Madonna della Comuna: la guarigione della giovane pastorella muta

La Madonna della Comuna apparve a una pastorella muta dalla nascita, nella cittadina di Ostiglia, in provincia di Mantova, verso la fine del ‘300. La giovane, mentre stava sorvegliando il gregge al pascolo, vide all’improvviso apparire una Signora su un salice. La Donna era contornata da un grande splendore. A un certo punto la chiama a sé. … Leggi tutto

Novena alla B.V. della Medaglia Miracolosa – Sesto Giorno

“Questi raggi sono il simbolo delle grazie che Maria ottiene per gli uomini”, la Beata Vergine Maria a Caterina in riferimento alla medaglia. Era il 27 Novembre 1830 alle 17.30, quando, nel cuore di Parigi, avvenne il fatto prodigioso che segnò l’inizio del ciclo delle apparizioni mariane moderne. La storia dell’apparizione della Beata Vergine a … Leggi tutto

San Colombano, il Santo di oggi 23 novembre: il “Santo Europeo”

San Colombano è tra i più influenti rappresentanti del mondo monastico medievale. Partì dall’Irlanda ed evangelizzò gran parte d’Europa. Papa Benedetto XVI lo ha definito “Santo Europeo”. San Colombano, conosciuto anche come Colombano di Luxeuil, San Columba il Vecchio o San Collin, nacque a Navan (Irlanda), nel 540 circa. La sua famiglia lo fece studiare … Leggi tutto

Medjugorje: qual è la più alta espressione dell’amore?

La Madonna a Medjugorje ci esorta a pregare con più fervore affinché sentiamo nel nostro cuore “la santità del perdono”. “Cari figli! Oggi vi invito a pregare ancora di più finché nel vostro cuore sentiate la santità del perdono”. Il perdono è la più alta espressione dell’amore, solo chi ama davvero, è disposto a perdonare anche chi gli … Leggi tutto

Qual è la domanda che ogni cristiano dovrebbe porsi oggi?

La solennità di Cristo Re è quasi giunta al termine, e quando si conclude un avvenimento importante come quello di oggi, mi viene spontaneo soffermarmi a chiedermi che cosa mi ha insegnato. Direi che soprattutto mi ha suscitato una domanda: che cosa significa per me che sono cristiana, la regalità di Cristo? Noi comunemente associamo l’essere Re al … Leggi tutto

Ogni giorno un’intenzione per i nostri cari defunti – 22 Novembre

In questo mese di Novembre, vi proponiamo, giorno dopo giorno, un’intenzione da dedicare ai nostri cari defunti, affinché possano essere accolti nella gloria del Paradiso.  Novembre è, infatti, il mese dedicato alle anime del Purgatorio. È un tempo in cui la Chiesa ci invita a pregare per loro, soprattutto per quelle più dimenticate.  Sono tantissime, … Leggi tutto

Covid-19, Card. Bassetti: le ultime notizie sul suo stato di salute

Dopo lunghi giorni di attesa e di cure mediche, il Cardinale Gualtiero Bassetti è finalmente risultato negativo al Covid-19. Il Cardinale ha inviato un toccante messaggio di ringraziamento a tutto lo staff ospedaliero. Come ricorda l’agenzia di informazione Adnkronos, la positività al Coronavirus del Cardinale Gualtiero Bassetti era stata riscontrata lo scorso 28 ottobre. A … Leggi tutto

Santuario Madonna della Guardia: Maria protegge la Val Polcevera

Il Santuario della Madonna della Guardia di Gavi riporta all’apparizione di Maria a un contadino della Val Polcevera, nel 1490.  Il Santuario fu ultimato nel 1861 e si trova nell’altura che domina la cittadina di Gavi, sul colle dei Turchini. Da questo luogo splendido infatti si può ammirare tutta la Val Lemme. Il santuario risale … Leggi tutto

CEI: il messaggio dei Vescovi rivolto a un’Europa in crisi

Nel mezzo della pandemia, in Europa la voce delle conferenze episcopali si alza contro le istituzioni del Vecchio Continente. Sullo sfondo, un bisogno imperante. Il messaggio dei vescovi a un’Europa sempre più “stanca”, come l’ha definita il Papa nel suo storico discorso a Bruxelles, e scristianizzata, è “un messaggio di speranza e un appello alla … Leggi tutto

Il valore degli sforzi che facciamo per conoscere la Trinità

Santa Teresa d’Avila ci parla della via che conduce alla conoscenza della propria anima e della Santissima Trinità. “Le anime senza l’orazione sono come un corpo storpiato e paralitico che ha mani e piedi, ma non li può muovere” Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque al tempo della Riforma Protestante, proclamata da Lutero. Nacque, dunque, mentre … Leggi tutto

Card. Ruini: abbatte ogni accusa contro Giovanni Paolo II

A chi mette in dubbio la santità di Giovanni Paolo II, il cardinale Camillo Ruini, per tanti anni alla guida della CEI, risponde con una secca smentita. Nei giorni scorsi, ha fatto scalpore un articolo sul New York Times. Secondo l’autore, Giovanni Paolo II sarebbe stato fatto santo troppo presto. Sull’onda di questa incredibile e … Leggi tutto

San Francesco: Salute dell’anima, la riflessione di oggi 22 Novembre

“Salute dell’anima” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Gestione cookie