Una Bibbia data alle fiamme per protesta. L’indignazione dei cattolici – VIDEO

Quando la protesta raggiunge i limiti. Negli Stati Uniti è stata data alle fiamme una Bibbia, nella notte tra il 31 luglio ed il 1 agosto.

Una Bibbia data alle fiamme durante una manifestazione a Portland. Ecco il video che sta suscitando scandalo e scalpore nel mondo.

Portland: una Bibbia incendiata

In un Paese già scosso da numerose manifestazioni, anche alcune volte violente, la protesta non si ferma. In particolare a Portland, nello stato dell’Oregon, dal giorno della morte di George Floyd, non si placano proteste e manifestazioni di ogni tipo, specie del movimento “Black Lives Matter”.

Uno degli ultimi video, pubblicati nella notte fra il 31 luglio ed il 1 agosto, ha visto l’incendio, fra l’altro, di una Sacra Bibbia, riconoscibile semplicemente guardando le immagini del video stesso leggendo la dicitura “Holy Bible”.

Bibbia
La Bibbia ci parla degli Angeli (photo Pixabay)

Il rogo documentato in un video di un giornalista

Il rogo, appiccato davanti al Palazzo di giustizia federale, ha suscitato rabbia ed indignazione, ed è stato segnalato al mondo intero da un giornalista della CBS, presente lì sul posto e che ha documentato la scena.

Mons. Sample: “Rispondiamo all’odio con l’amore”

Una delle prime reazioni è stata quella dell’Arcivescovo di Portland, Monsignor Alexander Sample: “Più volte mi sono espresso contro le manifestazioni violente nella mia città. Rispondiamo alla confusione con la comprensione e all’odio con l’amore”. Il prelato, in particolare in un messaggio diffuso lo scorso 31 luglio, aveva invitato tutti i cattolici “ad essere uniti in questo momento così difficile. La Chiesa insegna che ogni persona ha una dignità”.

sample
photo web source: lafedequotidiana.it

La condanna dell’incendio della Bibbia

Anche Monsignor Thomas G. Wenki e Monsignor. Paul S. Coakley, presidenti rispettivamente del Comitato Episcopale per la libertà religiosa e di quello per la giustizia interna e lo sviluppo umano, hanno condannato il violento gesto del rogo della Sacra Bibbia.

Un gesto che non può esser accettato in un momento difficile come quello che il mondo intero sta vivendo. La fede e la Sacra Scrittura, forse, sono gli unici pilastri certi che ci sono rimasti, e dar loro fuoco è segno di non rispetto, in particolar modo per chi crede e per chi prega incessantemente per la fine di queste violenze.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte e Video: aleteia.org

Madonna di Lezzeno: le lacrime di sangue per saccheggi ed eresie

Il 6 agosto del 1688 il contadino Bartolomeo Mezzora stava lavorando nei campi a Lezzeno, una frazione di Bellano oggi in provincia di Lecco Era tardo pomeriggio, e all’improvviso si scatenò un furioso temporale. L’uomo, preso di sorpresa, si rifugiò in una piccola cappella che lui stesso aveva fatto costruire. All’interno della cappellina vi era … Leggi tutto

San Francesco: Le cose superflue, la riflessione di oggi 6 agosto

“Le cose superflue” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Medjugorje, padre Jozo: il 6 agosto la sua prima Messa

Il 6 agosto 1967, padre Jozo Zovko, all’età di 26 anni, celebrava la sua prima Santa Messa a Uzarici, il paese dov’è nato.  E’ stato ordinato sacerdote nella chiesa di Sant’Antonio a Sarajevo, il 9 luglio 1967. Alla sua prima Messa, partecipatissima, erano presenti non solo i suoi compaesani ma anche molti fedeli venuti da fuori. … Leggi tutto

“La salvezza del mondo è in Maria”, lo dice Gesù a Maria Valtorta!

“La salvezza del mondo è in Maria”, disse Gesù-Eucarestia alla mistica Maria Valtorta. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte delusioni, nella sua vita, e affrontato diverse terribili prove: la madre le aveva impedito di sposarsi, ad esempio. A seguito di una brutale aggressione, poi, aveva riportato … Leggi tutto

Maria: cosa è veramente importante per noi cristiani

“Aprite profondamente la porta del cuore, figlioli, alla preghiera, preghiera del cuore“, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. In questa epoca, che sembra aver perso ogni possibilità di redenzione, in cui gli uomini non trovano stimoli per fidarsi di Dio, da Medjugorje, giunge il messaggio forte di Maria. Lei ci avverte che … Leggi tutto

Trasfigurazione del Signore Gesù: un assaggio di Paradiso

Cosa rappresenta per noi cristiani il momento della Trasfigurazione del Signore Gesù? Essa ci fa intravvedere la sua vera natura. La Trasfigurazione del Signore Gesù è una ricorrenza celebrata sia dalla Chiesa cattolica, che da quella ortodossa. Si riferisce ad un particolare momento della vita  di Gesù. Un giorno, salì su un monte, con Pietro, … Leggi tutto

Novena per l’Assunzione di Maria al cielo – primo giorno

La Novena per l’Assunzione di Maria al cielo ci accompagnerà alla celebrazione del 15 Agosto, giorno in cui la Madonna venne portata in cielo, in corpo e anima. Onoreremo la Madre nostra celeste con una Corona di 12 invocazioni, quante sono le stelle della sua corona regale, e ci affideremo alle riflessioni della mistica Maria … Leggi tutto

Mons. Hoser: Medjugorje verso il riconoscimento di santuario

Nel corso della conferenza stampa di apertura del 31° Festival dei Giovani a Medjugorje, Mons. Hoser ha risposto ai giornalisti. Le domande riguardavano la sua esperienza di Medjugorje nel ruolo di visitatore apostolico affidatogli dalla Santa Sede. L’arcivescovo Hoser ha parlato positivamente di come sta procedendo l’attività pastorale nonostante le difficoltà a causa Covid. Ha inoltre … Leggi tutto

Gestione cookie