Vangelo di lunedì 22 febbraio: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Il dono più grande di ogni cristiano è che che Dio ha dato il suo Figlio per salvarci, il quale si è fatto come noi ed è morto per amore nostro.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

“La bellezza del vangelo di oggi è che Gesù, nel momento in cui Pietro gli dice che lui è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, gli risponde così: “Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli”. Gli indica quindi non solo che tutto ciò che ha detto è vero, ma che Dio glielo ha rivelato.

L’importanza della confessione

Questa è una conferma altissima. Gesù inoltre afferma: “E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli”. Questa ultima affermazione indica il perdono di Gesù attraverso la confessione, che scioglie le nostre colpe, operando propri attraverso la promessa fatta a Pietro.

Il dono più grande

C’è quindi un collegamento tra la terra e il Cielo, tra la Chiesa e il Regno di Dio. Pensiamo che tutto questo è meravigliosamente vero, perché affermato da Gesù, che è la bontà e la verità in persona. E pensiamo anche al dono più grande di ogni cristiano: che che Dio ha dato il suo Figlio per salvarci, il quale si è fatto come noi ed è morto per amore nostro. Per un essere umano sarebbe impensabile arrivare a tanto. Invece Dio ha lasciato che suo Figlio morisse per noi e che prendesse su di lui tutte le nostre colpe.

Andare controcorrente per seguire Gesù

Ognuno ha i suoi peccati, ma quando abbiamo Gesù vicino siamo più forti, perché al subentrare delle tentazioni ci sarà la sua voce in noi che ci dirà: “Tu sei più bello/a di quella tentazione. Sei prezioso/a ai miei occhi, non ti sciupare”. Gesù ci dice questo per farci stare bene davvero, nel cuore.

Avere Gesù vicino è una garanzia per stare bene. Il mondo oggi non sta bene, perché si fa prendere dalla vanità. Lui invece, ci vuole sinceri, ci vuole fratelli, ci vuole migliori, vuole il nostro vero bene.

Papa Giovanni Paolo II ha detto: andate controcorrente per seguire Gesù! Il mondo infatti va in un’altra direzione. Noi lo sappiamo: cerchiamo un poco per volta di andare sempre più verso Gesù”.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Il caffè spirituale, una pausa con la Parola – Lunedì 22 febbraio

Il caffè richiama un’abitudine quotidiana che ci accomuna un pò tutti, una buona tazzina calda e aromata, ci dà quel input per iniziare meglio un nuovo giorno. È per tantissimi di noi, tra cui la sottoscritta, è un’abitudine irrinunciabile a casa o al bar in compagnia, e anche occasione per incontrare amici, conoscenti, colleghi. Esattamente quello che dovrebbe essere … Leggi tutto

Stop aborto: approvato il provvedimento a favore della vita

Nel mezzo di un’epoca storica in cui la vita è sempre più attaccata, in modo particolare con l’aborto, c’è ancora chi si oppone a questa triste deriva.  Si tratta del caso della legge sull’aborto appena approvata in Carolina del Sud, negli Stati Uniti. Le legge è stata battezzata South Carolina Fetal Heartbeat and Protection from … Leggi tutto

Santuario Madonna delle Cese: la grotta dove apparve all’eremita

Il Santuario della Madonna di Collepardo, legato alla Certosa di Trisulti, fu il segno dell’apparizione di Maria al mistico eremita che viveva all’interno di una grotta.  Per giungere all’ampia grotta, storicamente dimora di asceti eremiti, è necessaria una suggestiva passeggiata tra i boschi. L’apparizione al pio eremita della Madonna, in cui la Vergine lasciò impressa sulla … Leggi tutto

Armida Barelli: confermato il miracolo che ne sancisce la beatificazione

Armida Barelli (1882-1952) è più vicina alla beatificazione. È arrivata l’autorizzazione da parte di papa Francesco alla promulgazione del decreto da parte della Congregazione delle Cause dei Santi. La Santa Sede ha infatti riconosciuto il primo miracolo avvenuto per l’intercessione della militante laica di Azione Cattolica e Gioventù Francescana. L’annuncio è stato accolto “con grande … Leggi tutto

Vangelo di domenica 21 febbraio: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Chiediamo a Dio una maturazione di fede, affinché chiunque ci incontri nella sua strada possa ricevere i raggi riflessi dell’amore di Dio.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Il Vangelo di oggi ci parla del fatto che Gesù è andato nel deserto a vivere quaranta giorni di preghiera, digiuno e rinuncia: “Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo»”.

Il tempo è vicino

Cosa vuol dire che il tempo è compiuto e che il Regno di Dio è vicino? Duemila anni fa Gesù dice che il tempo è compiuto, e oggi? Gesù è venuto a parlarci, a proclamare la sua parola, dandoci un tempo e dicendoci che ognuno di noi ha un tempo per convertirsi. Gesù è venuto in particolare per chi lo ignora, e per tutti: il problema è però che ognuno di noi ha una storia, una famiglia, un lavoro, un contesto con cui ha che fare, e non è sempre facile essere allineati perfettamente con la Parola del Signore.

Gesù ha patito le nostre sofferenze

Gesù ci dice quindi di convertirci, ma molti vivono una fede superficiale. Per questo Gesù ci fa un monito, e ci ricorda che lui ha patito tutto quello che abbiamo patito noi e molto di più. Noi a volte siamo tentati dal dire che Gesù non ci capisce, non ci può capire. Invece Gesù ha patito tutte le nostre debolezze: siamo noi che non possiamo capire lui!

Dovremmo quindi avere maggiore sensibilità nei confronti di Gesù che si è donato fino alla morte e alla risurrezione, perché Gesù è il Dio della vita, non della morte. Lo aveva infatti proclamato prima, che avrebbe riedificato il Tempio in tre giorni: il tempio è Lui!

Anche oggi, che siamo in questa prima domenica di Quaresima, dovremmo avere una postura più umile nei confronti di quello che Dio ci vuole insegnare. Andiamo oggi a Messa con dei buoni propositi, il desiderio di un cambiamento interiore, di vita, del modo di trattare gli altri e noi stessi.

Saperci voler bene

Chiediamo a Dio il dono di saperci comportare bene e saperci voler bene. Infatti il secondo comandamento dice questo: ama il prossimo tuo come te stesso. Ma per fare questo dobbiamo amare anche noi stessi. Chiediamogli questa maturazione di fede, affinché chiunque ci incontri nella sua strada possa ricevere i raggi riflessi dell’amore di Dio.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

A Dio padre Lorenzo Montecalvo noto per il suo “granellino”

Una notizia che ha lasciato tutti addolorati. La morte questa mattina del sacerdote autore del noto commento quotidiano al Vangelo. Era ricoverato all’ospedale “Cotugno” di Napoli dallo scorso 9 febbraio a causa del Covid. L’annuncio della sua morte è stato dato proprio questa mattina. La morte di Padre Lorenzo Montecalvo Padre Lorenzo Montecalvo, parroco della … Leggi tutto

Santa Eleonora d’Inghilterra: dalla corona del trono al velo in abbazia

La scelta esistenziale di Santa Eleonora d’Inghilterra prese vita dal grande carisma che l’ha sempre caratterizzata: prese il velo nel 1276 nell’abbazia di Amesbury. Donna di grande pietà e fortissimo carisma: così le fonti parlano della Santa di cui oggi festeggiamo la memoria liturgica: Eleonora d’Inghilterra. Purtroppo, nel corso della storia millenaria della Chiesa, non … Leggi tutto

Preghiera a Gesù per la guarigione dai traumi interiori

Tutti abbiamo dei traumi, delle ferite che sono rimaste in fondo al nostro cuore. In questo caso è importante riconoscerle e pregare. Gesù infatti, che può tutto, ci ascolterà, e se la nostra fede sarà forte ci aiuterà a districare i garbugli in fondo alla nostra anima, donandoci il suo Santo Spirito che illuminerà e … Leggi tutto

Gestione cookie