Triduo a Santa Maria Goretti – secondo giorno

Santa Maria Goretti si celebra il 6 Luglio. Con questo Triduo, ci prepariamo a commemorarla. “Che fai Alessandro? Tu così vai all’Inferno”, diceva Maria Goretti (1890-1902, Ancona) al suo aggressore, ma questo non servì affatto a fermare la sua furia. Dopo ben 14 colpi inferti con un punteruolo, Alessandro Serenelli, la lasciò agonizzante sul pavimento. … Leggi tutto

Sant’Ulrico, il Santo di oggi 4 luglio: Vescovo di Augusta

Sant’Ulrico fu dapprima monaco e successivamente Vescovo di Augusta. Lavorò con costanza per migliorare la condizione del clero del suo tempo e per rafforzare le leggi della Chiesa. Sant’Ulrico nacque nell’ 890 a Zurigo. Proveniva da una famiglia nobiliare e lo zio era Vescovo e principe di Augusta. Il giovane Ulrico crebbe in Svizzera, nel … Leggi tutto

Preghiera della sera 3 Luglio 2020: “esulti la Tua Chiesa”

“Esulti la Tua Chiesa” questa è la preghiera della sera da recitare questo Venerdì per meditare sulla nostra giornata. Bastano pochi minuti per offrire a Dio un pensiero per ringraziarlo di tutto quanto è avvenuto nella nostra giornata che giunge al termine. Invochiamo la clemenza del Padre perché in questa notte ci protegga da tutti … Leggi tutto

Chiese, Santuari, Basiliche, Cattedrali: in cosa si differenziano?

Cappelle, Chiese, Santuari, Basiliche, Cattedrali e Duomi: diamo una definizione precisa di questi edifici, alcuni dei quali ospitano devozioni particolari. In linea di massima, possiamo affermare che ogni edificio di culto cristiano è definito “Chiesa”. La Chiesa più comune è quella parrocchiale, che ospita l’agglomerato principale della comunità religiosa di un luogo. La Chiesa Madre … Leggi tutto

Gesù stesso spiegò in cosa constiste l’Eucarestia

“L’Eucarestia è il mio Sangue e il mio Corpo”, disse Gesù-Eucarestia, parlando alla mistica Maria Valtorta. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte delusioni, nella sua vita, e affrontato diverse terribili prove: la madre le aveva impedito di sposarsi, ad esempio. A seguito di una brutale aggressione, … Leggi tutto

Papa Francesco: “A luglio, preghiamo per tutte le famiglie” – VIDEO

Il Santo Padre, anche per questo mese di luglio, ha un’intenzione di preghiera particolare: pregare per tutte le famiglie.

“Oggi le famiglie hanno bisogno di essere protette, poiché sono la cellula fondamentale che guida la società” – ha detto Papa Francesco.

Papa Francesco: “Questo mese, preghiamo per le famiglie”

Come ogni mese, anche a luglio, il Santo Padre ha una particolare intenzione di preghiera. Nel suo mensile videomessaggio ci invita, per questo mese di luglio, a pregare per tutte le famiglie: “La famiglia ha bisogno di essere protetta. La Chiesa deve incoraggiare le famiglie e stare loro accanto, aiutandole a scoprire vie che permettano loro di superare tutte queste difficoltà”.

“A volte, i genitori dimenticano i loro figli”

Papa Francesco ci spiega come la famiglia viva ed ha vissuto, specialmente in questo periodo di pandemia, lo stress e i tanti litigi legati, anche, alla convivenza: A volte i genitori dimenticano di giocare con i propri figli. Preghiamo affinché le famiglie di oggi siano accompagnate con amore, rispetto e consiglio, e in particolare vengano protette dagli Stati”.

papa francesco famiglie
photo web source

Papa Francesco: “Nella famiglia, c’è sempre poco tempo”

Il videomessaggio di preghiera mensile di Papa Francesco, diffuso dalla Rete Mondiale di Preghiera, osserva come le famiglie di oggi parlano poco e vivono poco insieme: “C’è poco tempo, l’eccesso di lavoro a volte limita lo spazio per la convivenza e la connessione digitale in alcuni casi allenta i legami affettivi”. Francesco si rivolge direttamente ai Governi: “Gli Stati devono promuovere politiche che proteggano la famiglia”.

Un appello concreto quello del Pontefice che non può, di certo, restare inascoltato.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Papa Francesco: lettera di cordoglio a Benedetto XVI

Arrivata, in Vaticano, la notizia della morte di Georg Ratzinger, Papa Francesco ha sentito la necessità di pregare per lui. Una preghiera di suffragio per Georg Ratzinger, ma anche una preghiera di vicinanza e di consolazione al Papa Emerito, Benedetto XVI. Papa Francesco scrive a Benedetto XVI Papa Francesco, appena ricevuta la notizia della morte … Leggi tutto

Frate francescano arrestato: invitava a non abortire

Arrestati per difendere fino allo stremo la vita che nasce. Si tratta di quanto accaduto negli Stati Uniti a Padre Fidelis Moscinski e quattro attivisti pro-life. Il sacerdote, frate francescano, è noto per le sue battaglie in difesa della vita. Battaglie che, paradossalmente ma non troppo vista la cultura della morte che si sta diffondendo … Leggi tutto

Gesù-uomo, dove trova la forza per affrontare la morte?

“Il Verbo eterno di Dio, ridotto alla favola dei suoi nemici“. Padre Pio ci ricorda cosa accadde durante la Passione. Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi verso San Giovanni Rotondo, al Convento che … Leggi tutto

San Francesco: Vita evangelica, la riflessione di oggi 3 luglio

“Vita evangelica” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Coronavirus: mutazione genetica e capacità infettiva

Oggi i ceppi dominanti del coronavirus hanno una maggiore capacità di infettare le cellule umane, e per questo potrebbero essere più contagiosi. I sintomi che verrebbero determinati, tuttavia, non sarebbero più gravi della variante originale del virus. Tutto ciò, a causa di una mutazione riscontrata nella proteina S (Spike) del coronavirus. Lo studio elaborato da … Leggi tutto

Via Francigena: il Santuario della Madonna delle Grazie a Berceto

Il Santuario della Madonna delle Grazie a Berceto, in provincia di Parma, è uno dei più importanti luoghi di transito dell’Appennino Parmense. Il Santuario era in origine un complesso conventuale degli Agostiniani. Questo subì lavori di ampliamento nel 1839, e da quella data divenne Seminario Minore, oggi facilmente raggiungibile in quanto molto vicina all’Autostrada A15, … Leggi tutto

Covid-19 party, il nuovo sballo: i giovani si infettano spontaneamente

Allarme nero negli Stati Uniti. L’ultima trovata inquietante degli adolescenti nel Paese è quella di organizzare i cosiddetti “Covid-19 party”. Si tratta di feste preparate in maniera specifica per infettarsi di coronavirus. Le autorità hanno lanciato il pesante per allarme per un fenomeno così stupido da essere fortemente drammatico, e soprattutto in aumento. La follia … Leggi tutto

Mons. Olivero: il Covid, la paura di morire e la fede salda in Dio

Raccontare la malattia e il contagio da Coronavirus: un’esperienza drammatica e tragica. Ecco le parole del Vescovo di Pinerolo. “C’è stato un momento, lungo due-tre giorni, in cui sono stato vicinissimo alla morte”. Con queste parole, Monsignor Olivero racconta la sua tragica esperienza. Monsignor Olivero: “Vi racconto la mia tragica esperienza” “Il corpo stesso stava … Leggi tutto

Gestione cookie