San Francesco: Confessiamo la colpa, la riflessione di oggi 28 luglio

“Confessiamo la colpa” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Novena per tutti coloro che soffrono nel corpo – Secondo giorno

Per nove giorni consecutivi la preghiera a San Giuseppe, per tutti coloro che soffrono nel corpo a causa di una malattia o un infortunio.  Ho pensato a questa novena, dopo aver ascoltato le tante storie delle persone che stanno affrontando la malattia. Alla loro sofferenza fisica, in questo momento, si aggiunge una condizione di isolamento … Leggi tutto

Padre Gabriele Amorth: “L’ultimo partigiano di Dio”

Paolo Vizzacchero è un laico che per moltissimo tempo è stato a fianco del noto sacerdote esorcista, padre Gabriele Amorth. Paolo è un ausiliare esorcista, dunque ha avuto un ruolo importantissimo nel sostenere il sacerdote con la preghiera, durante i combattimenti spirituali e nel difficile compito di liberare le anime dei fedeli dagli attacchi demoniaci. … Leggi tutto

Santo Rosario: è bene recitarlo mentre camminiamo – VIDEO

Nota blogger e scrittrice, prima ancora dottoressa e psicologa, cattolica e molto vicina al Popolo della Famiglia, Silvana De Mari ci parla del Santo Rosario.

https://youtu.be/YjUMEP8OJxQ

Silvana de Mari ci propone, in particolare, un nuovo modo per recitarlo, cercando di concentrarci su quello che stiamo pronunciando.

Cominciamo col dare il giusto peso alle parole che diciamo nel Credo iniziale, nel Pater, nelle tre Ave, dedicate alle tre virtù teologali -fede, speranza e carità- per poi “partire” con la preghiera di Fatima e le decine del Santo Rosario.

“Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’Inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua Misericordia. Amen”, queste le parole che la Vergine Maria, a Fatima, affidò ai pastorelli.

Il Rosario deve diventare parte dei nostri pensieri

Intanto, però -ci consiglia Silvana De Mari- si cammina e si visualizza ciò che stiamo dicendo nella preghiera, nei Misteri, e chiedendo nelle nostre intenzioni: Maria, Gesù, noi stessi tra le loro braccia, ad esempio! Impegnandoci nell’attività fisica e nella creatività, attiviamo entrambi gli emisferi del cervello e rendiamo corpo e anima partecipi dei Misteri del Santo Rosario.

Santo Rosario Camminando

Camminando e visualizzando, passeremo dal ritmo beta (frenetico) del nostro pensiero, al ritmo alfa (più tranquillo, ma attivo), in cui il cervello ci pone nel giusto stato psicofisico, per una preghiera sentita e vissuta, nel nostro quotidiano.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Maria: vi insegno a chiedere e a sentire la pace in famiglia

“Prego con voi per la pace: pace nei vostri cuori, pace nelle vostre famiglie, pace nei vostri desideri”, dice la Regina della Pace di Medjugorje. Nonostante Maria ci stia regalando, da così tanto tempo, la sua presenza in mezzo a noi -e non solo a Medjugorje e non solo in quest’epoca- sono molti coloro che … Leggi tutto

Covid, Lockdown e ritardi diagnostici: duemila morti per tumore

Tra le tante conseguenze della crisi sanitaria dovuta al Coronavirus c’è stato anche un aumento delle morti per altre malattie per ritardi diagnostici. Secondo una stima approssimativa, potrebbero essere stati circa 2000 i morti in più per tumori alla mammella e alla prostata nel periodo del lockdown. Crisi sanitaria e altre malattie Il motivo principale … Leggi tutto

Novena al Curato d’Ars – terzo giorno

Dedicò la sua intera vita alla conversione degli abitanti di un paesino francese chiamato Ars-sur-Formans, per questo San Giovanni Maria Vianney è definito anche il Curato d’Ars. E quel paesino aveva davvero bisogno di conoscere Dio, immerso com’era nella corruzione e nella trasgressione. La dolcezza e la costanza del Curato d’Ars dimostrarono l’amore e la … Leggi tutto

Alex Zanardi operato nuovamente alla testa per complicanze: come sta

Dopo il trasferimento a Villa Beretta, Alex Zanardi ha avuto bisogno di una nuova operazione neurochirurgica per insorte complicanze: scopriamo come sta. Dopo le dimissioni dall’ospedale di Siena, si pensava che il peggio fosse passato. Ma un improvviso peggioramento ha costretto i medici ad un nuovo intervento. Nuovo intervento per Alex Zanardi, come sta Nelle … Leggi tutto

Gestione cookie