Novena alla B.V. della Medaglia Miracolosa – Quinto Giorno

“Questi raggi sono il simbolo delle grazie che Maria ottiene per gli uomini”, la Beata Vergine Maria a Caterina in riferimento alla medaglia. Era il 27 Novembre 1830 alle 17.30, quando, nel cuore di Parigi, avvenne il fatto prodigioso che segnò l’inizio del ciclo delle apparizioni mariane moderne. La storia dell’apparizione della Beata Vergine a … Leggi tutto

Solennità di Cristo Re, fortemente voluta dai prelati e fedeli

In questa domenica, l’ultima dell’anno liturgico corrente, celebriamo la solennità di Cristo Re dell’Universo e ci poniamo nel giusto atteggiamento, per accogliere il periodo di Avvento. La prossima domenica, la prima d’Avvento, infatti, ci introdurrà nel nuovo anno liturgico, che durerà fino alla prossima celebrazione di Cristo Re 2021, quindi la 34° domenica del Tempo Ordinario. … Leggi tutto

La grande profezia racchiusa nel Magnificat che non tutti conoscono

Solo una volta nel Vangelo, Maria Santissima parla di sé, e lo fa annunciando una grande profezia. Ma sappiamo qual è? Maria, incinta da poco tempo, si reca in visita dalla cugina Elisabetta, che seppur in età sterile, attende nel grembo colui che diverrà Giovanni il Battista. Così Elisabetta, appena vede Maria, riconosce in lei la … Leggi tutto

Covid: la pandemia fino al 2025, il progetto segreto

La prestigiosa rivista Science sostiene che la pandemia di Coronavirus durerà per altri cinque anni. Una tesi senza supporto scientifico: è in atto il “Great Reset”? Secondo il parere della rivista, infatti, almeno fino al 2022 i Paesi saranno chiamati ad adottare restrizioni alla libertà. Il paradosso, però, per una rivista scientifica internazionale di questo … Leggi tutto

Ogni giorno un’intenzione per i nostri cari defunti – 21 Novembre

In questo mese di Novembre, vi proponiamo, giorno dopo giorno, un’intenzione da dedicare ai nostri cari defunti, affinché possano essere accolti nella gloria del Paradiso.  Novembre è, infatti, il mese dedicato alle anime del Purgatorio. È un tempo in cui la Chiesa ci invita a pregare per loro, soprattutto per quelle più dimenticate.  Sono tantissime, … Leggi tutto

Coronavirus: è nata un’iniziativa di sostegno e confronto tra le persone

Cercare conforto, confronto e sostegno, questo è l’intento dell’originale iniziativa, per condividere la propria esperienza vissuta nel tempo del Coronavirus, e non può far altro che bene. Nasce a Genova un vero e proprio “gruppo di testimonianza”, per raccontare, comprendere e capire quello che ogni cittadino ha subito con il Coronavirus. Coronavirus: un gruppo d’aiuto arriva da … Leggi tutto

Madonna della Salute: potente preghiera per la guarigione immediata

Il culto della Madonna della Salute risale all’epidemia della peste che colpì il nostro Paese, tra il 1630 e il 1631, mietendo molte vittime. Madonna della Salute di Venezia – photo web source Si trattava di quella citata anche da Alessandro Manzoni ne “I promessi sposi”. In particolare a Venezia, l’epidemia fu accelerata dall’arrivo di … Leggi tutto

Per imparare l’accoglienza, guardiamo all’esempio di Maria

“Santa Maria, donna accogliente, rendici capaci di gesti ospitali verso i fratelli”. Don Tonino Bello invoca con noi la Madre celeste.  Era un Vescovo pugliese, ma ha sempre preferito farsi chiamare don Tonino (1935-1993, Alessano). Nella sua vita ha ricevuto molte cariche importanti, ma ha costantemente dato più attenzione agli ultimi della società. Dagli scritti … Leggi tutto

Covid: al vaglio il progetto “Non si può morire in solitudine”

Non lasciare da solo chi sta affrontando il Covid, in particolare negli ospedali. L’obiettivo del tavolo di lavoro istituito in Toscana. “Non si può morire in solitudine, è una cosa terribile”. Da questo monito,  parte lo studio di un progetto negli ospedali, per portare conforttutti gli ammalati che sono soli ad affrontare il Covid. Covid: esser vicini agli … Leggi tutto

Gestione cookie