San Francesco: Faremo l’impossibile, la riflessione di oggi 21 Novembre

“Faremo l’impossibile” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Madonna del Lume: domandò alla veggente di essere dipinta

La Madonna del Lume, il 21 novembre del 1722, si rivelò a una veggente di Palermo, con una schiera di serafini che la circondavano.  Da allora ne nacque una devozione mariana molto intensa e profonda. Il sacerdote della Compagnia di Gesù Padre Giovanni Antonio Genovesi, missionario morto nel 1743, venerato dal popolo di Messina come un santo … Leggi tutto

Novena alla B.V. della Medaglia Miracolosa – Quarto Giorno

“Questi raggi sono il simbolo delle grazie che Maria ottiene per gli uomini”, la Beata Vergine Maria a Caterina in riferimento alla medaglia. Era il 27 Novembre 1830 alle 17.30, quando, nel cuore di Parigi, avvenne il fatto prodigioso che segnò l’inizio del ciclo delle apparizioni mariane moderne. La storia dell’apparizione della Beata Vergine a … Leggi tutto

Covid: ricoverato in ospedale, riceve una sorpresa inaspettata dai medici e infermieri – VIDEO

Antonio è ricoverato a causa del Covid, ma nel giorno del suo compleanno, i medici e gli operatori sanitari hanno ben pensato di fargli una bella sorpresa. Il Covid non impedisce a medici e infermieri, di avere una particolare attenzione.  Il gesto di affetto è rivolto un paziente ricoverato in coincidenza della sua festa. Segni di una bella umanità … Leggi tutto

Benedetto XVI: tante voci su di lui, ma quali sono le sue reali condizioni

Nelle scorse settimane, circolavano voci su un aggravamento dello stato di salute del Papa emerito Benedetto XVI.  A fare chiarezza sulle sue reali condizioni, è stato il segretario personale di Joseph Ratzinger, Monsignor Georg Ganswein, alcuni giorni fa sul quotidiano Oggi. Il quale ha spiegato che le notizie preoccupanti di un presunto aggravamento delle condizioni di salute del Papa … Leggi tutto

Scandalo a Roma: appare il maxi murale Lgbt con lo sponsor del Comune

Ennesimo segnale problematico dalla Capitale. Un maxi murale pro-gender è apparso in un palazzo romano. Il pensiero unico è sempre più realtà. Un segnale inquietante, cioè, che indica come l’imposizione del pensiero unico Lgbt sia sempre più una realtà pervasiva ai danni di cittadini che, inconsapevoli, sono chiamati a sottostarvi qualora non decidessero di alzare … Leggi tutto

Ogni giorno un’intenzione per i nostri cari defunti – 20 Novembre

In questo mese di Novembre, vi proponiamo, giorno dopo giorno, un’intenzione da dedicare ai nostri cari defunti, affinché possano essere accolti nella gloria del Paradiso.  Novembre è, infatti, il mese dedicato alle anime del Purgatorio. È un tempo in cui la Chiesa ci invita a pregare per loro, soprattutto per quelle più dimenticate.  Sono tantissime, … Leggi tutto

Madonna della Salute concedici un dono particolare – 9° Giorno

La Madonna della Salute ci è accanto ogni giorno, nella gioia come in ogni nostra sofferenza. Chiediamole con fiducia di intercedere per noi. Alla fine di questa Novena, chiediamo alla Mamma celeste, alla Madonna della Salute, Salus Infirmorum, la grazia più importante, per noi e per i nostri cari (…). Chediamole, soprattutto, di farci comprendere … Leggi tutto

Covid Italia: milioni di bambini a rischio, ecco il vero pericolo

Purtroppo non è vero, come viene detto, che la crisi del Coronavirus colpisca solo i più anziani. Anche i più piccoli, i bambini, rischiano di pagarne le conseguenze.  Gli effetti della crisi che sta facendo seguito all’emergenza sanitaria, infatti, rischiano di fare sì che il nostro Paese risulti sempre meno accogliente per i più piccoli. … Leggi tutto

Gestione cookie