Beata Anna Maria Taigi: la sua profezia confermata anche da altri Santi

Della profezia rivelata all’umanità da questa mistica vissuta a fine settecento, si è davvero molto discusso.  Non solo lei avrebbe profetizzato su un tema così delicato, cioè su cosa accadrà poco prima della Fine dei tempi. Vediamo cosa disse Gesù a una celebre Santa: “Scrivi questo: prima di venire come Giudice giusto, vengo come Re di Misericordia. … Leggi tutto

In cammino verso il 40° Anniversario di Medjugorje: – 16 giorni

Ci prepariamo con la preghiera a un avvenimento tanto atteso: il 40° Anniversario delle apparizioni della Regina della Pace a Medjugorje.  Non solo, ripercorreremo la storia che ha coinvolto sei giovani di uno sperduto villaggio della Bosnia Erzegovina, e da lì, ha avuto una risonanza mondiale. L’avvenimento di Medjugorje Milioni di persone nel corso di … Leggi tutto

Papa Francesco: una misteriosa aureola compare sul suo capo – VIDEO

Una immagine che ha fatto il giro del web. Molti sono rimasti stupiti non trovando una spiegazione logica.

Un’aureola “di fumo” sulla testa di Papa Francesco è comparsa al momento dell’offertorio. Un dettaglio che non è sfuggito, in particolare ai più attenti spettatori. In molti hanno pensato ad un miracolo, altri invece solo ad una suggestione.

L’aureola del Papa?

La Santa Messa di Pentecoste celebrata da Papa Francesco in diretta, anche web con Vatican events. E fin qui nulla di anormale se non fosse stato per quel particolare momento. All’offertorio infatti, dopo che il Santo Padre aveva posto sull’altare il calice e la pisside e si apprestava alla loro incensazione. Accade qualcosa di particolare.

C’è chi dice che era lo Spirito Santo

Uno strano cerchio si vede sulla testa di Papa Bergoglio, ma nessuno intorno ci fa caso. Ma sul web si iniziano a leggere i primi commenti: “E’ lo Spirito Santo” – è il commento più gettonato.

Il video di cosa è veramente successo

Come descrive Church Pop, mentre il Papa distribuisce Francesco incensa l’altare, sulla sua testa appare un cerchio di fumo. “L’aureola si spezza in due e dopo pochi secondi scorre sul suo viso” – specificano.

papa francesco e l'aureola
photo youtube

I più continuano a guardare come davvero la presenza di qualcosa di soprannaturale. La maggior parte degli utenti, invece, si mantengono sulla visione che è “il fumo dell’incenso” che ha creato questo strano effetto sulla testa del Santo Padre.

Osserviamo anche noi attentamente il video che, nel giro di pochissimi giorni, ha avuto più di 450mila visualizzazioni.

Fonte: churchpop

LEGGI ANCHE: Pentecoste: il Papa ci spiega la vera azione del Paraclito

ROSALIA GIGLIANO

Novena di affidamento al Cuore Immacolato di Maria – 7° giorno

Maria Santissima è dispensatrice di ogni grazia presso Dio: accostiamoci con fiducia al suo cuore di Madre, dove siamo accolti tutti. Maria ci ha promesso nelle apparizioni di Fatima che il suo Cuore Immacolato trionferà: questo attraverso le nostre preghiere, il Rosario e la potente intercessione di una Madre che ama tanto i suoi figli. … Leggi tutto

Preghiera di affidamento al Sacro Cuore di Gesù – 9 giugno

Il mese di giugno è dedicato al Sacro Cuore di Gesù. Preghiamo che il suo amore infiammi il nostro cuore e lo renda più simile al suo.  La devozione al Sacro Cuore di Gesù fu promulgata in particolare da Santa Margherita Maria Alacoque (1647-1690), alla quale Gesù apparve e gliene rivelò l’importanza. Gesù stesso legò … Leggi tutto

Vangelo di mercoledì 9 giugno: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Gesù ci sta dicendo che non vuole abolire il nostro passato, assolutamente. Ma vuole dare alle nostre vite un pieno compimento

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Gesù quando dice: “Non sono venuto ad abolire la Legge ed i Profeti”, vuol dire che tutto ciò che ci è stato dato dalle Scritture è tutto divino, è tutto proveniente dal Signore. Però ci dice anche una cosa sconcertante, una parola che se la accogliamo va ad operare una profonda rottura, e rispetto a che cosa? Agli schemi che noi abbiamo.

Infatti Gesù ci dice: “Non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento”; vuol dire quindi che mancava qualche cosa. Se mancava qualche cosa vuol dire il Signore oggi è venuto da tutti noi a dirci che non è venuto ad abolire la nostra vita, ma a darne pieno compimento. Gesù ci sta dicendo che non vuole abolire il nostro passato, assolutamente. Ma vuole dare alle nostre vite un pieno compimento, vuole che cominciamo a vivere in lui, nella sua essenza.

Gesù è la vita, la vita eterna

A volte non ci rendiamo conto, ma Gesù noi lo ridimensioniamo. È vero che facendosi pane Gesù ci aiuta a immaginarlo ridimensionato, a vederlo “piccolo”, anche passeggero in un certo senso… Ma nella realtà, quando pronunciamo il nome di Gesù, stiamo dicendo la parola “vita eterna”. Lui è la vita. “Io sono la vita”, ci dice Gesù.

Quando noi moriremo in questo tempo terreno, entreremo nella sua pienezza, perché lui è la vita eterna, cosa che pochi riescono a comprendere. Quando diciamo che Gesù è andato a morire sulla Croce, lì non è morto solo un uomo in Croce, è la vita che è andata sulla Croce.

E la vita non può morire: lui è andato a prendere la morte del corpo, per ritornare ciò che lui è: la vita. La forza della nostra speranza si radica in lui, in quel gesto incredibile, dove lui si è veramente ridimensionato nella nostra umanità, nella nostra carnalità, e ha preso su di sé la morte.

La vita è più forte della morte

Penso di avere la presunzione e la certezza di poter asserire che la vita è più forte della morte. Ce l’ha dimostrato Cristo. Gesù ci sta dicendo che lui è la vita. Quando noi nominiamo il suo nome, nominiamo la vita eterna. Noi entreremo dentro Gesù, perché lui è il Paradiso.

Noi non ci rendiamo conto di tutto questo, perché “vediamo” solo un’entità umana, a volte “minuscola” nel Corpo di Cristo, ma è tutto. Quando noi capiremo che lui è tutto e che noi non siamo nulla, e che quando lui ci dice “senza di me non potete fare nulla”, non ce lo dice perché ci vuole far star tutti “al posto nostro”, ma perché senza di lui non c’è vita eterna.

Senza di lui questa vita non avrebbe senso, speranza, non avrebbe verità, non avrebbe nulla. Ringraziamo Gesù che ci fa il dono di questa Parola che ci invita non solo ad osservare i comandamenti, ma anche a comprendere chi è Gesù, come ragiona, cosa ci chiede e cosa si aspetta da noi.

Un giorno saremo ripagati per mille e mille volte per le nostre sofferenze, perché Dio è giusto. Gesù è la vita è la salvezza, è la nostra gioia. E se questo scorcio di preghiera è un sollievo, allora veramente vuol dire che Gesù è una cosa bella da avere e sentire nel cuore. Auguro a tutti l’abbandono nel Signore.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

“Italia in preghiera”: in diretta TV dalla Basilica di “San Giuseppe da Copertino” in Osimo

Continua la diretta settimanale con il Santo Rosario per la bellissima iniziativa di preghiera, per chiedere la fine della pandemia. L’appuntamento fa tappa questa sera nelle Marche, alla Basilica di “San Giuseppe da Copertino” in Osimo, in provincia di Ancona. La preghiera del Rosario rivolta a Maria e al Santo Protettore degli studenti, in questo … Leggi tutto

Udienza generale: come fare perché la nostra preghiera sia costante

È possibile pregare ininterrottamente e, al tempo stesso, rimanere saldamente ancorati alla realtà che abitiamo nel nostro quotidiano? Il ciclo di catechesi sulla preghiera di papa Francesco volge al termine. Nella penultima udienza generale ad esso dedicata, il Santo Padre si è soffermato su un importante punto di sintesi: la perseveranza. Dal Pellegrino russo alla … Leggi tutto

Gravissimo attacco alla chiesa di “Nostra Signora della Pace”

Ancora un attacco ad una Chiesa cattolica, in un Paese che sta attraversando un momento storico e politico davvero difficile. Si tratta della chiesa di “Nostra Signora della Pace” ed è stata gravemente danneggiata dopo l’attacco subito da parte dell’esercito locale. La notizia è stata diffusa dall’Agenzia Fides. Danneggiata una chiesa Una Chiesa sotto attacco … Leggi tutto

Novena di affidamento al Cuore Immacolato di Maria – 6° giorno

Maria Santissima è dispensatrice di ogni grazia presso Dio: accostiamoci con fiducia al suo cuore di Madre, dove siamo accolti tutti. Maria ci ha promesso nelle apparizioni di Fatima che il suo Cuore Immacolato trionferà: questo attraverso le nostre preghiere, il Rosario e la potente intercessione di una Madre che ama tanto i suoi figli. … Leggi tutto

In cammino verso il 40° Anniversario di Medjugorje: – 17 giorni

Ci prepariamo con la preghiera a un avvenimento tanto atteso: il 40° Anniversario delle apparizioni della Regina della Pace a Medjugorje.  Non solo, ripercorreremo la storia che ha coinvolto sei giovani di uno sperduto villaggio della Bosnia Erzegovina, e da lì, ha avuto una risonanza mondiale. L’avvenimento di Medjugorje Milioni di persone nel corso di … Leggi tutto

La statua della Madonna lacrima in casa della veggente

Sono vere lacrime quelle che Paola Albertini afferma di aver visto scendere dagli occhi delle statue della Vergine?  Anche alcune immagini riprese, mostrano un liquido che scende dagli occhi di una delle statue della Madonna a casa di Paola Albertini, veggente della provincia di Treviso. La Diocesi ha aperto un’indagine sull’accaduto. Pederobba: lacrimano alcune statue La … Leggi tutto

Gestione cookie