Buon primo compleanno in Cielo! Il canto di Azzurra – Video

Il 7 agosto 1987 nasceva Azzurra Lorenzini, figlia, moglie, cantante e amica speciale, che oggi festeggia il suo primo compleanno in Cielo.


Siamo in tantissimi ad essere rimasti conquistati dal bellissimo sorriso di Azzurra, stracolmo d’amore.
Sapeva donarlo a chiunque anche nei momenti della prova più difficile della sua vita, in cui ha lottato contro il melanoma.

Una guerriera di Dio, armata di preghiera, dolcezza, accoglienza per ciascuno, senza distinzioni. Il suo sguardo sapeva vedere nell’altro un dono. Chi lo riceveva, sentiva tutto il suo amore sincero, che si era purificato nella fornace ardente, nel fuoco della sofferenza, e non poteva fare a meno di ricambiarlo. E amarla.

Il 33°compleanno di Azzurra

Era circa un anno fa, quando per la prima volta, una cara amica in comune, Raffaella, mi ha parlato di Azzurra e della straordinaria testimonianza che stava offendo, mentre lottava contro la malattia con fede e col sorriso. E da lì, è entrata sempre di più nella mia vita, e di quella delle amiche della Costola Rosa che le hanno voluto subito bene. Le sue dirette erano un appuntamento atteso che ci incoraggiavano, delle iniezioni di positività,  fiducia, speranza, allegria.

E ci insegnavano a non lasciarci sopraffare dalle difficoltà, a ridimensionare i problemi, ad accogliere tutto come un dono. E a trovare sempre (!) il lato buono nelle situazioni e nelle persone. Quante volte mi capitava di essere immersa in una difficoltà che sembrava insormontabile e il pensiero andava a lei, e ripetevo tra me e me:“No, se Azzurra lotta, lotto anch’io”. Ho saputo poi che anche le mie amiche facevano altrettanto. Insieme, abbiamo guardato ad Azzurra come modello da cui imparare a non arrenderci mai.

Azzurra Lorenzini, stupenda storia i vita e di fede, con le amiche della Costola Rosa

Il suo incontro d’amore

C’è un segreto nella forza, nel sorriso, nell’ottimismo che contraddistingueva Azzurra, anche nei momenti più duri. Quel segreto si chiama Gesù. Azzurra aveva fatto esperienza profonda, dell’incontro vero col Suo amore e lo viveva fin nelle sue viscere con quell’ardore che metteva in tutto ciò che faceva. Si è messa in gioco fino all’ultimo respiro. E ci ha lasciato oltre una testimonianza di vita che è fonte di grazia per tutti noi, un canto “Letto 23”, che è un inno alla vita eterna, e frutto di un’amicizia e collaborazione col produttore discografico, Giovanni Errera.

Così giovane, aveva capito tutto, aveva scoperto il senso del vivere e lo assaporava e ce lo faceva assaporare. Azzurra è una donna che ha fatto centro nella vita! E ora, mi sembra di vederla che dal Cielo, ci guarda con i suoi meravigliosi occhi verdi e ci sorride come solo lei sa fare, e ci protegge. Questa mattina Azzurra, per la tua festa, ti abbiamo dedicato la preghiera del Rosario che amavi tanto. Ti chiediamo ora, prega tu per noi che siamo ancora in questa “valle di lacrime”.

Azzurra durante le cure in ospedale

Tu che ora vivi nella beatitudine eterna, prega in particolare per la tua mamma, il tuo papà, la tua nonna e tuo marito, a cui tanto manchi. Buon compleanno cara amica mia. Ti voglio bene per sempre!

Simona Amabene 

@Riproduzione riservata 

Come combattere il peccato e le prove della vita

“Figlioli, verranno le prove e voi non sarete forti ed il peccato regnerà”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Mamma celeste non smette, per un solo attimo, di prendersi cura dei suoi figli, come si prese cura del Figlio di Dio, Gesù Cristo, nostro Signore. Questo fu il compito che … Leggi tutto

Novena per l’Assunzione di Maria al cielo – secondo giorno

La Novena per l’Assunzione di Maria al cielo ci accompagnerà alla celebrazione del 15 Agosto, giorno in cui la Madonna venne portata in cielo, in corpo e anima. Onoreremo la Madre nostra celeste con una Corona di 12 invocazioni, quante sono le stelle della sua corona regale, e ci affideremo alle riflessioni della mistica Maria … Leggi tutto

Preghiera della sera 6 Agosto 2020: “Veglia su di me”

“Veglia su di me” è la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulle giornata trascorsa. Dedichiamo questa sera pochi minuti del nostro tempo per offrire al Signore un sincero ringraziamento per quanto è accaduto oggi nella nostra vita. Chiediamo che questa possa essere per noi una notte serena con un riposo tranquillo … Leggi tutto

Santuario della Madonna delle Lacrime di Lezzeno, sul Lago di Como

Il Santuario della Madonna delle Lacrime, sul Lago di Como, è legato al miracolo avvenuto a un contadino di nome Bartolomeo Mezzora. Il 6 agosto del 1688, infatti, Maria pianse sangue di fronte all’uomo, che si rifugiò in una chiesetta per ripararsi dal temporale appena scoppiato. Il gesso con l’immagine della Madonna cominciò a sanguinare … Leggi tutto

Novena a Santa Chiara d’Assisi per chiedere il suo aiuto – 5° giorno

Preghiamo per nove giorni questa grande Santa attenta all’ascolto di ogni nostra necessità materiale e spirituale. Santa Chiara d’Assisi (16 luglio 1194 – 11 agosto 1253), dopo aver rifiutato di sposarsi a 15 anni, subito fu scossa dalla predicazione di Francesco, al quale era unita da un rapporto speciale. Accadde successivamente che Chiara, una notte, … Leggi tutto

Una Bibbia data alle fiamme per protesta. L’indignazione dei cattolici – VIDEO

Quando la protesta raggiunge i limiti. Negli Stati Uniti è stata data alle fiamme una Bibbia, nella notte tra il 31 luglio ed il 1 agosto.

Una Bibbia data alle fiamme durante una manifestazione a Portland. Ecco il video che sta suscitando scandalo e scalpore nel mondo.

Portland: una Bibbia incendiata

In un Paese già scosso da numerose manifestazioni, anche alcune volte violente, la protesta non si ferma. In particolare a Portland, nello stato dell’Oregon, dal giorno della morte di George Floyd, non si placano proteste e manifestazioni di ogni tipo, specie del movimento “Black Lives Matter”.

Uno degli ultimi video, pubblicati nella notte fra il 31 luglio ed il 1 agosto, ha visto l’incendio, fra l’altro, di una Sacra Bibbia, riconoscibile semplicemente guardando le immagini del video stesso leggendo la dicitura “Holy Bible”.

Bibbia
La Bibbia ci parla degli Angeli (photo Pixabay)

Il rogo documentato in un video di un giornalista

Il rogo, appiccato davanti al Palazzo di giustizia federale, ha suscitato rabbia ed indignazione, ed è stato segnalato al mondo intero da un giornalista della CBS, presente lì sul posto e che ha documentato la scena.

Mons. Sample: “Rispondiamo all’odio con l’amore”

Una delle prime reazioni è stata quella dell’Arcivescovo di Portland, Monsignor Alexander Sample: “Più volte mi sono espresso contro le manifestazioni violente nella mia città. Rispondiamo alla confusione con la comprensione e all’odio con l’amore”. Il prelato, in particolare in un messaggio diffuso lo scorso 31 luglio, aveva invitato tutti i cattolici “ad essere uniti in questo momento così difficile. La Chiesa insegna che ogni persona ha una dignità”.

sample
photo web source: lafedequotidiana.it

La condanna dell’incendio della Bibbia

Anche Monsignor Thomas G. Wenki e Monsignor. Paul S. Coakley, presidenti rispettivamente del Comitato Episcopale per la libertà religiosa e di quello per la giustizia interna e lo sviluppo umano, hanno condannato il violento gesto del rogo della Sacra Bibbia.

Un gesto che non può esser accettato in un momento difficile come quello che il mondo intero sta vivendo. La fede e la Sacra Scrittura, forse, sono gli unici pilastri certi che ci sono rimasti, e dar loro fuoco è segno di non rispetto, in particolar modo per chi crede e per chi prega incessantemente per la fine di queste violenze.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte e Video: aleteia.org

Madonna di Lezzeno: le lacrime di sangue per saccheggi ed eresie

Il 6 agosto del 1688 il contadino Bartolomeo Mezzora stava lavorando nei campi a Lezzeno, una frazione di Bellano oggi in provincia di Lecco Era tardo pomeriggio, e all’improvviso si scatenò un furioso temporale. L’uomo, preso di sorpresa, si rifugiò in una piccola cappella che lui stesso aveva fatto costruire. All’interno della cappellina vi era … Leggi tutto

San Francesco: Le cose superflue, la riflessione di oggi 6 agosto

“Le cose superflue” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Gestione cookie