L’inquietante verità sui 476mila neonati, morti nel 2019

Non riusciamo a proteggere noi stessi e i nostri cari. Questo è il dato allarmante che evidenzia la malsana azione dell’uomo sull’ambiente, e viceversa; il prezzo che pagano i neonati! Si parla spesso -sempre più spesso- di come l’uomo stia distruggendo il proprio habitat. Si discute di come le nostre azioni abbiano determinato un circolo … Leggi tutto

Dal lockdown la nuova piaga sociale che devasta i giovani

Si è parlato spesso di come il lockdown avesse “chiuso in casa” anche gli spacciatori, facendo registrare una curva discendente in merito alla vendita delle droghe. Era la verità? Purtroppo, le ultime indagini raccontano una storia diversa e di come, da Maggio ad Ottobre, nel periodo subito successivo al lockdown, coloro che vendono o fanno … Leggi tutto

San Giovanni da Capestrano, il Santo di oggi 23 ottobre: patrono dei cappellani militari

San Giovanni da Capestrano appartenne all’Ordine dei Frati Minori. La sua opera evangelizzatrice risultò fondamentale nel XV secolo. San Giovanni nacque a Capestrano (L’Aquila), il 24 giugno 1386. Figlio di un barone tedesco e di una dama abruzzese, ricevette una buona educazione, intraprendendo la carriera universitaria. Il giovane Giovanni si laureò dunque in utroque iure … Leggi tutto

Preghiera della sera 22 Ottobre 2020: “Liberaci dalla schiavitù del peccato”

“Liberaci dalla schiavitù del peccato” è la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulle giornata trascorsa. Dedichiamo questa sera pochi minuti del nostro tempo per offrire al Signore un sincero ringraziamento per quanto è accaduto oggi nella nostra vita. Chiediamo che questa possa essere per noi una notte serena con un riposo … Leggi tutto

Covid, a Milano contagi mentre si è in coda per il tampone

Covid: il direttore dell’Ats di Milano, Vittorio De Micheli, ha dichiarato che paradossalmente alcuni contagi vengono generati dai tamponi. Molte persone, infatti, dopo aver fatto il tampone non attendono i risultati rimanendo a casa ma continuano ad uscire. Contagi da Covid-19 nelle file per il tampone? In questa fase dell’anno in cui osserviamo impotenti al … Leggi tutto

Coronavirus, Tampone Rapido: quanto costa e dove farlo nel Lazio

La Regione Lazio ha reso pubblico l’elenco delle strutture presso le quali sarà possibile effettuare il tampone rapido per COVID-19 a prezzo calmierato. Il test, presto in tutte le farmacie, verrà somministrato attraverso un tampone nasofaringeo, come avviene per i tamponi classici. La differenza è che con il test rapido i risultati si avranno in … Leggi tutto

Coronavirus, Camisasca: “Ne usciremo in misura della nostra fede”

Dal Coronavirus “ne usciremo in misura della nostra fede”. Davanti all’allarmismo che genera angoscia, il cristiano è chiamato a rispondere con fiducia e speranza. La lettera inviata dal vescovo di Reggio Emilia-Guastalla, monsignor Massimo Camisasca, ha colto nel segno di tante difficoltà che oggi i cittadini sono trovati ad affrontare, e per le quali molto … Leggi tutto

Roma: prima le esplosioni poi le fiamme a Gregorio VII

Attimi di panico a Roma, a Gregorio VII, quando un bus ha preso fuoco e le fiamme lo hanno ricoperto completamente. Fortunatamente nell’esplosione e nel successivo incendio nessuno dei presenti in zona è rimasto ferito o ucciso. Bus prende fuoco intorno a mezzogiorno La mattinata dei cittadini romani a Piazza Pio XI, zona Gregorio VII, … Leggi tutto

Novena in riparazione alla notte di Halloween – Primo giorno

Il 31 ottobre, è la notte di Halloween, ma molti, anche tra i cristiani, ignorano che cosa avviene davvero in questa terribile notte.  Il mondo dell’occulto definisce Holloween il giorno più magico dell’anno, il capodanno di tutto il mondo esoterico. È la “festa” più importante per i seguaci di satana, che celebrano in quella occasione sacrilegi, … Leggi tutto

Coronavirus, l’immunologa: “inutile aspettare il vaccino, non è la soluzione”

Da mesi si aspetta il vaccino come se fosse la soluzione definitiva contro il Coronavirus. Purtroppo non è così, come spiega l’immunologa Antonella Viola. Hanno fatto molto discutere negli ultimi giorni infatti le dichiarazioni della professoressa Ordinaria di Patologia Generale presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova, e Direttrice Scientifica dell’Istituto di Ricerca … Leggi tutto

Donna grida “Allah Akbar”, stazione evacuata. Torna il panico terrorista

Una donna coperta col burka minacciava di farsi saltare in aria, così la stazione di Lione Par-Dieu è stata evacuata. La donna gridava “Allah Akbar”.

Torna quindi l’incubo terrorista a Parigi. Dopo alcuni allarmi lanciati nei giorni scorsi, di nuovo si ripresenta il rischio di un duro attentato in pieno centro. In questi momenti sono infatti in corso controlli e accertamenti da parte della polizia e degli artificieri francesi.

L’evacuazione della stazione riporta Parigi nel terrore

La stazione ferroviaria Part-Dieu è stata evacuata nel primo pomeriggio, e anche il traffico ferroviario è stato totalmente interrotto finché la donna non è stata fermata dai reparti antiterrorismo. Per fortuna, non è stato ritrovato alcun esplosivo. Tuttavia bisognerà ancora attendere l’esito delle verifiche effettuate sul campo da artificieri e squadre cinofile, che sono ancora in corso.

Erano le 14.27 quando è scattato l’allarme bomba. La donna aveva con sé diverse borse che sono state giudicate subito sospette. In quel momento ha cominciato a minacciare di fronte a tutti che si sarebbe fatta saltare in aria.

La donna grida “Allah Akbar”, la polizia la isola sul binario

Circa mezz’ora dopo, alle 15, è intervenuta la Brigata anticriminalità Raid e l’unità degli artificieri. Per sicurezza, la polizia ha subito isolato la donna su un binario. Tuttavia, quelli che si sono verificati sono stati minuti di vero e proprio panico. Da giorni infatti in Francia la paura per nuovi attentati terroristici è tornata a farsi viva.

La brutale decapitazione avvenuta nei giorni scorsi, di un insegnante francese che aveva mostrato in classe ai propri alunni le caricature di Maometto, proprio per parlare del tema della libertà di espressione, è stato un campanello d’allarme violento. Che ha gettato tutti in un brusco risveglio, dopo che si credeva ormai in qualche modo lasciato alle spalle il periodo del terrorismo.

Allerta massima in Francia per eventuali attentati

“Già da alcuni giorni in Francia c’è massima allerta per eventuali attentati“, è quanto affermano all’agenzia italiana Ansa fonti della sicurezza parigina. Quello che su teme più di tutti è che in questi giorni possano essere finiti nel mirino dei terroristi luoghi molto sensibili e in cui passano molte persone, nonostante la crisi del Coronavirus, come ad esempio “gli aeroporti e le istituzioni francesi”.

Il presidente francese Emmanuel Macron – foto web source

Si dice che violenti attacchi di “commando stile militare”, come quelli congiunti avvenuti ad esempio nello scorso 2015, siano violenti oggi da riproporre. Tuttavia potrebbero esserci nuove modalità di manifestazione della cieca violenza fondamentalista, che in questo caso arriverebbe a segnare un contesto, come quello francese, già duramente provato dalla pandemia, con la quale sta facendo i conti in queste settimane.

Una risposta ad alcuni provvedimenti del Governo francese?

Il Governo francese infatti avrebbe adottato nelle ultime settimane il “pugno di ferro” contro ambienti islamisti, tra cui varie moschee ed altre associazioni tacciate di favorire gli integralisti.

Per questa ragione ora si teme una recrudescenza delle violenze in risposta al presidente Macron.

Giovanni Bernardi

Basilica Madonna della Neve: dove Maria salvò Torre Annunziata

La Basilica della Madonna della Neve è legata alla sacra immagine mariana ritrovata in mare da alcuni pescatori nel quattordicesimo secolo. L’effige salvò Torre Annunziata da alcune violente eruzioni vulcaniche alla fine del settecento e a inizio ottocento. La chiesa sorse inizialmente nel 1088 per volere del conte normanno Goffredo di Conversano. Inizialmente venne intitolata … Leggi tutto

San Francesco: L’amore di Dio, la riflessione di oggi 22 ottobre

“L’amore di Dio” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Gestione cookie