Covid, Zangrillo: terrore mediatico intasa gli ospedali

“Il virus c’è, ma serve un’assunzione di responsabilità”. Parla Zangrillo: “Il lockdown è un fallimento. Guardiamo a chi ha altre malattie e non viene curato” Il medico si è duramente scagliato contro la “continua evocazione della guerra e di scenari terrificanti da parte di persone che hanno ruoli istituzionali”. A suo avviso, “qualcosa di controproducente … Leggi tutto

Padre Maccalli incontra il Papa: nella prigionia, preghiera e lacrime sono state il mio pane

Papa Francesco ha ricevuto in Vaticano padre Pierluigi Maccalli, il missionario liberato lo scorso 8 ottobre in Mali dopo essere stato rapito in Niger nel 2008.  Maccalli, missionario cinquantanovenne della Società delle Missioni Africane appartenente alla diocesi di Crema, ha vissuto per due anno in mano dei sequestratori. In questo periodo di tempo è stato … Leggi tutto

Covid, vaccino: per 50 milioni di dosi la data si avvicina

L’azienda statunitense Pfizer e quella tedesca BioNTech avrebbero sviluppato un vaccino anti-Covid che previene il 90 per cento delle infezioni. La terza fase delle sperimentazioni è ancora in corso, e si tratta dell’ultima fase prima che i produttori possano richiedere l’omologazione del vaccino. Per la misurazione dell’efficacia del vaccino, è stato iniettato sui volontari e … Leggi tutto

San Martino: la generosità si propaga donando dolci

Venezia è il luogo in cui questa tradizione è più rispettata: cuocere un dolce di pasta frolla, a forma di cavallo con cavaliere, e donarlo. Il cavaliere è San Martino e il dolce si prepara per l’11 Novembre, giorno in cui si celebra il Santo. Poi, si regala, in memoria del suo generosissimo gesto. San … Leggi tutto

Ogni giorno un’intenzione per i nostri cari defunti – 10 Novembre

In questo mese di Novembre, vi proponiamo, giorno dopo giorno, un’intenzione da dedicare ai nostri cari defunti, affinché possano essere accolti nella gloria del Paradiso.  Novembre è, infatti, il mese dedicato alle anime del Purgatorio. È un tempo in cui la Chiesa ci invita a pregare per loro, soprattutto per quelle più dimenticate.  Sono tantissime, … Leggi tutto

Covid esiste da settembre 2019. L’opinione di Palù fa riflettere

Il virologo Palù: nonostante le opinioni contrastanti sul Coronavirus, la verità è che la comunità scientifica purtroppo non ne conosce ancora quasi nulla. Di conseguenza, anche volere prevedere cosa ci aspetta nel prossimo futuro è qualcosa di inutile e controproducente.  Lo ha certificato nero su bianco il virologo Giorgio Palù, professore emerito dell’Università di Padova … Leggi tutto

Covid: bimba scrive a Maria e Gesù:” in terra abbiamo un problema”- Video

Una lettera a Gesù e Maria, scritta da Giulia, 10 anni, con la spontaneità, la semplicità di colloquiare in modo diretto che è propria dei bambini, unita a una fede cristallina che commuove.  

Ho avuto il piacere di conoscere Giulia e la sua famiglia la scorsa estate, e lei è proprio così: innamorata di Gesù e Maria.  

Le parole che nascono dal cuore di una bambina che si ritrova a vivere i suoi 10 anni, nel difficile tempo del Covid. Nonostante la sua tenera età, è ben consapevole del problema ma soprattutto della soluzione a un virus che sta spargendo morte, paura, sofferenza, incertezza e tanta confusione. E facendo emergere la crisi dell’uomo di oggi e l’urgente necessità del risveglio della fede nell’unico Salvatore dell’umanità, Cristo Gesù, per riscoprire il vero senso del nostro vivere.

La toccante lettera di Giulia a Gesù e Maria

“Cari Maria e Gesù, noi in terra abbiamo un problema, si tratta di una pandemia, da voi in Cielo sicuramente non c’è, sai Gesù, non possiamo uscire. E dobbiamo fare molta attenzione, perché c’è un virus, chiamato Coronavirus, e per colpa sua tante persone stanno venendo da Te. Noi siamo in grave pericolo, ed io conosco la cura:“Sei Tu, Maria e la preghiera”. Tu ci devi aiutare a far credere in Te e nella tua potenza per sconfiggere nella battaglia, quello, (tu sai chi).

Lettera di una bambina di 10 anni a Gesù e Maria, a cui chiede aiuto contro il Covid
Foto di Giulia Loiacono concessa in esclusiva alla Luce di Maria

E per sconfiggerlo tutti dobbiamo credere in Te, alla Regina Maria. Grazie Gesù per tutto quello che hai fatto per noi e per quello che hai provato mettendoti in Croce. Anzi no. Facendoti mettere in Croce per noi. Grazie di esistere e di averci salvati. Firmato Giulia Loiacono”.

Grazie piccola Giulia per le tue parole che nella loro semplicità traboccano di verità, di cui i nostri cuori, adesso (!), hanno tanto bisogno! Che il Signore custodisca la bellezza del tuo cuore di bambina.

@Riproduzione riservata 

Simona Amabene

 

500 anni fa il Signore fece il suo ingresso nel Nuovo Mondo

Sono passati 500 anni dal primo giorno in cui si è celebrata l’Eucarestia nel Nuovo Mondo, in Cile. Un momento storico fondamentale.  L’11 novembre 1520 fra’ Pedro de Valderramae celebrava la prima Celebrazione Eucaristica nel Nuovo Mondo, quello mondo raggiunto dall’equipaggio della spedizione di Ferdinando Magellano, in occasione di quella che sarà ricordata come “la … Leggi tutto

Papa Francesco benedice la Medaglia Miracolosa, potente contro il Covid

Papa Francesco benedice la Sacra effigie della Beata Vergine Maria Immacolata della Medaglia Miracolosa, mercoledì 11 novembre in Vaticano. La benedizione avverrà in presenza del Superiore Generale della Congregazione della Missione, Padre Tomaž Mavrič. Insieme a lui, ci saranno il Superiore Generale della Congregazione della Missione, Padre Tomaž Mavrič, e una piccola delegazione che organizza il … Leggi tutto

San Francesco: Elogio del Santo, la riflessione di oggi 10 Novembre

“Elogio del Santo” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Gestione cookie