Ogni giorno un’intenzione per i nostri cari defunti – 17 Novembre

In questo mese di Novembre, vi proponiamo, giorno dopo giorno, un’intenzione da dedicare ai nostri cari defunti, affinché possano essere accolti nella gloria del Paradiso.  Novembre è, infatti, il mese dedicato alle anime del Purgatorio. È un tempo in cui la Chiesa ci invita a pregare per loro, soprattutto per quelle più dimenticate.  Sono tantissime, … Leggi tutto

L’amore di Gesù passa attraverso l’Angelo custode

“Oggi, poi, Gesù mi ha mostrato di nuovo che sempre continua a volermi bene” – diceva Gemma Galgani, sempre in compagnia del suo Angelo custode. Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) ebbe una vita colma di sofferenze e brevissima, impreziosita però da visioni mistiche e dalle stimmate. Dagli scritti di Santa Gemma Galgani sull’Angelo Custode “Oggi, poi, … Leggi tutto

Covid, card. Bassetti: aggiornamento del suo stato di salute

Il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale italiana, è ricoverato in medicina d’urgenza per il Covid all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. “Grazie per tutte le vostre preghiere, ma vi prego di pregare sempre per tutti coloro che soffrono”. Così il Cardinale Bassetti scrive. Migliorano le condizioni di … Leggi tutto

Papa: la differenza tra una buona e una cattiva correzione fraterna

Il Santo Padre ci ha dato un insegnamento di “correzione fraterna” da tenere sempre a mente.  Aiutare l’altro a comprendere l’errore va bene, ma è fondamentale avere cura di farlo nel modo giusto. Un’esperienza particolare che riguarda tutti noi cristiani e sulla quale utile fare chiarezza per non rischiare di fare dei danni. Correggere l’altro che sbaglia … Leggi tutto

San Francesco: Via della perfezione, la riflessione di oggi 17 Novembre

“Via della perfezione” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Covid: 90enne non vuole essere curato, prima i giovani

Un momento particolare quello che i medici e gli infermieri di un ospedale della Lombardia si trovano a dover fronteggiare con un anziano paziente malato di Covid. “Vi prego, non mi curate!”. Una richiesta d’aiuto, forse per non soffrire più. Un anziano 90enne chiede di non essere curato per il Covid. Ma i medici non … Leggi tutto

Madonna del Soccorso: a Lei è affidata la particolare protezione del Papa

La Madonna del Soccorso è una devozione mariana che risale all’ottavo secolo, venerata da oltre dieci secoli nella primitiva Basilica Vaticana. Inizialmente l’immagine era collocata nella cappella dell’antica tomba del Papa Leone I detto Magno, all’interno della Basilica costantiniana. Fu Papa Sergio a traslarvi il corpo nell’anno 688. La costruzione della Cappella Gregoriana e la … Leggi tutto

Biden, nasconde dietro di se piani che non ci fanno stare tranquilli

Dietro il pacifismo di facciata, degli slogan e delle bandiere arcobaleno, si nascondono politiche nient’affatto di pace. Il caso di Joe Biden fa discutere. Qualora venisse eletto presidente degli Stati Uniti Joe Biden, nonostante il ricorso dell’attuale presidente Donald Trump che ha denunciato brogli elettorali, che peraltro si stanno scoprendo in molti degli stati americani, … Leggi tutto

Medjugorje: il bene più grande che la Madonna desidera per noi

“Figlioli, non dimenticate che siete tutti importanti in questo grande piano”, la Regina della Pace a Medjugorje nel suo messaggio per oggi.  La sua è un’esortazione materna ma decisa che vuole suscitare in noi la consapevolezza del ruolo prezioso che ognuno di noi gioca nel piano della Salvezza. E come possiamo dare il nostro contributo … Leggi tutto

Madonna della Salute difendici dalle calamità – 5° Giorno

La Madonna della Salute ci è accanto ogni giorno, nella gioia come in ogni nostra sofferenza. Chiediamole con fiducia di intercedere per noi. Chiediamo alla Mamma celeste di proteggerci dalle insidie del mondo. I pericoli sono tanti, specialmente in quest’epoca, in cui la natura è stata brutalmente assoggettata all’uomo e le risorse vengono sfruttate per … Leggi tutto

Preti sposati? La risposta di Papa Francesco che non è stata diffusa

“Preferirei essere morto o dare le dimissioni!”. Con queste parole, riprese da Francesco, Papa Paolo VI liquidava la questione dei preti sposati.  Lo mette in luce un libro del reggente della Casa Pontificia, padre Leonardo Sapienza, dal titolo “Paolo VI. Non esistono lontani” (edizioni San Paolo). La questione del celibato dei preti è infatti tornata … Leggi tutto

Gestione cookie