San Francesco: Virtù privilegiate, la riflessione di oggi 7 luglio

“Virtù privilegiate” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Zanardi operato ancora: ora la ricostruzione cranico-facciale

Un nuovo intervento chirurgico per il campione Alex Zanardi. Questa volta per la ricostruzione cranico–facciale. Ancora non è stata sciolta la prognosi per Alex Zanardi. Il campione è stato sottoposto, ieri, ad un nuovo intervento chirurgico. Zanardi: nuova operazione Questa volta è durato ben 5 ore l’intervento per la ricostruzione cranico – facciale di Alex … Leggi tutto

Medjugorje: la settimana di preghiera per i sacerdoti – Secondo giorno

Medjugorje non si ferma nonostante il protrarsi della chiusura delle frontiere, e porta avanti i suoi appuntamenti di preghiera. Dal 6 all’11 luglio 2020, si sarebbe dovuto tenere a Medjugorje il 25° Ritiro spirituale internazionale per i sacerdoti. Provenienti come ogni anno, dai Paesi di tutto il mondo per partecipare a questo programma di rinnovamento spirituale … Leggi tutto

Arquata del Tronto, il miracolo: ostie incorrotte riemergono dalle macerie – VIDEO

Dalle macerie del terremoto che colpì il Centro Italia nel 2016 è stato ritrovato un tabernacolo cinquecentesco, con all’interno le ostie, completamente incorrotte.  Arquata del Tronto (AP): tra la polvere e le macerie causate dal terribile terremoto dell’agosto 2016, un ritrovamento che suona come un grande segno di speranza. Rimasto sepolto per molti mesi, … Leggi tutto

Medjugorje 2020, arriva l’atteso annuncio: il Festival dei Giovani si farà!

Padre Marinko Šakota, attuale parroco di Medjugorje, ha confermato che anche quest’anno si terrà il Festival dei Giovani. Nonostante l’accesso in Bosnia Erzegovina sia consentito, per ora, solo alla Croazia, Serbia e Montenegro l’atteso appuntamento si svolgerà. Medjugorje: l’atteso Festival dei Giovani A causa della pandemia del virus Covid 19, tutti i programmi dei ritiri spirituali … Leggi tutto

Medjugorje: trasformare il nostro cuore in “terra fertile”

“Il vostro cuore è come terra arata ed è pronto a ricevere il frutto che crescerà nel bene”, dice la Regina della Pace di Medjugorje. Nonostante Maria ci stia regalando, da così tanto tempo, la sua presenza in mezzo a noi -e non solo a Medjugorje e non solo in quest’epoca- sono molti coloro che … Leggi tutto

Commento alla Parola di oggi: “La messe è abbondante”

“La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai”. Questa la Parola del Signore di oggi, tratta dal Vangelo secondo Matteo. Nonostante le voci e le illazioni sul suo conto, Gesù continuava a girare per Israele guarendo malati e infermi e insegnando nelle Sinagoghe. Dopo aver scacciato un demone da un uomo muto ed avergli … Leggi tutto

Santa Gemma Galgani: il desiderio di rimanere in Cristo

“Mi venne un desiderio di unirmi un altro po’ con Gesù”, raccontava Santa Gemma Galgani, che spesso vedeva il suo Angelo custode. Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) visse solo 25 anni, ma la la sua breve esistenza fu impreziosita da una vita mistica e dalle stimmate. Erano dolorosissime, specie durante la preghiera e il venerdì, ma … Leggi tutto

Novena alla Beata Vergine del Carmelo – primo giorno

Con la seguente novena, ci prepariamo alla celebrazione del 16 luglio, giorno in cui festeggiamo la Beata Vergine del Carmelo. Nella tradizione iconografica, la Beata Vergine del Carmelo è raffigurata con suo figlio, Gesù, in braccio e spesso è rappresentata con l’abito e lo scapolare bruni e con il mantello bianco. Le raffigurazioni mostrano Maria … Leggi tutto

Sant’Antonino Fantosati, il Santo di oggi 7 luglio: missionario in Oriente

Sant’Antonino Fantosati vestì l’abito religioso dei francescani nel convento della Spineta a Todi. Votò la sua vita principalmente all’opera missionaria, recandosi in Cina e portando la sua opera pastorale in terra d’Oriente. Sant’Antonino Fantosati nacque a Trevi (Perugia) il 16 ottobre 1842. Fu mandato a scuola dai francescani, nel convento di San Martino. L’esperienza francescana … Leggi tutto

Gestione cookie