Coronavirus: Pechino chiude di nuovo le porte, nuovi contagi in Cina

Una triste notizia arriva dalla Cina. 31 nuovi contagi sono stati registrati a Pechino, 137 negli ultimi sei giorni, che hanno portato la capitale a chiudere nuovamente le porte. Sono stati fermati i voli e schierati centomila operatori sanitari, al servizio delle comunità sociali, le “shequ” . Oltre centomila abitanti sono stati sottoposti a tampone, e … Leggi tutto

La scelta di San Giuseppe di mantenere la castità

“Aveva anzi, come dice il venerabile Beda, fatto un voto formale di perpetua castità”, ci dice don Bosco, parlando di San Giuseppe. Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) rappresenta il sacerdote che si prende cura dei ragazzi, specialmente se sono abbandonati a loro stessi. Lui sapeva bene che i giovani, per sopravvivere nella società, avevano bisogno di … Leggi tutto

San Francesco: Santa povertà, la riflessione di oggi 17 giugno

“Santa povertà” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Cardinale Sepe alle famiglie: “Cristo è con voi, nei gesti semplici in famiglia” – VIDEO

Un messaggio a tutte le famiglie, non solo della sua Diocesi, ma a quelle di tutto il mondo. Lo lancia il Cardinale Sepe.

“A tutti gli operatori della pastorale familiare, alle famiglie e a quanti vivono la separazione, vi scrivo” – così ha inizio il messaggio dell’Arcivescovo di Napoli, Sepe.

Il Cardinale Sepe: “Riscopriamo la nostra famiglia”

Un messaggio di incoraggiamento a tutti, famiglie ed operatori pastorali, a conclusione di un anno di attività complesso e difficile: “Riscopriamo la vita domestica come luogo in cui Dio si rende presente”. Così il Cardinale di Napoli, Crescenzio Sepe ha scritto alle famiglie della sua Diocesi e non solo.

Alla fine di quest’anno pastorale, ho sentito la necessità di rivolgere un messaggio a tutti voi, in particolare alle famiglie ed alle coppie ferite dalla separazione […] purtroppo, la pandemia ha bloccato la vostra partecipazione alle tante iniziative che erano state pensate e messe in campo dall’Ufficio Famiglia e Vita della nostra Diocesi […] ma nonostante tutto, tante famiglie si sono riscoperte, proprio, in questo periodo” – ha detto l’Arcivescovo.

“La famiglia come luogo dove c’è Dio”

Riscoprire la famiglia anche come Chiesa domestica. Anche la scoperta e la conoscenza della presenza di Dio in mezzo a noi: “Cristo è con noi anche nei nostri gesti semplici e quotidiani della vita familiare. L’amore è fatto di tanti gesti leali e concreti che fanno maturare la comunione fra i coniugi” – ha continuato Sepe.

sepe
photo web source: segnideitempi.it

Sepe: “A voi catechisti ed operatori pastorali dico: Coraggio!”

Un ultimo incoraggiamento, da parte dell’Arcivescovo, va anche ai sacerdoti e ai catechisti, affinchè continuino a ricercare nuove forme di catechesi e di prossimità alle famiglie.

Un messaggio di speranza, un messaggio di vicinanza: l’Arcivescovo, anche se a fine anno pastorale, ha voluto far sentire la sua costante presenza accanto alle famiglie, incoraggiandole a non demordere mai e a non arrendersi mai, neanche alle prime difficoltà, poiché il Signore è a loro vicino.

ROSALIA GIGLIANO

Video: chiesadinapoli.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

“Italia in preghiera”, questa sera dalla città di Matera – i dettagli

Continua l’appuntamento con il Santo Rosario settimanale per l’Italia in preghiera. Questa sera, alle ore 21, la recita del Santo Rosario dalla Cattedrale di Maria Santissima della Bruna e Sant’Eustachio, a Matera. “Italia in preghiera”: il Santo Rosario da Matera L’appuntamento con “Italia in preghiera”, questa sera fa tappa in Basilicata. Dalla Cattedrale di Maria … Leggi tutto

Coronavirus: dall’Inghilterra una cura a buon mercato

La ricerca di una cura contro il Coronavirus corre veloce. Dalla Gran Bretagna arriva un’altra scoperta. I ricercatori di Oxford hanno scoperto che uno steroide riduce la mortalità al Coronavirus. Sarà una cura possibile? Coronavirus: una nuova cura dalla Gran Bretagna Passi da gigante quelli che sta facendo la ricerca per trovare un vaccino ed … Leggi tutto

Coronavirus: ci siamo “dimenticati” di curare gli altri!

Purtroppo, con il diffondersi della pandemia del coronavirus, anche altre malattie come colera, morbillo e difterite hanno cominciato ad attaccare. Si tratta di uno degli effetti collaterali che pare stiano interessando la popolazione mondiale. Tra questi, il morbillo, il colera e anche un ceppo mutato della poliomelite. Il New York Times ha infatti spiegato come … Leggi tutto

Medjugorje: “Permettetemi di riempire il vostro cuore di amore”

“Permettetemi di riempire il vostro cuore di amore”, sottolinea la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. Maria, la nostra Mamma celeste, affida ai veggenti -ormai dal lontano 1981- i messaggi che servono a fare in modo che l’umanità cambi rotta e si converta davvero.  La Regina della Pace di Medjugorje vuole cambiare il … Leggi tutto

Coronavirus, addio: la vera Fase 3 parte dalle Marche

Le Marche, una delle prima Regioni a finire in quarantena a causa del Coronavirus, riapre finalmente i battenti. Lo ha comunicato il Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, che nella giornata di oggi ha firmato il decreto. Il documento “consente la ripartenza di cerimonie, sagre e fiere locali, sale slot, sale giochi, sale bingo e … Leggi tutto

Novena alla Regina della Pace di Medjugorje – secondo giorno

La Novena alla Regina della Pace di Medjugorje ci offrirà degli spunti di riflessione sulle apparizioni mariane, iniziate il 24 Giugno del 1981, verso le ore 18:00 e ancora in corso, che hanno cambiato le sorti dell’umanità. Alla seconda apparizione, la Madonna era senza il bambino tra le braccia; emanava una gran luce e tanta … Leggi tutto

San Botulfo, il Santo di oggi 17 giugno: abate in Inghilterra

San Botulfo fu abate in Inghilterra. La sua memoria liturgica è accostata a quella del fratello Adolfo, Vescovo di Maastricht. Nacquero da una nobile famiglia sassone che si convertì al cristianesimo.  Raccogliamo informazioni riguardanti la vita del Santo Botulfo da un racconto scritto circa quattro secoli dopo la sua morte dall’agiografo fiammingo Folcardo e dalla … Leggi tutto

Gestione cookie