Potente preghiera alla Madonna che tocca i cuori più duri e chiusi

In Russia c’è una devozione particolare alla Madonna Addolorata, che viene chiamata Madonna “Semistrelnaya”, cioè “Madonna che addolcisce i cuori malvagi”. Viene raffigurata con sette spade che puntano sul suo petto, a simboleggiare i sette dolori di Maria Santissima. Maria ha sofferto indicibili dolori come Madre del Figlio di Dio e Madre dell’umanità, e per … Leggi tutto

Padre Amorth: il suo erede racconta quella sofferenza nascosta

Il 16 settembre è il quinto anniversario della nascita al cielo di padre Gabriele Amorth, a cui è riconosciuto un grande merito. Sacerdote esorcista, la cui figura è sempre viva e fonte di grandi insegnamenti, che ha passato tutta la vita a lottare contro il male e, nella gran parte dei casi, vincendolo in maniera inesorabile. Tanto … Leggi tutto

Aborto e omosessualità: il Papa ritorna sull’argomento

Sono questi alcuni dei temi principali, trattati da papa Francesco nella sua conferenza stampa nel volo di ritorno da Bratislava. Tanti gli spunti offerti dalla breve visita di Francesco in Ungheria. Uno su tutti: le politiche demografiche. La riscoperta dell’identità cristiana dell’Europa, l’ecumenismo, l’aborto, l’omosessualità, i vaccini.  Aborto e omosessualità Traendo poi spunto da una … Leggi tutto

Preghiera all’Angelo custode per chiedere la sua protezione – 15 settembre

Nel mese a loro dedicato, preghiamo i nostri angeli custodi e riconosciamoli come compagni invisibili ma costanti del nostro cammino. Se ogni mese dell’anno è dedicato ad una particolare devozione, a settembre sono associati proprio i nostri angeli. Riporta il Catechismo della Chiesa Cattolica riguardo a queste purissime creature: “L’esistenza degli esseri spirituali, incorporei, che … Leggi tutto

Il Pensiero di Padre Pio per oggi 15 Settembre 2021 – Video

“Gesù è sempre al vostro fianco, Egli combatterà sempre con voi e per voi”, è il pensiero dei santi di oggi. Un insegnamento senza tempo di cui fare tesoro.

Oggi vi proponiamo un pensiero tra i tanti scritti da San Pio da Pietrelcina. Riflettiamo insieme su questa perla di saggezza.

Gesù è sempre al vostro fianco, Egli combatterà sempre con voi e per voi ed il nemico sarà sempre, completamente debellato. Abbandonatevi pienamente sul cuore divino di Gesù, come un pargolo fra le braccia della madre“.

Pensiero dei Santi: chi è Padre Pio?

Padre Pio si chiamava, in realtà, Francesco Forgione (1887-1968, Pietrelcina) ed apparteneva ai Frati Minori Cappuccini. Per motivi di studio e di salute, si mosse in diversi Conventi, prima di approdare, già sacerdote, a San Giovanni Rotondo sul Gargano. Qui passò il resto della sua vita.

La sua fama di santità si estese moltissimo, specialmente dal momento in cui si seppe che Padre Pio riviveva la Passione di Cristo sul suo corpo. Per ben 50 anni, infatti, fu piagato dalle stesse ferite, inferte a Gesù, durante il cammino lungo il Calvario e la crocifissione. La prima volta che Padre Pio parlò delle sue stimmate al direttore spirituale, era l’8 Settembre del 1911 e mai più lo abbandonarono, fino alla morte.

pensiero Padre Pio 1280x720
photo web source

Il Santo Uffizio non prese affatto bene il motivo della sua “notorietà”, tanto che, dopo molti esami, gli impedì addirittura di celebrare la Messa in pubblico o di ricevere i fedeli, privandolo dello scopo principale della sua esistenza. Successivamente, fu riabilitato, ma, dopo la morte, la causa di canonizzazione fu stoppata molte volte.

Padre Pio: il Santo che predisse l’elezione di Papa Giovanni Paolo II

Il rapporto tra Padre Pio e Papa Giovanni Paolo II era di lunga data, anche se per lo più epistolare, risalente al momento in cui, da sacerdote, don Wojtyla andò ad incontrarlo al Convento. Il Santo gli disse “Tu sarai Papa!”. Eletto poi Papa nel 1978, fu proprio Papa Giovanni Paolo II a cercare di sbloccare la sua causa di canonizzazione.

Giovanni Paolo II - prega su tomba Padre Pio
Giovanni Paolo II prega sulla tomba di Padre Pio – photo web source

Si recò a San Giovanni Rotondo e si inginocchiò sulla sua tomba: era la prima volta che un Pontefice rendeva omaggio ad un uomo non ancora Santo! Le foto immortalate disintegrarono ogni cavillo burocratico. Nel 1999, Papa Giovanni Paolo II rese Padre Pio Beato; nel 2002 Santo.

La fede nuziale nasconde un tesoro che pochi conoscono

L’anello simbolo dell’unione sponsale racchiude in sé un valore grandissimo, grazie a Papa Giovanni XXIII, che i coniugi sono invitati a scoprire. Marito e moglie hanno il compito di riscoprire quel SI detto davanti a Dio ogni giorno della loro vita, a partire proprio dallo sguardo alla loro fede nuziale. Una storia particolare ci spiega … Leggi tutto

Il Papa spiega il segreto della gioia davanti a una folla di giovani

La visita pastorale del Santo Padre si arricchisce di nuovi commoventi incontri con i ragazzi e di preziose riflessioni sulla vita sacramentale. La terza giornata di papa Francesco in Slovacchia è stata probabilmente la più impegnativa. In mattinata, il Santo Padre è volato a Košice dove ha presieduto al Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo. … Leggi tutto

Vangelo di mercoledì 15 settembre: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

La nostra vita è legata indissolubilmente al momento in cui dalla Croce Gesù dice a Maria di prendersi cura di ognuno di noi.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Che ci dice Gesù con questo Vangelo? Esso è il mandato che viene fatto a Maria di essere nostra Madre. Gesù infatti gli dice: “Donna, ecco tuo figlio”, e al discepolo: “Ecco tua madre”.

In quel momento Giovanni era uno di noi, e Maria ricevette da Gesù l’ordine di trattarci come suoi figli. Pensiamo a quanto è importante il ruolo di Maria e quante volte la Madonna è intervenuta nella nostra vita, nella nostra fede. Quante volte la Madonna è intervenuta nella nostra vita, nella nostra fede.

Gesù ci dona Maria come madre

Quante volte ha interceduto per tutti noi, magari noi oggi non lo sappiamo. Io sono fermamente convinto che ognuno di noi ha Maria come madre, in modo individuale e personale. Ognuno di noi credo abbia provato almeno a parlare con Maria. Ognuno di noi l’ha desiderato.

La nostra vita è legata in modo indissolubile a quel momento, a quella Croce dalla quale dice a Maria di prendersi cura di ognuno di noi. La nostra fede si radica su queste parole di Gesù, sulla sua Croce, sul suo Calvario, sulla sua morte e risurrezione.

Chiediamo davvero la grazia di fare anche noi qualcosa di buono per gli altri per noi stessi. Chiediamo al Signore la grazia di saper confidare in Maria, di saperci porre in umiltà come lei ha fatto, pregando nel nascondimento, perché è molto importante la preghiera tra noi e Dio. Cerchiamo allora di essere più attenti ai momenti dove Dio ci chiama. Chiediamo al Signore il dono della la vera conversione e di essere testimoni del risorto.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Preghiera di oggi 15 settembre alla Madonna Addolorata

Ricordiamo oggi i dolori della Madre di tutte le madri, Maria Santissima, che sotto la Croce soffrì per amore di ognuno di noi. Oggi la Chiesa fa memoria della Beata Vergine Maria Addolorata, che, “ai piedi della croce di Gesù”, – riporta il Martirologio Romano – “fu associata intimamente e fedelmente alla passione salvifica del … Leggi tutto

Crocifisso rimane integro tra le fiamme: l’appello del sacerdote

L’intero Paese è rimasto sconvolto di fronte al prodigio avvenuto tra le fiamme del palazzo di Milano, ora arriva al riguardo un appello.  Don Innocenzo Mangano ha 69 anni, con un passato di venti anni in Amazzonia, passati come sacerdote fidei donum. All’inizio del lockdown aveva raccontato alla rivista Famiglia Cristiana come grazie a donazioni … Leggi tutto

Preghiera all’Angelo custode per chiedere la sua protezione – 14 settembre

Nel mese a loro dedicato, preghiamo i nostri angeli custodi e riconosciamoli come compagni invisibili ma costanti del nostro cammino. Se ogni mese dell’anno è dedicato ad una particolare devozione, a settembre sono associati proprio i nostri angeli. Riporta il Catechismo della Chiesa Cattolica riguardo a queste purissime creature: “L’esistenza degli esseri spirituali, incorporei, che … Leggi tutto

Gestione cookie