Il popolo è stanco: Napoli insorge al grido di “libertà” – Video

Ha solo annunciato il coprifuoco per l’intera Regione Campania, ma la rivolta contro la decisione del Governatore è scoppiata a Napoli.

Napoli viola il coprifuoco: scontri armati con le Forze dell’Ordine durante la prima notte di attivazione dell’ordinanza regionale. Lo scontro anche dopo le parole di De Luca.

Napoli viola il coprifuoco contro la decisione di lockdown

Le parole del Governatore De Luca hanno acceso una miccia che, in Campania, si conservava da tempo. L’annuncio del possibile, a breve (a partire, con molta probabilità, dal prossimo lunedì) lockdown regionale ha scatenato le ire di cittadini e commercianti di una città ormai arrivata allo stremo delle sue forze.

Da ieri, 23 ottobre, è attivo anche in Campania il coprifuoco notturno, dalle ore 23 alle ore 5 del mattino successivo. E, proprio allo scoccare delle ore 23, commercianti e cittadini si sono dati appuntamento dei pressi della sede dell’Università “Orientale” di Napoli, ed hanno sfilato sino a Palazzo “Santa Lucia” sede della stessa Regione Campania.

napoli
photo web source: ilmattino.it

I manifestanti superano le forze dell’ordine

Il superamento, da parte dei manifestanti, della barriera creata dalle Forze dell’Ordine e l’inizio degli scontri. Non doveva esser una manifestazione violenta, ma semplicemente la voce dei commercianti, in particolare dei ristoratori, e dei cittadini (che di fondi di sostentamento durante il precedente lockdown, non ne hanno visti) contro la decisione del Governatore.

Napoli: scontri con fumogeni e lacrimogeni

Sono soprattutto giovani e giovanissimi a manifestare contro le decisioni del governo regionale, molti di questi giovani anche senza mascherina, in barba alle regole (nazionali questa volta, e non regionali), che hanno lanciato bottiglie e fumogeni contro le Forze di Polizia.

napoli 2
photo web source

Una protesta che non è scoppiata solo a Napoli città, ma che si è espansa contemporaneamente anche negli altri capoluoghi di Regione.

Una città allo stremo, una Regione che non può andare avanti da sola. E di questo, i cittadini tutti sono stanchi e si sono ribellati.

Video: fanpage.it

ROSALIA GIGLIANO

Sant’Antonio Maria Claret, il Santo di oggi 24 ottobre: fondatore e missionario

Sant’Antonio Maria Claret fondò diverse Congregazioni nel corso del XIX secolo. Si dedicò alla predicazione delle missioni popolari. Sant’Antonio Maria Claret nacque a Sallent (Catalogna), il 23 dicembre 1807. Il Santo proveniva da una famiglia di tessitori catalani, tradizionalmente cristiani. Antonio ricevette dunque una buona educazione, basata sui principi cristiani, abbracciando la vita sacerdotale all’età … Leggi tutto

Quella notte nel Getsemani: le rivelazioni di Gesù a una mistica

Meditare il mistero della sofferenza di Gesù nel Getsemani è una via per poter meglio onorare i meriti della sua dolorosa Passione, pratica cara agli occhi di Dio Attraverso le rivelazioni alla Serva di Dio Teresa Helena Higginson, ciò che Gesù visse nel Getsemani si fa più vicino alla nostra comprensione. Scopriamo così ancora meglio … Leggi tutto

Novena in riparazione alla notte di Halloween – Secondo giorno

Il 31 ottobre, è la notte di Halloween, ma molti, anche tra i cristiani, ignorano che cosa avviene davvero in questa terribile notte.  Il mondo dell’occulto definisce Holloween il giorno più magico dell’anno, il capodanno di tutto il mondo esoterico. È la “festa” più importante per i seguaci di satana, che celebrano in quella occasione sacrilegi, … Leggi tutto

Lockdown, il no dello scienziato dell’Oms: “bisogna valutare i rischi sociali”

La parole del rappresentante italiano dell’Oms pongono una pietra tombale sull’ipotesi di un nuovo lockdown nel nostro Paese.  I rischi economici e le difficoltà sociali che ne deriverebbero sottoporrebbero i cittadini a un forte stress, di cui bisogna avere grande attenzione. “È un palliativo per non chiudere tutto”, è quanto affermato a proposito di un … Leggi tutto

Madonna del Garda di Peschiera: Maria salva il contadino dal serpente

Nel 1510 un contadino di nome Bartolomeo Broglia venne salvato da un serpente grazie all’intercessione della Madonna del Garda di Peschiera.  Lì vicino l’uomo trovò la statuetta della Vergine incastrata tra le fratte. Il contadino stava lavorando nel campo quando venne attaccato da un serpente enorme, appartenente a una specie mai vista prima. Si spaventò a … Leggi tutto

San Francesco: Cristo, il Figlio di Dio, la riflessione di oggi 23 ottobre

“Cristo, il Figlio di Dio” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le … Leggi tutto

Padre Pio: Gesù è investito del peccato del mondo

“Questo ammasso lo inonda, lo investe, l’opprime”, ricopre il Cristo della Passione, che si immola per noi.  Padre Pio è probabilmente il Santo più conosciuto degli ultimi decenni. Di lui si parla in tutto il mondo. Da ogni luogo, i pellegrinaggi arrivano a San Giovanni Rotondo, al Convento che conserva il suo corpo. Di lui … Leggi tutto

Covid, scienziati: “misure drastiche subito”. Ma sono inutili senza un piano

Nella lotta al Coronavirus, alcuni scienziati avrebbero chiesto presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, di dare seguito a misure drastiche e al più presto. La richiesta è stata inserita all’interno di una lettera-appello firmata da un centinaio di scienziati e docenti universitari. Tra questi, il Rettore della Normale di Pisa, Luigi Ambrosio e Fernando Ferroni, ex … Leggi tutto

Gestione cookie