Coronavirus, il prof. Zangrillo contro gli “sparaballe”. “Numeri gonfiati”

Il professore Alberto Zangrillo da settimane si batte per ristabilire la verità clinica e statistica dei numeri relativi agli infetti da coronavirus. Ricevendo in cambio, più volte, l’accusa di essere “negazionista” del virus. Ma il medico, primario dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Generale e Cardio-Toraco-Vascolare e Referente Direzionale Aree Cliniche dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di … Leggi tutto

Unione europea, tolti i fondi alla Polonia perché contraria alla dottrina Lgbt

L’Unione Europea continua ad attaccare la Polonia perché tacciata di essere “pro-family”. La Comissione guidata da Ursula Von Der Leyen ha infatti annunciato che sei città della gloriosa patria di Giovanni Paolo II, la Polonia, non riceveranno fondi comunitari. Per la sola ragione che il governo polacco, guidato dal neo-eletto presidente conservatore Andrzej Duda, ha … Leggi tutto

Coronavirus, un’indagine svela i reali numeri del contagio

Coronavirus, l’indagine epidemiologica di sieroprevalenza ha dato i suoi risultati. In Italia, il 2,5 dei cittadini è risultata positiva al test degli anticorpi. Questo testimonierebbe una mappa nascosta dei numeri del contagio da coronavirus in Italia. I contagiati sarebbero cioè circa un milione e mezzo. Sei volte di più, scrive il Corsera, di quelli a … Leggi tutto

La Madonna Morena e il giovane che voleva proteggere Copacabana

Nel santuario di Nostra Signora di Copacabana si trova la venerata “Madonna Morena” che opera ancora oggi innumerevoli grazie.  “La Vergine Immacolata intercede per noi in Cielo come una buona madre che custodisce i suoi figli. Maria ci insegni con la sua esistenza che cosa significa essere discepolo missionario”, affermò Papa Francesco durante la sua … Leggi tutto

Questo fu il segno: Giuseppe era degno di Maria!

“Il silenzio, il casto rossore che imporporò le guancie di Giuseppe, tradirono tosto il suo segreto”, ci dice don Bosco. Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) rappresenta il sacerdote che si prende cura dei ragazzi, specialmente se sono abbandonati a loro stessi. Lui sapeva bene che i giovani, per sopravvivere nella società, avevano bisogno di mezzi adeguati, … Leggi tutto

San Francesco: Il vero esempio, la riflessione di oggi 5 agosto

“Il vero esempio” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

“Italia in preghiera”, questa sera dalla Cattedrale di Aosta – i dettagli

Continua l’appuntamento con il Santo Rosario settimanale per l’Italia in preghiera. Questa sera, alle ore 21, la recita del Santo Rosario su TV2000, dalla Cattedrale “Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista” di Aosta. “Italia in preghiera”: il Santo Rosario da Aosta L’appuntamento con “Italia in preghiera”, questa sera fa tappa in Valle d’Aosta. Dalla … Leggi tutto

La Perdonanza di Bibione: la vicinanza di Dio durante la pandemia

Un momento per incontrare e riconciliarsi con Dio e chiedere a lui perdono. Ecco cos’è la “perdonanza di Bibione”. In una delle principali località turistiche del Veneto, dal 2 al 16 agosto, si prega insieme durante il periodo della Perdonanza. Bibione e la sua “Perdonanza” In un momento durante il quale il Coronavirus attanaglia le … Leggi tutto

Immunità di gregge: la concreta speranza prima del previsto?

Una buona notizia sul fronte coronavirus: l’immunità di gregge cos’è e perché potrebbe essere molto più vicina di quanto si immagini. L’ipotesi arriva da un articolo pubblicato sulla rivista Nature Reviews Immunology dagli esperti del Center for Infectious Disease and Vaccine Research presso La Jolla Institute for Immunology. Nel testo viene spiegato che molto persone … Leggi tutto

Madonna della Neve: a Ponticelli in tempo di Coronavirus

Ponticelli, quartiere della periferia di Napoli, come ogni anno, rivive la festa della Madonna della Neve. Ma quest’anno, qualcosa si è interrotto. Fede e devozione: nel quartiere di Napoli Est si radica una storia di tradizione popolare. Ma di cosa si tratta? La festa, dopo il 5 agosto Un momento durante il quale la fede, … Leggi tutto

Gestione cookie