Vangelo di oggi 18 Settembre 2022: Lc 16,1-13 | Video commento

Ascoltiamo il Vangelo di domenica 18 Settembre 2022, di cui vi proponiamo uno spunto di riflessione: “Se dunque non siete stati fedeli nella ricchezza disonesta, chi vi affiderà quella vera? “ “Gesù oggi ci esorta a fare una scelta chiara tra Lui e lo spirito del mondo, tra la logica della corruzione, della sopraffazione e … Leggi tutto

Preghiera alla Madonna per quando ci sentiamo affaticati dalle prove

  Se la vita ci provasse e ci riservasse un impedimento dopo l’altro, chi potrebbe indicarci la via e la modalità, per prepararci spiritualmente alla battaglia contro Satana, se non nostra Madre? Se tutti ci dovessero voltare le spalle, se nessun amico avesse il coraggio di starci accanto, in un momento di grave difficoltà o … Leggi tutto

Cosa accade davvero quando il sacerdote ci dà la benedizione?

Chiediamo spesso ai sacerdoti di benedire noi, i nostri cari, la nostra casa o un oggetto di devozione. Ma siamo consapevoli di ciò che accade veramente in quei momenti?  L’invocazione spesso più utilizzata è: “Padre, mi benedica!”. I non credenti rilegheranno questo atteggiamento a una sorta di superstizione magica, invece la realtà è ben altra. … Leggi tutto

Preghiera all’Angelo custode per chiedere la sua protezione – 17 settembre

Nel mese a loro dedicato, preghiamo i nostri angeli custodi e riconosciamoli come compagni invisibili ma costanti del nostro cammino. Se ogni mese dell’anno è dedicato ad una particolare devozione, a settembre sono associati proprio i nostri angeli. Riporta il Catechismo della Chiesa Cattolica riguardo a queste purissime creature: “L’esistenza degli esseri spirituali, incorporei, che … Leggi tutto

Il Pensiero di San Filippo Neri per oggi 17 Settembre 2021 – Video

“Bisogna desiderare di far cose grandi per servizio di Dio” è il pensiero dei santi di oggi. Meditiamolo e facciamone tesoro per la nostra vita

Ascoltiamo questo pensiero da uno dei santi più amati anche dai nostri giovani San Filippo Neri. Una vera perla di saggezza.

Bisogna desiderare di far cose grandi per servizio di Dio, e non accontentarsi di una bontà mediocre, ma aver desiderio (se fosse possibile) di passare in santità ed in amore anche S. Pietro e S. Paolo: la qual cosa, benché l’uomo non sia per conseguire, si deve con tutto ciò desiderare, per fare almeno col desiderio quello che non possiamo colle opere“.

Pensiero dei Santi: chi è San Filippo Neri?

Filippo Romolo Neri nacque a Firenze il 21 luglio del 1515. Si trasferì, ancora molto giovane, a Roma, e qui, in una città già corrotta e molto pericolosa, iniziò la sua missione di evangelizzazione conquistandosi il suo primo soprannome  «secondo apostolo di Roma».

Nella sua missione creò un gruppo fatto di ragazzi di strada, maschi e femmine senza distinzioni. Li avvicinò alla liturgia e, in tutta allegria, tra canti e gioco nacque quell’Oratorio, che papa Gregorio XIII avrebbe trasformato in una vera congregazione nel 1575.

Uomo colto e dedito alla contemplazione, predicava come resistere alle tentazioni. Amava leggere e cantare e, soprattutto, era molto paziente ed ironico tanto da venir definito il “Giullare di Dio” e il “Santo della Gioia”. Filippo Neri morì a Roma nel 1595 e venne canonizzato da Papa Gregorio XV nel 1622

pensiero San Filippo Neri
San Filippo Neri – photo web source

Santi: Filippo Neri, canonizzato con nome e cognome

Filippo fu l’unico ad essere canonizzato col nome e cognome per intero. Nella sua vita incontrò e si confrontò con tanti uomini santi che avrebbero cambiato la storia della Chiesa. Da Ignazio di Loyola a Francesco di Sales a Carlo Borromeo, che a lui si affidava per molte questioni.

“State buoni, se potete!” e “Fratelli, state allegri, ridete pure, scherzate finché volete, ma non fate peccato!” sono due espressioni che si associano a Filippo Neri e ne connotano il carattere.

Pensiero Santi - San Filippo Neri
photo web source

San Filippo Neri: la ferita al cuore

Nel giorno di Pentecoste del 1544, ci fu un fatto che avrebbe cambiato la sua vita per sempre. Filippo si trovava nelle catacombe di San Sebastiano, quando fu inondato di Spirito Santo. Lo straordinario evento gli procurò una dilatazione del cuore e delle costole (cosa riscontrata dai medici dopo la sua morte). Da quel giorno il suo “grande cuore” spesso gli tremava nel petto “riscaldandosi” a tal punto che anche potevano gli altri sentire potevano sentirne il calore.

Da questo cambiamento ebbe inizio la sua missione di andare in giro per l’Urbe a recuperare quei ragazzi di strada con cui sarebbe nato quell’Oratorio di cui sopra. Si adoperò anche dei malati presso gli ospedali di San Giovanni e Santo Spirito, dei poveri nella Confraternita della Carità e dell’oratorio del Divino Amore.

Apocalisse: come e quando comparirà il marchio della bestia?

È un momento storico davvero critico, e sono tante le domande che i fedeli si pongono con non poco timore su un tema tanto discusso. E una risposta altrettanto complessa ci attende. Una domanda particolare è stata rivolta ad un sacerdote circa la distinzione che Dio, il giorno del giudizio, farà fra i suoi Santi e coloro … Leggi tutto

Preghiera di oggi 17 settembre alla Madonna della Stella di Rivoli

Un’insolita luce conduce al rinvenimento di una statua lignea della Vergine, che in seguito venne trafugata e ritrovata in modo inspiegabile. Nel tredicesimo secolo accadde che una luce misteriosa guidò alcuni abitanti di Rivoli (Torino) al ritrovamento di un’antica statua lignea della Madonna col Bambino. Attorno ad essa venne costruita una chiesa, la quale verrà … Leggi tutto

Auguri al card. Comastri che ci fa una confidenza profetica – VIDEO

Il Cardinale Angelo Comastri, oggi 17 settembre 2021, festeggia 78 anni. Gli auguriamo ogni benedizione e in questa ricorrenza, riascoltiamo una sua rivelazione particolare ricevuta a suo tempo da sua Eminenza Francis Eugene George, arcivescovo di Chicago.  Era il 5 luglio 2015, e durante l’omelia allo Stadio Olimpico di Roma, il card. Comastri, Vicario generale di … Leggi tutto

San Francesco: svelato il mistero delle sue stimmate

I segni della Passione, che San Francesco ricevette sul Monte della Verna, nel settembre 1224, sono attestati da autorevoli fonti. Un viaggio nelle fonti francescane ci aiuta a ripercorrere la veridicità di questo straordinario evento. Le principali fonti che attestano quanto avvenuto sul Monte della Verna, nel settembre del 1224, sono rappresentate dagli scritti di … Leggi tutto

Oggi 17 settembre preghiamo San Roberto Bellarmino, nobile di spicco

Teologo, scrittore e cardinale, venerato come Dottore della Chiesa, seppe farsi largo in numerose controversie di carattere religioso. Guadagnò notorietà sia come insegnante sia come predicatore. E fu proprio in questa veste che riuscì ad attirare al suo pulpito sia cattolici sia protestanti, dato che era un ottimo oratore. 17 settembre: Roberto Bellarmino, il gesuita … Leggi tutto

Che cosa il demonio proprio non sopporta?

È necessario sapere che ci sono alcune cose che fanno davvero paura a Satana e che lo portano, inequivocabilmente, a fuggire da noi. Quante volte il demonio insidia la nostra vita, anche con azioni che, apparentemente, ci sembrano innocue da compiere. Ma la preghiera, il Santo Rosario, la fede ci vengono in aiuto per allontanarci … Leggi tutto

Preghiera all’Angelo custode per chiedere la sua protezione – 16 settembre

Nel mese a loro dedicato, preghiamo i nostri angeli custodi e riconosciamoli come compagni invisibili ma costanti del nostro cammino. Se ogni mese dell’anno è dedicato ad una particolare devozione, a settembre sono associati proprio i nostri angeli. Riporta il Catechismo della Chiesa Cattolica riguardo a queste purissime creature: “L’esistenza degli esseri spirituali, incorporei, che … Leggi tutto

Bimba viene alla luce tra gli applausi di tanti spettatori

La piccola Sofia non voleva aspettare di nascere e così è venuta al mondo, in un modo assai originale di fronte allo stupore dei presenti photo web sourceLa piccola, prendendo di sorpresa anche i suoi genitori, è venuta al mondo in un luogo “non proprio consono” alla nascita. Ma la gioia e lo stupore da … Leggi tutto

Il Pensiero di Santa Teresa di Lisieux per oggi 16 Settembre 2021 – Video

“Per i suoi intimi, per sua Madre, non fa miracoli prima di avere messo a prova la loro fede” è il pensiero dei santi di oggi. Un insegnamento senza tempo.

Oggi vi proponiamo una perla tratta da un pensiero tra i tanti scritti da Santa Teresa di Lisieux. Meditiamo le parole di questa piccola grande santa.

“Gesù mi ha fatto capire che concede miracoli a coloro la cui fede uguaglia un granello di senape, e fa mutar di posto le montagne per rendere salda questa fede così piccola; ma per i suoi intimi, per sua Madre, non fa miracoli prima di avere messo a prova la loro fede“.

Pensiero dei Santi: chi è Santa Teresa di Lisieux

Santa Teresa di Gesù Bambino (Alençon 1873 – Lisieux 1897) è patrona dei missionari e patrona della Francia. Ricevette un’educazione profondamente religiosa dai genitori, questo la condusse a scegliere la vita religiosa. Vestì l’abito delle monache Carmelitane scalze (secondo ordine dei frati carmelitani scalzi) al Carmelo di Lisieux nell’aprile del 1888.

Pensiero Santi - Santa Teresa di Lisieux

Pensiero dei Santi: il silenzio e la preghiera nella difficoltà

Pochi giorni dopo aver vestito l’abito delle carmelitane il padre subisce una brutta crisi isterica. Credendosi in un campo di battaglia, crea una situazione pericolosa domata con la forza dalle autorità. Fu dunque internato all’ospedale di Bon Sauveur. Santa Teresa e le sorelle, che hanno sempre venerato il loro padre, furono costrette a sopportare, a causa di quell’episodio, critiche e commenti. Ma Teresa affrontò la difficile situazione con il silenzio, la preghiera e la lettura della Bibbia.

La piccola Via

È proprio dalla lettura della Bibbia che Teresa trovò la via per raggiungere Gesù. «Se qualcuno è piccolo, che venga a me!» (Libro dei Proverbi). Da questa frase capiamo tanto della sua spiritualità. Santa Teresa comprese a fondo che è su questa piccolezza che ci si può affidare per chiedere l’aiuto di Dio.

Spiega infatti la Santa: «Voglio cercare il mezzo di andare in Cielo per una via ben diritta […] sono troppo piccola per salire la dura scala della perfezione […]io non ho affatto bisogno di diventare grande, bisogna anzi che rimanga piccola, che lo diventi sempre di più [per innalzarmi fino al Padre]». Il Martirologio Romano ha considerato la spiritualità della Piccola Via di Santa Teresa il suo specifico insegnamento per giungere alla perfezione cristiana.

Il Miracolo di Santa Teresa a Gallipoli

Il 16 Gennaio del 1910 nel Monastero delle Carmelitane scalze di Gallipoli avvenne un fatto straordinario. Il monastero al tempo aveva dei debiti e rischiava la chiusura. L’allora Priora del monastero, madre Carmela del Sacro Cuore di Gesù (al secolo Ida Piccinno) era allettata a causa di una pleurite. All’alba di quel giorno sentì una strana sensazione, come se qualcuno la toccasse, per svegliarla.

Una voce femminile le disse: «Non temete, ciò che faccio è per il vostro bene, non per il vostro male […]. Dio si serve indifferentemente degli esseri del cielo come di quelli della terra: ecco, io vi porto cinquecento lire per sovvenire ai bisogni della vostra comunità».

santi
photo web source

Santi: Santa Teresa si presentò come “serva di Dio”

La voce apparteneva a Santa Teresa che nel presentarsi disse di non essere la Santa Madre (Teresa d’Avila), bensì la serva di Dio, Suor Teresa di Lisieux. Inoltre (altro elemento fondamentale per il processo di canonizzazione della Santa) Teresa disse a madre Carmela: «La mia via è sicura, non mi sono sbagliata seguendola»; quella a cui faceva riferimento era la Piccola Via.

Vangelo di giovedì 16 settembre: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Gesù ci dice che non dobbiamo giudicare né dalle apparenze né in base alla storia di ognuno di noi.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Questo Vangelo è di grande chiarezza e nitidezza: Gesù ci dice in modo semplice, prima di tutto, che non dobbiamo giudicare né dalle apparenze né in base alla storia di ognuno di noi. Domenica scorsa sono andato al matrimonio di due persone che hanno avuto un passato un po’ difficile e complicato, che si sono ritrovati dopo tanti anni e hanno deciso di sposarsi davanti al Signore.

Il cammino di salvezza

Loro si sono detti una frase: “Non mi interessa chi eri e che facevi, mi interessa sapere chi sei e dove vuoi andare”. Questo ci insegna anche Gesù. Gesù il passato ce lo abbona tutto. Se ci siamo pentiti, quello è il nostro cammino “di salvezza”: lo dovevamo fare, lo dovevamo vivere, non potevamo comprendere se non lo vivevamo. Gesù ci chiama ad essere misericordiosi, caritatevoli, fedeli, veritieri…

Questo oggi ci chiede Gesù. E io sono certo che questa preghiera verrà accolta, perché ci stiamo mettendo il cuore, e Dio è debole al nostro cuore, alle nostre richieste. Il Signore è sensibile al nostro grido, e questo che stiamo alzando al cielo è un grido: “Signore, vieni ad aiutare l’umanità, in questo momento dove regna il caos. Vieni a riportare l’ordine, metti le tue mani laddove c’è bisogno. Noi confidiamo e speriamo in te”.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Gestione cookie