Riflessione sul Vangelo del 12 novembre di Paolo di La Luce di Maria – Video

Gesù ci spiega cosa accadrà al tempo della sua seconda venuta, e ci dice che avverrà senza dare troppo nell’occhio, trovandoci quasi impreparati. Chi sarà preso e chi lasciato? 

“Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell’uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito…”

La luce di Maria

Il Vangelo di oggi Venerdì 11 novembre 2021

Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell’uomo si manifesterà.

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 17,26-37

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell’uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca e venne il diluvio e li fece morire tutti.

Come avvenne anche nei giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano; ma, nel giorno in cui Lot uscì da Sòdoma, piovve fuoco e zolfo dal cielo e li fece morire tutti. Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell’uomo si manifesterà.
In quel giorno, chi si troverà sulla terrazza e avrà lasciato le sue cose in casa, non scenda a prenderle; così, chi si troverà nel campo, non torni indietro. Ricordatevi della moglie di Lot.

Chi cercherà di salvare la propria vita, la perderà; ma chi la perderà, la manterrà viva. Io vi dico: in quella notte, due si troveranno nello stesso letto: l’uno verrà portato via e l’altro lasciato; due donne staranno a macinare nello stesso luogo: l’una verrà portata via e l’altra lasciata».
Allora gli chiesero: «Dove, Signore?». Ed egli disse loro: «Dove sarà il cadavere, lì si raduneranno insieme anche gli avvoltoi».

Parola del Signore.

Riflessioni di Paolo di La Luce di Maria – VIDEO

Gesù ci sta facendo riflettere che il momento della sua ultima venuta verrà, e troverà impreparati molti di noi. Quando lui arriverà, Gesù ci dice che ci saranno delle separazioni, e ci chiama ad imparare a donare la propria vita. Gesù ci dice anche che in quel giorno arriveranno anche gli “avvoltoi”. E chi è l’avvoltoio se non il male?

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Oggi 12 novembre preghiamo San Renato che appare in sogno

E’ uno dei Santi vissuti come eremiti fra le colline del Sud Italia nei primi tempi in cui il Cristianesimo inizia a diffondersi anche in Italia. Si narra che sia  apparso in sogno a Sant’Antonio Abate. La storia e la devozione di questo Santo si basa su di una leggenda. Sant’Antonio, nella sua visione, lo … Leggi tutto

Una preghiera potente a Dio per gli sposi e i matrimoni spezzati

Tanti sono, al giorno d’oggi, i matrimoni che si rompono, che si spezzano, che si dividono. Quell’amore che non regge più fra un marito ed una moglie e quella rottura che provoca dolore. Ma una preghiera può lenire questa sofferenza e riportare l’unità.

Una preghiera a Dio Padre affinché le unioni tra sposi che stanno per spezzarsi, possano invece trovare un punto di riconciliazione.

separazione
photo web source

Il dolore per la fine

La fine di un matrimonio è sempre una sofferenza, sia per il marito che per la moglie. Quella vita insieme che tanto si era sognata, viene poi a rompersi, che siano essi importanti o futili motivi. “Non separi l’uomo ciò che Dio ha unito”, è una delle frasi che il sacerdote pronuncia durante il rito del matrimonio.

Ma molto spesso sono gli stessi uomini a rompere le loro unioni. Ciò porta dolore, in particolare per coloro che sono ai coniugi più vicini: i figli. Non solo matrimoni che si rompono per gravi motivi, ma anche per sola gelosia e per orgoglio.

La preghiera può aiutare a lenire la sofferenza

Attraverso la preghiera è possibile aiutare gli stessi coniugi, che stanno pensando di intraprendere questa strada così infelice, a rinsavire. O anche, per coloro che già si sono separati, ad alleviare il dolore di questa tragedia.

Preghiamo anche noi ed innalziamo la nostra supplica al Padre, anche nella speranza che l’amore possa riaccendersi fra coloro che, invece, l’hanno spento per sempre:

LEGGI ANCHE: Il loro matrimonio ferito, rinasce e scopre in Dio la felicità vera

L’orazione per i matrimoni spezzati

Dio Onnipotente, ti prego per tutte le coppie e i matrimoni spezzati, per tutti i coniugi sopraffatti dall’orgoglio e dalla gelosia che soffrono in silenzio per amori ancora grandi e sentono l’insostituibile mancanza l’uno dell’altra.

Signore buono e misericordioso, fa che prendano coraggio e abbandonando ogni rancore e dolore si volgano l’uno verso l’altra per prendere la decisione giusta per tornare uniti.

Riaccendi il loro amore, che già c’è, cambia l’orgoglio, la rabbia e la gelosia in fiducia, rispetto reciproco e amore immenso, soprattutto nelle famiglie dove vi sono bambini piccoli e grandi.

Dio Grande, riuniscili e opera in loro un miracolo immenso, come nelle nozze di Cana, nascondi questi uomini e queste donne che hai unito un giorno nelle tue piaghe benedette, te lo chiedo per i meriti di Gesù e per il suo Santissimo nome. Amen”

LEGGI ANCHE: Come trasformare una crisi dolorosa in una grande opportunità?

LEGGI ANCHE: Un matrimonio di vero amore capace di andare oltre la malattia

Siamo nel tempo dell’Apostasia | Cosa diceva Padre Pio per combatterla?

Purtroppo, oggi l’Apostasia anche all’interno della Chiesa stessa, ma nella società occidentale in generale, è ben più diffusa di quanto si tende distrattamente a pensare. C’è un famoso intervento di Padre Pio che spiega come combatterla. 

Il santo di Pietralcina lo pronunciò negli ultimi anni della sua vita, intorno al periodo che va dal 1965 al 1968.

Padre Pio – photo web source

Padre Pio indirizzò questo avvertimento ad una sua figlia spirituale, che si trovava inginocchiata nel suo confessionale ed era in procinto di ricevere la Benedizione al termine della Confessione.

Il grande insegnamento di Padre Pio

“Ricordati… quando verranno quei tempi: i Comandamenti di Dio, preghiere del mattino e della sera, Santo Rosario, Sacramenti, catechismo, i santi e fate tutto nella fede dei nostri padri, nella fede dei nostri padri!… nella fede dei nostri padri!!… e non ascoltate più nessuno”, furono le parole che pronunciò Padre Pio alla ragazza.

Sono in molti a sostenere che quando Padre Pio parlava di tempi buoi, nello specifico in questo caso dicendo “quando verranno quei tempi”, si riferiva proprio ai nostri stessi tempi, quelli in cui stiamo vivendo. Che di certo non sono tempi luminosi, questo è evidente.

La continua scristianizzazione di una società un tempo cristiana, storicamente edificata sulla stessa fede in Cristo, ne è un segno tangibile. Ma anche la corruzione del mondo e dei costumi, la cultura della morte che dilaga, le famiglie sempre più disgregate e persino liquide, giovani completamente abbindolati da un’ideologia mortifera e demoniaca.

I consigli del Santo di Pietralcina ai suoi figli spirituali

Senza contare un meccanismo economico e sociale complessivo centrato totalmente sul denaro e sull’idolatria del proprio ego. Padre Pio, contro tutto questo, si preoccupava di sostenere i suoi figli spirituali nella battaglia della fede, quella che avviene nel cuore di ogni uomo, tra il male e il bene.

Padre Pio – photo web source

LEGGI ANCHE: Il demonio tormenta Padre Pio già da piccolo: ecco il racconto che fa tremare

Sono molti i messaggi indirizzati agli stessi figli spirituali, incaricati a loro volta di trasmetterli a tutte le generazioni future, in cui si predicevano i drammi che sarebbero venuti nei decenni successivi alla sua morte. La necessità che il Santo di Pietralcina indicava era quella di combattere spiritualmente per non crollare e non finire preda del demonio e delle sue arti malefiche.

Il principale strumento contro il demonio che pervade sempre più la società e l’animo umano, per Padre Pio, era senza dubbio la preghiera. Indicava di pregare Mattino e sera, che significa ricordarsi di Dio all’inizio e alla fine della giornata, collegando quindi il filo dell’intera esistenza quotidiana.

LEGGI ANCHE: San Michele Arcangelo: il rimprovero di Padre Pio ai fedeli che si recavano da lui

Il suo esempio, poi, era la preghiera del Rosario. Padre Pio pregava il Rosario in maniera costante, stava sempre con il Rosario in mano, del resto si tratta della Preghiera di Maria per i tempi difficili. Oltre alla preghiera, però, ci sono i Sacramenti, grazie a cui l’uomo ha accesso alla Grazia di Dio.

I Sacramenti sono la Via ordinaria per giungere alla Grazia del Signore, radicandosi nel suo aiuto divino. In particolare, la Confessione e la Santa Eucarestia. Infine, il Catechismo, l’interpretazione autentica della Sacra Scrittura e della Divina Rivelazione. Infine i santi: attingere alla loro sapienza, al loro esempio e alle loro parole. I santi nella Chiesa cattolica sono tantissimi: per questo dobbiamo solamente metterci in loro ascolto.

Il Pensiero di Santa Teresa di Lisieux per oggi 11 Novembre 2021 – Video

Scopriamo cosa vuole dirci il santo di oggi, attraverso un suo insegnamento sempre attuale e utile per il nostro cammino quotidiano: “Noi siamo viandanti che camminiamo verso la nostra patria”.

Santa Teresa del Bambino Gesù, che durante la tua esistenza terrena hai amato Dio sopra ogni cosa e ti sei offerta vittima al suo amore misericordioso, aiutami a rendere preziosi tutti gli istanti della mia vita, trasformandoli in atti di vero amore.

pensiero Santa Teresa di Lisieux
photo web source

Oggi vi proponiamo una perla tratta da un pensiero tra i tanti scritti da Santa Teresa di Lisieux. Meditiamo le parole di questa piccola grande santa.

“La terra è il luogo del nostro esilio, e noi siamo viandanti che camminiamo verso la nostra patria. Che importa se la strada da noi seguita non è la stessa, dal momento che il cielo è la nostra unica meta e lì saremo insieme per non lasciarci mai più?

Pensiero dei Santi: chi è Santa Teresa di Lisieux

Santa Teresa di Gesù Bambino (Alençon 1873 – Lisieux 1897) è patrona dei missionari e patrona della Francia. Ricevette un’educazione profondamente religiosa dai genitori, questo la condusse a scegliere la vita religiosa. Vestì l’abito delle monache Carmelitane scalze (secondo ordine dei frati carmelitani scalzi) al Carmelo di Lisieux nell’aprile del 1888.

Pensiero dei Santi: il silenzio e la preghiera nella difficoltà

Pochi giorni dopo aver vestito l’abito delle carmelitane il padre subisce una brutta crisi isterica. Credendosi in un campo di battaglia, crea una situazione pericolosa domata con la forza dalle autorità. Fu dunque internato all’ospedale di Bon Sauveur. Santa Teresa e le sorelle, che hanno sempre venerato il loro padre, furono costrette a sopportare, a causa di quell’episodio, critiche e commenti. Ma Teresa affrontò la difficile situazione con il silenzio, la preghiera e la lettura della Bibbia.

La piccola Via

È proprio dalla lettura della Bibbia che Teresa trovò la via per raggiungere Gesù. «Se qualcuno è piccolo, che venga a me!» (Libro dei Proverbi). Da questa frase capiamo tanto della sua spiritualità. Santa Teresa comprese a fondo che è su questa piccolezza che ci si può affidare per chiedere l’aiuto di Dio.

Spiega infatti la Santa: «Voglio cercare il mezzo di andare in Cielo per una via ben diritta […] sono troppo piccola per salire la dura scala della perfezione […]io non ho affatto bisogno di diventare grande, bisogna anzi che rimanga piccola, che lo diventi sempre di più [per innalzarmi fino al Padre]». Il Martirologio Romano ha considerato la spiritualità della Piccola Via di Santa Teresa il suo specifico insegnamento per giungere alla perfezione cristiana.

Il Miracolo di Santa Teresa a Gallipoli

Il 16 Gennaio del 1910 nel Monastero delle Carmelitane scalze di Gallipoli avvenne un fatto straordinario. Il monastero al tempo aveva dei debiti e rischiava la chiusura. L’allora Priora del monastero, madre Carmela del Sacro Cuore di Gesù (al secolo Ida Piccinno) era allettata a causa di una pleurite. All’alba di quel giorno sentì una strana sensazione, come se qualcuno la toccasse, per svegliarla.

Una voce femminile le disse: «Non temete, ciò che faccio è per il vostro bene, non per il vostro male […]. Dio si serve indifferentemente degli esseri del cielo come di quelli della terra: ecco, io vi porto cinquecento lire per sovvenire ai bisogni della vostra comunità».

Santi: Santa Teresa si presentò come “serva di Dio”

La voce apparteneva a Santa Teresa che nel presentarsi disse di non essere la Santa Madre (Teresa d’Avila), bensì la serva di Dio, Suor Teresa di Lisieux. Inoltre (altro elemento fondamentale per il processo di canonizzazione della Santa) Teresa disse a madre Carmela: «La mia via è sicura, non mi sono sbagliata seguendola»; quella a cui faceva riferimento era la Piccola Via.

Riflessione sul Vangelo dell’11 novembre di Paolo di La Luce di Maria – Video

Quando arriverà il Regno di Dio e come si manifesterà? In che senso possiamo viverlo anche oggi? Gesù oggi ci spiega tutto questo, e ci dice anche però che prima di questa sua manifestazione dovrà passare per la sua Passione.

“Verranno giorni in cui desidererete vedere anche uno solo dei giorni del Figlio dell’uomo, ma non lo vedrete. Vi diranno: “Eccolo là”, oppure: “Eccolo qui”; non andateci, non seguiteli”.

La luce di Maria

Il Vangelo di oggi Giovedì 11 novembre 2021

Il regno di Dio è in mezzo a voi.
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 17,20-25

In quel tempo, i farisei domandarono a Gesù: «Quando verrà il regno di Dio?». Egli rispose loro: «Il regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione, e nessuno dirà: “Eccolo qui”, oppure: “Eccolo là”. Perché, ecco, il regno di Dio è in mezzo a voi!».

Disse poi ai discepoli: «Verranno giorni in cui desidererete vedere anche uno solo dei giorni del Figlio dell’uomo, ma non lo vedrete. Vi diranno: “Eccolo là”, oppure: “Eccolo qui”; non andateci, non seguiteli. Perché come la folgore, guizzando, brilla da un capo all’altro del cielo, così sarà il Figlio dell’uomo nel suo giorno. Ma prima è necessario che egli soffra molto e venga rifiutato da questa generazione».

Parola del Signore.

Riflessioni di Paolo di La Luce di Maria – VIDEO

A volte noi andiamo a cercare il Regno di Dio, dando per implicito che il Regno di Dio sia lontano. Invece Gesù ci dice che ogni volta che aiutiamo un fratello abbiamo aiutato lui. A volte il Vangelo, pur essendo molto chiaro, sembra difficile collegarlo alla vita quotidiana, ma se andiamo poi a considerare le parole che lui ci lascia è sicuramente applicabile.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Il caffè spirituale, una pausa con la Parola – giovedì 11 novembre 2021

La Parola estratta oggi “a caso” mette in contrapposizione l’azione del bene e quella del male, e ci mostra come grazie alla preghiera arriva l’intervento divino straordinario. Il caffè richiama un’abitudine quotidiana che ci accomuna un pò tutti, una buona tazzina calda col suo buon aromatizzata, ci dà quell’input per iniziare meglio un nuovo giorno. Per tantissimi di … Leggi tutto

Una moda terrificante si sta facendo largo tra i giovani con effetti irreversibili

Sta prendendo piede una tendenza a dir poco sconvolgente, che mostra come le giovani generazioni siano ormai in preda a una vera e propria onda demoniaca che porta solamente morte e desolazione.  I cosiddetti “millennial”, è evidente, fanno sempre meno figli, portando le più svariate motivazioni a tutto questo. Tutte ideologie indotte dai media, culminate … Leggi tutto

Gestione cookie