Coronavirus, Tarro: preoccuparsi dei numeri? Sono sparati a caso

Il prof. Tarro: i giornali non danno dati scientifici ma numeri al lotto. Bisogna aver paura del coronavirus? “Assolutamente no”. È una conversazione a tutto tondo quella del prof. Tarro, diffusa dal sito della Fondazione Nenni. Si parla del rischio di nuove ondate epidemiche, del vaccino che il ministero della Salute ha promesso di distruibuire … Leggi tutto

Coronavirus, San Raffaele: dalla ricerca il farmaco che “funziona”

Il San Raffaele: passi avanti nella cura al coronavirus, in particolare legati alla somministrazione dell’anticorpo monoclonale mavrilimumab. Gli stessi anticorpi monoclonali che hanno portato le Iene ad accusare di conflitto d’interessi alcuni virologi come il prof. Burioni.  Questo farmaco, scrive il Giornale, “sarebbe in grado di ridurre la mortalità e migliorare la respirazione nei pazienti … Leggi tutto

Monsignor Caiazzo: amare Maria è puntare all’essenziale

Durante il Coronavirus la presenza di Maria nelle case dei fedeli si è fatta più viva e pulsante anche grazie alle molte iniziative di preghiera che hanno viaggiato attraverso i media.  Come quella che l’arcivescovo di Matera-Irsina Antonio Giuseppe Caiazzo ha guidato dalla Basilica Cattedrale di Matera, intitolata a Maria Santissima della Bruna e Sant’Eustachio. … Leggi tutto

“Sacerdoti, guide dei fedeli”: Benedetto XVI per la giornata dei Sacerdoti

In occasione della Festa del Sacro Cuore, la Chiesa celebra anche la Giornata della Santificazione dei sacerdoti. “Il sacerdote celebra per Cristo ed in Cristo”. Con queste parole, l’allora Papa, Benedetto XVI, ricordava l’importanza dell’esser consacrati, nell’omelia per il Sacro Cuore. La giornata della santificazione dei Sacerdoti La Chiesa, oggi, celebra, oltre che la Festa … Leggi tutto

Medjugorje: il motivo per cui l’anniversario è il 25 giugno

Il 25 giugno 2020 ricorre il trentanovesimo anniversario delle apparizioni della Madonna che a Medjugorje si è presentata come Regina della Pace. La prima apparizione della Regina della Pace è avvenuta il 24 giugno 1981 ma l’anniversario si celebra il 25 giugno. A stabilirlo è la Madonna stessa.  Molti si sono domandati il motivo di questa … Leggi tutto

Eucaristia: se la prendo sulle mani è sacrilegio? Padre Angelo chiarisce

Molti fedeli, in tempi di Coronavirus, hanno sollevato diversi dubbi sulla possibilità di prendere con le mani l’Eucaristia: Padre Angelo offre una chiara ed esaustiva risposta. Tempi di Coronavirus: posso prendere l’Eucaristia con le mani? Oppure commetto sacrilegio? Questo è solo uno dei tanti dubbi sollevati da molti fedeli, che spesso hanno chiesto delucidazioni al … Leggi tutto

San Francesco: Voce delle creature, la riflessione di oggi 19 giugno

“Voce delle creature” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Novena alla Regina della Pace di Medjugorje – quarto giorno

La Novena alla Regina della Pace di Medjugorje ci offrirà degli spunti di riflessione sulle apparizioni mariane, iniziate il 24 Giugno del 1981, verso le ore 18:00 e ancora in corso, che hanno cambiato le sorti dell’umanità. Era il quarto giorno consecutivo che la Madonna appariva ai veggenti di Medjugorje. Quel giorno, in particolare, apparve … Leggi tutto

Padre Pio immagina la sofferenza atroce di Cristo in Croce

“Egli trema come preso da febbre altissima“. Padre Pio ci ricorda cosa accadde durante la Passione. Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi verso San Giovanni Rotondo, al Convento che conserva le sue spoglie … Leggi tutto

La malattia di Georg Ratzinger: il Papa Emerito vola da lui

Joseph Ratzinger è volato in Germania per esser accanto al fratello Georg. Una visita privata al capezzale del fratello. Benedetto XVI ha voluto esser accanto a suo fratello in questi ultimi giorni. Padre Georg, malato da tempo, si trova in Baviera. Benedetto XVI vola in Germania Una visita di cui pochi sapevano, una visita decisa … Leggi tutto

Laudato Si’, Santa Sede : misure green e difesa del Creato

La Santa Sede, sull’onda dell’enciclica sull’ecologia di Papa Francesco, la Laudato Si’, ha deciso di supportare in maniera concreta l’impegno nella difesa del Creato. Partendo dalla testimonianza. Ovvero assumendo atteggiamenti in linea con i consigli messi nero su bianco. tra le altre cose, dal Papa nella sua enciclica. Parliamo di giardini bio, di riciclo delle … Leggi tutto

Maria: questo il dono che Dio vi offre attraverso di me

“Non comprendete questa grazia, ma presto verrà il momento in cui rimpiangerete tali messaggi”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Mamma celeste non smette, per un solo attimo, di prendersi cura dei suoi figli, come si prese cura del Figlio di Dio, Gesù Cristo, nostro Singore. Questo fu il compito … Leggi tutto

Gestione cookie