Novena in riparazione alla notte di Halloween – Settimo giorno

Il 31 ottobre, è la notte di Halloween, ma molti, anche tra i cristiani, ignorano che cosa avviene davvero in questa terribile notte.  Il mondo dell’occulto definisce Holloween il giorno più magico dell’anno, il capodanno di tutto il mondo esoterico. È la “festa” più importante per i seguaci di satana, che celebrano in quella occasione sacrilegi, … Leggi tutto

Dpcm, Gismondo: “Misure assurde senza impatto. Lockdown disastroso”

L’accusa della microbiologa Gismondo: “Conte aveva parlato di un lockdown disastroso, e così sarà. Scelta assurda, non avrà impatto sui contagi”.  La microbiologa dell’ospedale Sacco di Milano Maria Rita Gismondo ha bocciato in pieno il nuovo Dpcm, firmato nei giorni dal premier Giuseppe Conte con l’obiettivo di contrastare il Coronavirus in Italia. La prof. Gismondo contraria … Leggi tutto

Coronavirus, Zangrillo: 118 intasati dai codici verde

Coronavirus, Zangrillo non è d’accordo con la logica dell’allarmismo. “Folla nei pronto soccorso? Il 60% dei pazienti è un codice verde. Non c’è il disastro” Il primario del San Raffaele di Milano ha commentato i diversi e numerosi allarmi lanciati in questi giorni, parlando anche di un aumento delle chiamate al 118 e collegandole a … Leggi tutto

Coronavirus: quest’anno il Natale segni un momento di gioia autentica

Il premier Giuseppe Conte, nel comunicare ai cittadini la decisione di una nuova stretta, ha parlato del desiderio di fare passare a tutti “un Natale più sereno”.  Le parole del presidente del Consiglio chiamano inevitabilmente a una riflessione. Molti hanno commentato questa uscita come la conferma di un atteggiamento “paternalistico”, autoritario, fuori luogo. Altri hanno … Leggi tutto

Bolzano, bar e ristoranti aperti. Se andrà bene, Conte avrà fallito

A differenza delle altre regioni, in Alto Adige bar e ristoranti potranno restare aperti, rispettivamente, fino alle ore 20 e 22. Ciò in virtù dello Statuto di Autonomia. Domenica scorsa infatti il governatore ha emesso un’ordinanza in cui, rifacendosi alla provinciale sul Covid-19 approvata nel maggio scorso, la provincia autonoma di Bolzano percorre una via … Leggi tutto

La Croce Rossa: un simbolo universale, una storia miracolosa

Nel 1864, la Prima Convenzione di Ginevra approvò il simbolo indentificativo della Croce Rossa. Scopriamone la storia ed lo stretto legame con San Camillo La sua storia è legata ad un evento straordinario che avvenne un giorno sul campo di battaglia. Il Miracolo della croce rossa “Durante la battaglia di Canizza nel 1601, il Signore … Leggi tutto

Madonna di Capocroce: Maria salva Frascati dai Lanzichenecchi

La Madonna di Capocroce nel 1527 salvò Frascati dai terribili attacchi dei lanzichenecchi, che si stavano dirigendo in quella terra dopo il Sacco di Roma.  In quell’anno infatti, dopo avere dato vita al terribile Sacco di Roma, si trovavano in marcia, in direzione di Frascati, lanzichenecchi e luterani. Roma era già stata messa in ginocchio … Leggi tutto

Stasera “Italia in preghiera”dal Seminario Arcivescovile di Aversa

Stasera dal Seminario Arcivescovile di Aversa continua l’appuntamento con il Santo Rosario settimanale per l’Italia in preghiera. Questa sera, alle ore 21, la recita del Santo Rosario su TV2000, dal Seminario Arcivescovile di Aversa, in provincia di Caserta. “Italia in preghiera”: il Santo Rosario dal Seminario di Aversa L’appuntamento con “Italia in preghiera”, questa sera … Leggi tutto

Santo Natale e Covid: come saranno le celebrazioni in Vaticano

Il Coronavirus porta, anche, restrizioni per le celebrazioni del prossimo Santo Natale. Ecco come Papa Francesco celebrerà in San Pietro. La celebrazione del Santo Natale in Vaticano, quest’anno, sarà diversa dal solito. Papa Francesco annuncia le modalità di svolgimento. Natale in Vaticano in forma ristretta A differenza della Pasqua di quest’anno, dove le porte di … Leggi tutto

La maestra si sposa: il commovente gesto dei suoi alunni down – Video

Un dono, un regalo inaspettato per la loro maestra. L’amore dei bambini down per la loro maestra, nel giorno del suo matrimonio.

Una sorpresa che non s’aspettava: i suoi bambini, con la sindrome di Down, si presentano al matrimonio e le fanno un dono speciale.

I bambini fanno una sorpresa alla loro maestra

La loro capacità di esser coinvolgenti anche se, dal resto del mondo, vengono identificati come “diversi”. Una maestra, i suoi bambini disabili affetti dalla Sindrome di Down, con la loro sensibilità hanno stupito la loro insegnante in un modo meraviglioso.

Cintia Bonfante è una maestra che ha scoperto nei suoi piccoli alunni delle capacità e un valore straordinario che possono esser davvero d’aiuto, non solo ai piccoli e alle loro stesse famiglie, ma anche all’intera società, per migliorarsi ed accettarsi anche loro come parte del mondo.

L’arrivo dei bambini a portare le fedi

L’amore per la sua futura e la riconoscenza piena che i suoi piccoli alunni hanno avuto verso la maestra. Josè, fidanzato di Cintia, ha pensato che, nel giorno più bello ed importante della sua vita, lei non poteva restare senza la parte più importante. Per questo, ha chiesto ai bambini di portare le fedi all’altare dopo una toccante sfilata al centro della chiesa.

bambini down
photo web source: aleteia.org

Ed, infatti, eccoli entrare in chiesa, a bordo di una macchina telecomandata, e portare, felici e contenti, le fedi alla loro maestra che li aspettava, stupida ed emozionata, sull’altare.

Cintia: “I miei bambini, con la sindrome di Down, non sono diversi dagli altri”

La gioia mi ha sopraffatta a tal punto che ho pensato che il mio cuore non sarebbe stato capace di sopportarlo” – ha commentato Cintia, subito dopo la cerimonia. “Ho sentito che i miei piccoli non potevano mancare quel giorno. Loro fanno parte di me, loro fanno parte della società in cui viviamo, non devono essere esclusi”.

Una sorpresa che, di certo, Cintia non dimenticherà mai.

Fonte: aleteia.org/ Video: youtube.com

ROSALIA GIGLIANO

Roma: non si fermano le proteste e le rappresaglie – Video

Le proteste delle categorie danneggiate dal nuovo Dpcm continuano in tutta Italia. Dopo Napoli, ora anche a Roma e in altre città d’Italia partono le manifestazioni.

A Roma, ieri, un’altra manifestazione, questa volta a Piazza del Popolo. Scontri violenti fra manifestanti e Forze dell’Ordine.

Roma e gli scontri contro il Dpcm

Non più solo commercianti, piegati dalle nuove chiusure volute dal Dpcm, ma anche esponenti e frange di estrema destra scendono in piazza. Dopo Napoli, che ha visto visioni violente, esagitate anche da esponenti di camorra, a Roma a far sì che la manifestazione volgesse alla violenza, sono state rappresentanze dell’estrema destra.

La carica della Polizia contro i manifestanti a Piazza del Popolo

Prima la carica con gli idranti da parte della Polizia per disperdere i manifestanti a Piazzale Flaminio, poi gli incendi dei cassonetti a Piazza del Popolo: proprio qui, queste frange violente sono state disperse dalle cariche della Polizia.

roma
photo web source: romatoday.it

La presenza dell’estrema destra

Su Ponte Regina Margherita, i manifestanti violenti hanno lanciato bottiglie e fumogeni contro le forze dell’ordine. Ma è stato il dirigersi verso Borgo Pio della manifestazione stessa, che ha peggiorato la situazione. Infatti, proprio qui, le frange di estrema destra hanno dato il meglio di se. 16 persone sono state arrestate: tra loro ultras della Lazio e militanti di estrema destra infiltrati nella manifestazione.

La protesta del sindaco di Roma

Indignazione da parte del sindaco di Roma, Virginia Raggi: “Cassonetti rovesciati e incendiati, lancio bottiglie e bombe carta, scontri con forze ordine. Guerriglia tra strade Roma non è accettabile. È momento delicato e difficile: violenza non è soluzione. Nessuna tolleranza verso chi vuole soffiare su fuoco disperazione”.

roma 1
photo web source

Situazioni veramente esplosive si stanno innescando, pian piano in tutta Italia. Dopo Napoli, anche la devastazione di Torino e adesso Roma: la situazione non è semplice, bisogna trovare una soluzione.

Fonte: adnkronos.com/ Video: Corriere della sera

ROSALIA GIGLIANO

Ilaria Capua: “Non basta il vaccino come soluzione al Covid”

La ricerca del vaccino è l’arma che tutti gli scienziati del mondo stanno testando per combattere l’avanzata del Coronavirus. Ma potrebbe non bastare. La virologa Ilaria Capua avverte: “Al momento il vaccino non è la vera soluzione”. Ecco cosa, secondo la studiosa, è necessario adesso. Ilaria Capua: “Forse il vaccino non basterà” Tanti sono gli … Leggi tutto

Covid: Aspirina abbassa il rischio di morte – Lo studio

Per combattere il Coronavirus, oltre alla ricerca e alla sperimentazione di vari vaccini, si cercano anche altre cure alternative. Una di queste cure alternative potrebbe essere l’asprina. Secondo gli studi di una ricerca universitaria, questa può avere effetti positivi sui malati di Covid. Covid: gli effetti dell’aspirina Effetti positivi sui malati di Coronavirus: questo è … Leggi tutto

Gestione cookie