Perché la personalità di Ponzio Pilato è definita complessa?

La Settimana Santa ci riporta nel vivo della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. Tre giorni in cui il Sacro e l’Eterno si incrociano con numerose vicende umane, di cui si sa ancora molto poco. Ponzio Pilato, ad esempio, è un personaggio da duemila anni in bilico tra storia e leggenda. Al governatore della Giudea … Leggi tutto

Va al cimitero dalla figlia di 9 anni, le rubano le uova di beneficenza – VIDEO

La denuncia di una mamma che ha visto rubare dalla sua auto dei doni pasquali per l’hospice pediatrico di Padova.

Federica, prima di andare dai Carabinieri, ha deciso di raccontare cosa è successo con un video postato su Facebook.
“Ero a pregare al cimitero. Quando sono tornata, le uova nella mia auto non c’erano più”. Il racconto.

Le uova di Pasqua per la ricerca rubate

Un furto che può esser definito “inqualificabile” . A raccontarlo è, tramite un video sui social, Federica, mamma della piccola Lavinia, 9 anni, morta per una malattia rara ad agosto del 2020.

La giovane mamma si era recata al cimitero a salutare la sua bambina e, tornando poi al parcheggio per prendere la sua auto, ha visto che le 60 uova di Pasqua, che dovevano essere vendute per beneficenza, erano state rubate da ignoti.

Federica, mamma di Lavinia, ha denunciato sui social

L’auto completamente ripulita ed un gesto di solidarietà che non può esser più realizzato. Le uova, infatti, servivano per “donazioni” che sarebbero, poi, state date all’Hospice Pediatrico “Braccio di Ferro Rfe” di Padova, per arrivare a raggiungere la cifra di 10mila euro.

federica mamma di lavinia
Federica, la mamma di Lavinia – photo web source

LEGGI ANCHE: Prima di morire, una signora di 96 anni sciocca tutti col suo grande gesto

Il tutto per raccogliere fondi per la ricerca sulla Mucolipidosi 2, malattia genetica che ha colpito la piccola Lavinia e di cui sono conosciuti solo 5 casi in Italia. Per questo tipo di malattia, non è previsto alcun tipo di medicinale nè di terapia.

L’indignazione della madre della bambina è tale e giustificata. Ascoltate le parole del video che ha postato, e preghiamo affinchè chi ha compiuto questo atto, si ravveda e restituisca, almeno, ciò che ha sottratto.

La svolta nella vicenda

Ma il lieto fine è arrivato. La donazione è di un imprenditore, che ha voluto rimanere anonimo, il quale ha contattato i carabinieri per chiedere di essere da tramite con i volontari dell’Hospice di Padova.

Successivamente, 65 uova di Pasqua sono state fatte pervenire alla Tenenza dei Carabinieri di Mira, in provincia di Venezia, per esser consegnate, proprio, a Federica, per portare avanti la sua raccolta.

LEGGI ANCHE: Venduta all’asta la Lamborghini del papa, il ricavato andrà in beneficenza

Video: Facebook “In cammino per Lavinia”

ROSALIA GIGLIANO

Vangelo di sabato 3 aprile: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Il buio e la morte non hanno l’ultima parola: l’ultima parola se l’è presa Gesù Cristo, ce l’ha regalata a noi.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Oggi, nel giorno del silenzio, vorrei solo proporre una riflessione che ha fatto il sacerdote in Chiesa ieri, e la voglio condividere con voi. Per i nostri ragionamenti mondani, c’è una sola parola che conclude ogni esperienza e rende solenne la conseguente celebrazione: è solo dopo la morte che si vive qualcosa di profondamente assoluto in noi.

Quando muore un caro o un parente, il funerale non è una “festa” o un anniversario che si può ripetere. Non è nemmeno un matrimonio che si può “ripetere” in taluni casi. La morte non si può ripetere. Quando ci invitano a una funerale, solitamente, la desolazione, il dolore, il dispiacere, il senso di vuoto sono le sensazioni che si percepiscono, i sentimenti che si respirano.

Gesù ha vinto la morte

Qui invece entra in gioco il disegno di Dio. Dov’è andato ad operare Dio per riportare tutto a nostro vantaggio? Proprio nella morte, in quella zona scura, che chiude ogni nostro ragionamento. Gesù è andato lì, si è fatto tumulare.

Laddove ogni nostra esperienza umana termina, laddove tutti noi saremo tumulati, Gesù ha avuto l’ardore, il coraggio, le determinazione di aprire il sepolcro e smembrare tutti i nostri parametri in relazione alla vita e alla morte.

Gesù risorge per noi

Gesù si prende la vita dal sepolcro. Gesù si ripresenta nel suo corpo glorioso agli apostoli. Gesù ci sta dando appuntamento a Pasqua, attraverso questo giorno di silenzio. La tomba è il luogo dove chi entra non esce, ma Gesù ne è uscito proprio per noi. Ed è per noi che è risorto, perché a lui non serviva.

Per portare vita dove c’era morte, per avviare una storia nuova dove era stata messa sopra una pietra. Lui che ha ribaltato il masso all’ingresso della tomba, può rimuovere tutti i macigni che sigillano i nostri cuori e limitano la nostra capacità di amare.

La sua luce ha distrutto le tenebre di tutti i sepolcri del mondo. Oggi Gesù vuole raggiungere gli angoli più bui, tristi e desolati della nostra vita. Fratelli e sorelle, anche se nel cuore abbiamo vissuto e viviamo momenti dove la speranza non riesce a ripartire, non dobbiamo arrenderci. Dio è più grande. Il buio e la morte non hanno l’ultima parola: l’ultima parola se l’è presa Gesù Cristo, ce l’ha regalata a noi.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

La Passione di Maria: una mistica rivela come visse tutto

Maria Santissima partecipò più di chiunque altro al mondo alle sofferenze di Gesù. E dopo la sua morte? Eccola nel dolore e nella speranza. La storia e la spiritualità di Maria Santissima vengono tratteggiate magistralmente dagli scritti della mistica Maria di Gesù Agreda: ecco come le fu svelato il dolore di Maria durante la Passione … Leggi tutto

Oggi 3 aprile: Beata Maria Teresa Casini e l’opera per sacerdoti infedeli

La Beata Maria Teresa Casini compì la sua missione in ascolto di una particolare rivelazione che ricevette su un aspetto purtroppo triste di alcuni sacerdoti.  Teresa nacque in una famiglia benestante di Frascati. Grazie all’aiuto di padre Arsenio Pellegrini, abate dell’abbazia basiliana di Grottaferrata, entrò tra le Clarisse, che dovette presto abbandonare per motivi di … Leggi tutto

Cantalamessa: la fraternità in Cristo non sostituisce tutte le altre ma le corona

È Gesù Cristo che conferisce alle parole “fratelli” e “fratellanza” il loro significato più alto. Ne ha parlato, il cardinale Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, in occasione della Celebrazione della Croce in San Pietro. Nella sua omelia del Venerdì Santo, pronunciata davanti a papa Francesco e ai membri della Curia Romana, il porporato ha … Leggi tutto

La profezia di Giovanni Paolo II: l’Islam invaderà l’Europa

Il Santo Papa polacco predisse un’invasione islamica dell’Europa? L’ipotesi circola da tempo: per molti queste parole furono un monito per il Vecchio continente. Quando alcuni anni fa queste parole vennero riportate in rete crearono un vero e proprio terremoto all’interno della comunità cattolica e non solo. Papa Giovanni Paolo II, ora canonizzato dalla Chiesa cattolica, … Leggi tutto

La Passione di Gesù: gli otto dolori sconosciuti del suo cuore

Gesù patì inauditamente nel corpo e nello spirito nella sua Passione, tesoro di salvezza insondabile che non potremo mai comprendere. Ma non tutti conoscono quali sofferenze.  I Dolori mentali e spirituali della Passione di Gesù, riportati come otto grandi afflizioni, furono rivelati particolarmente  da Gesù a Santa Camilla Battista da Varano (Camerino, 9 aprile 1458 … Leggi tutto

Ragazzi scomparsi nel nulla: l’ipotesi oscura di una setta

Un mistero che sembra infittirsi ogni giorno di più, quello del piacentino Stefano Barilli 23 anni, e di Alessandro Venturelli, 21 anni di Sassuolo nel Modenese. La procura di Modena è stata la prima ad aprire un fascicolo sul caso, ora però anche quella di Piacenza vuole vederci chiaro ed ha avviato un’indagine. I pm nel … Leggi tutto

Gestione cookie