Maria: questo il dono che Dio vi offre attraverso di me

“Non comprendete questa grazia, ma presto verrà il momento in cui rimpiangerete tali messaggi”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Mamma celeste non smette, per un solo attimo, di prendersi cura dei suoi figli, come si prese cura del Figlio di Dio, Gesù Cristo, nostro Singore. Questo fu il compito … Leggi tutto

“Non siete soli. Io prego per voi”: il Papa scrive ai marittimi – VIDEO

Il pensiero del Santo Padre è davvero per tutti. Il suo messaggio, anche, a coloro che lavorano in mare.

Papa Francesco, in un videomessaggio, ha dedicato un suo pensiero anche ai lavoratori del mare: “Il vostro lavoro è sempre più importante”.

Papa Francesco scrive ai marittimi

Il Pontefice ha voluto dedicare un messaggio di speranza, di incoraggiamento, di fiducia a tutti coloro che lavorano per mare: “Sappiate che non siete soli e non siete dimenticati. Il vostro lavoro in mare vi tiene spesso lontani, ma voi siete presenti nelle mie preghiere e nei miei pensieri”.

Il Santo Padre, in un suo videomessaggio, ha rivolto il suo pensiero anche alle famiglie dei marittimi: “Oggi desidero mandarvi un messaggio e una preghiera di speranza, una preghiera di conforto e di consolazione contro ogni avversità e nello stesso tempo incoraggio tutti quelli che lavorano con voi nella pastorale della gente di mare”.

“Guardate a Maria, la Stella del Mare”

La Vergine Maria: a lei Francesco ha affidato tutti coloro che intraprendono un viaggio per mare o lavorano in mare: “Lei, la Stella del Mare, vi protegga sempre. La lontananza dai familiari, dagli amici e dal proprio Paese, la paura del contagio, tutti questi elementi sono un peso faticoso da portare, ora più che mai. Vi ripeto: non siete soli”.

papa francesco accoglienza
photo Getty Images

Le parole di speranza di Papa Francesco

Parole ricche di speranza quelle del Sommo Pontefice, parole che non sono mai smesse, da quando è iniziata la pandemia. Ricordiamo, infatti, la preghiera mattutina, in questi 3 mesi di lock down, che Papa Francesco ha dedicato a determinate categorie di persone, ogni mattina, da Santa Marta. Francesco non ha mai dimenticato nessuno e, ancora oggi, continua a pregare per ognuno di noi.

Grazie Santità!

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Sacro Cuore di Gesù: oggi consacriamoci interamente a lui

Quella del Sacro Cuore di Gesù è una solennità particolarmente cara al popolo cristiano ed anche esclusiva, potremmo dire. I nostri fratelli ortodossi, infatti, non festeggiano il Sacro Cuore di Gesù, poiché non usano distinguere il “Cuore” dalla persona di Gesù. Noi, invece, sappiamo bene che affidarsi al Cuore di Cristo significa riposare sereni dove … Leggi tutto

Leonello guarisce dal Covid a 105 anni: si tratta di un record

Leonello Bolognesi è il paziente più anziano ad essere guarito dal Covid in Emilia Romagna e con ogni probabilità anche in Italia. L’uomo, ospite dell’Asp-Casa di Riposo Opera Pia Beneficenza Manica, ha compiuto ieri 17 giugno 105 anni. Leonello, una vita da combattente La storia di Leonello Bolognesi ci parla di un uomo abituato a … Leggi tutto

Monsignor Pizzaballa: dal coronavirus una nuova regalità della Chiesa

Pizzaballa: il duro periodo vissuto con la crisi del coronavirus sia una svolta a ripensare noi stessi e il mondo in cui viviamo. È l’invito dell’amministratore apostolico del Patriarcato Latino di Gerusalemme mons. Pierbattista Pizzaballa, lanciato nel corso della Messa crismale celebrata oggi a Gerusalemme, nella basilica del Getsemani, che era stata precedentemente rinviata a … Leggi tutto

Coronavirus, la depressione arriva con la crisi. Apriamo il Vangelo

A seguito della crisi economica generata dall’emergenza coronavirus, una triste realtà rischia di presentarsi nei prossimi mesi. È quella della depressione causata dalla mancanza di lavoro. La disoccupazione generata dalla crisi economica in cui stiamo entrando, e che potrebbe dispiegare i suoi effetti peggiori a settembre quando le aziende potranno cominciare a licenziare e le … Leggi tutto

Coronavirus, la crisi si farà sentire sul turismo. Servono politiche adeguate

La crisi del coronavirus purtroppo farà sentire i suoi effetti, per questa estate, anche nel settore del turismo.  La mobilità nazionale ed internazionale è infatti stata ripresa, ma allo stesso tempo le prenotazioni stentano fortemente a decollare. Le persone non sono interessate a viaggiare. I dati sul turismo Tanto per ragioni legate alle preoccupazioni sanitarie … Leggi tutto

Il Padre nostro permette a Dio di entrare nelle nostre vite

“Un giorno Gesù si trovava in un luogo a pregare e quando ebbe finito uno dei discepoli gli disse: “Signore, insegnaci a pregare”.” (Luca 11,1). Fu allora che Gesù insegnò loro il Padre nostro. Del resto, egli era un/il Maestro e, come tale, gli Apostoli si aspettavano che desse loro un mezzo per entrare in … Leggi tutto

Gloria: mamma non piangere, sto andando in cielo!

Una giovane che, nel mezzo di una tragedia, ha trovato la forza di consolare la sua mamma con alcune ultime toccanti parole. Gloria Trevisan, morta nel rogo della Greenfell Tower, lasciò alla sua mamma parole di speranza: “Sto per andare in cielo”. Le ultime parole di Gloria “Sto per andare in cielo, vi aiuterò da … Leggi tutto

18 giugno: San Francesco d’Assisi è Patrono d’Italia

Il 18 giugno di 81 anni fa Papa Pio XII proclamava San Francesco d’Assisi Patrono d’Italia, insieme a Santa Caterina da Siena. Il suo messaggio è ancora così attuale e necessario all’uomo di oggi. Il Breve Pontificio attraverso il quale Papa Pio XII proclamava San Francesco Patrono d’Italia rimarcava come la Divina Provvidenza aveva voluto … Leggi tutto

San Francesco: Reliquie dei Santi, la riflessione di oggi 18 giugno

“Reliquie dei Santi” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Novena alla Regina della Pace di Medjugorje – terzo giorno

La Novena alla Regina della Pace di Medjugorje ci offrirà degli spunti di riflessione sulle apparizioni mariane, iniziate il 24 Giugno del 1981, verso le ore 18:00 e ancora in corso, che hanno cambiato le sorti dell’umanità. Dalla prima apparizione in poi, i ragazzi/veggenti cominciarono a presentarsi, ogni giorno, alla stessa ora, nello stesso posto, … Leggi tutto

Gestione cookie