca unita, in questa unità di fratellanza che fa crescere tutti i popoli nell’unità nella diversità”.

Papa Francesco: “Gesù annuncia la sua Ascensione”

Commentando le Letture del giorno, Francesco ci parla del momento in cui Gesù annuncia ai suoi discepoli ciò che sarà di loro dopo la sua Ascensione al cielo: “Qualunque cosa chiederete nel mio nome, la farò, perché il Padre sia glorificato nel Figlio. Possiamo dire che questo passo del Vangelo di Giovanni è la dichiarazione dell’accesso al Padre.

Il Padre sempre è stato presente nella vita di Gesù, e Gesù” diceva che il Padre ha cura di noi e delle sue creature. E quando i discepoli gli chiesero di imparare a pregare, Gesù ha insegnato il “Padre nostro”.

“Preghiamo il Padre con coraggio e fiducia”

[…] Questa fiducia nel Padre, fiducia nel Padre che è capace di fare tutto. Questo coraggio di pregare, perché per pregare ci vuole coraggio, ci vuole lo stesso coraggio, la stessa franchezza che per predicare: la stessa […] Pregare con poco coraggio “è una mancanza di rispetto. Pregare è andare con Gesù al Padre che ti darà tutto. Coraggio nella preghiera, franchezza nella preghiera. La stessa che ci vuole per la predica” – ha continuato Francesco.

papa messa
photo getty images

La preghiera finale

Alla fine della celebrazione e dell’Adorazione, il Papa ha invitato a recitare tutti questa preghiera:

Ai tuoi piedi, o mio Gesù, mi prostro e ti offro il pentimento del mio cuore contrito che si abissa nel suo nulla e nella tua santa presenza. Ti adoro nel sacramento del tuo amore, l’ineffabile Eucaristia. Desidero riceverti nella povera dimora che ti offre il mio cuore; in attesa della felicità della comunione sacramentale voglio possederti in spirito. Vieni a me, o mio Gesù, che io vengo da Te. Possa il tuo amore infiammare tutto il mio essere per la vita e per la morte. Credo in Te, spero in Te, ti amo”.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Gestione cookie