Il misticismo di Santa Francesca Romana | Storia ai limiti dell’incredibile

La compatrona di Roma fu più volte tentata dal demonio. Sono da brividi le suggestioni di quegli spiriti di tenebra che dovette sopportare. Ma fu sempre l’Angelo Custode a salvarla. Tra i tanti mistici che sono stati vittima di vessazioni diaboliche, figura Santa Francesca Romana (1384-1440). Quell’Angelo custode sempre presente La compatrona di Roma imparò a leggere nelle … Leggi tutto

Uno straordinario esempio di come opera la Provvidenza di Dio

Sempre più si rischia di ridurre la Provvidenza del Signore a semplice azione di solidarietà umana. Eppure ci sono testimonianze limpide di come l’amore di Dio generi storie e incontri che vanno al di fuori della portata di ogni singolo essere umano.  La testimonianza di suor Nevia, insieme a quella di tanti altri uomini e … Leggi tutto

Il Pensiero di Madre Teresa di Calcutta per oggi 9 Marzo 2022 – Video

Scopriamo cosa vuole dirci il santo di oggi, attraverso un suo insegnamento sempre attuale e utile per il nostro cammino quotidiano: “L’uomo è irragionevole, illogico, egocentrico. Non importa: amalo”.

Madre Teresa, prega affinché diventiamo umili e puri di cuore come Maria per accogliere nel nostro cuore l’amore che rende felici.

pensiero santi madre teresa di calcutta
photo web source

Oggi vi proponiamo un pensiero tra i tanti scritti che Madre Teresa di Calcutta ci ha lasciato.

L’uomo è irragionevole, illogico, egocentrico. Non importa: amalo. Se fai il bene, ti attribuiranno secondi fini egoistici. Non importa: fa’ il bene. Se realizzi i tuoi obiettivi, troverai falsi amici e veri nemici. Non importa: realizzali. Il bene che fai verrà domani dimenticato. Non importa: fa’ il bene.

L’onestà e la sincerità ti rendono vulnerabile. Non importa: sii franco e onesto. Quello che per anni hai costruito può essere distrutto in un attimo. Non importa: costruisci. Se aiuti la gente, se ne risentirà. Non importa: aiutala. Da’ al mondo il meglio di te, e ti prenderanno a calci. Non importa: DA’ IL MEGLIO DI TE”.

Pensiero dei Santi: chi è Santa Madre Teresa di Calcutta?

Si chiamava Agnes Gonxha Bojaxiu (1910-1997, Albania) e prese il nome di Suor Maria Teresa del Bambino Gesù (per devozione a Santa Teresa di Lisieux) quando entrò nella Congregazione delle Suore Missionarie di Nostra Signora di Loreto.

Madre Teresa arrivò a Calcutta, in India, per insegnare storia e geografia nei collegi delle famiglie abbienti, ma il suo spirito di carità verso i più deboli si fece ben presto sentire e, quando la voce di Gesù Cristo le disse: “Voglio Missionarie indiane, Suore della Carità, che siano il mio fuoco d’amore fra i più poveri, gli ammalati, i moribondi, i bambini di strada.

Sono i poveri che devi condurre a me. E, le sorelle che offrissero la loro vita come vittime del mio amore, porterebbero a me queste anime”. Iniziò la missione più autentica, quella che avrebbe salvato moltissime vite. Scelse come abito un sari bianco (segno di lutto in India), con un bordo azzurro (il colore della Madonna) e iniziò a cercare i dimenticati di Calcutta, fino dentro le fogne della città, dove abitavano malati, affamati, moribondi.

Madre Teresa di Calcutta: Nobel per la Pace 1979

Il 17 Ottobre del 1979, ricevette il Premio Nobel per la Pace (che accettò solo in nome dei suoi poveri). Davanti ai potenti della terra non mancò di denunciare, con estremo coraggio, quella che è la minaccia più insidiosa del tempo odierno: l’aborto.

Lei disse: “Sento che oggigiorno il più grande distruttore di pace è l’aborto, perché è una guerra diretta, una diretta uccisione, un diretto omicidio per mano della madre stessa (…). Perché se una madre può uccidere il suo proprio figlio, non c’è più niente che impedisce a me di uccidere te e a te di uccidere me”.

Grave aggressione contro la libertà di espressione accade in Italia

Un atto grave e violento che scuote le coscienze e ci pone di fronte a una questione assai seria: è ancora possibile manifestare il proprio pensiero e difendere i propri principi nel nostro Paese? Pro Vita & Famiglia denuncia l’ennesima aggressione, rivendicata da gruppi femministi radicali, che hanno preso piede anche in ambito universitario. Blitz femminista È successo … Leggi tutto

Medjugorje, messaggio della Regina della Pace: “Voglio realizzare i segreti che ho iniziato a Fatima”

La Madonna ci avvisa, perché la situazione è molto seria. Ce lo diceva già nel 1991, e quella richiesta vale tanto di più oggi. Lei chiede la nostra adesione affinché anche col nostro “sì”, si possa realizzare tutto ciò che ha cominciato a Fatima. Sono i preziosi insegnamenti che abbiamo la grazia di attingere alla Sua scuola … Leggi tutto

Covid-19 | Scoperti nuovi inquietanti dettagli sulla sua origine

Fin dall’inizio della pandemia si è discusso sull’origine naturale o artificiale del virus, con forti dubbi sulla risposta. Ora nuovi indizi continuano a fare emergere una realtà molto oscura.  A fare nuovamente luce sul mistero è stato un famoso scienziato italiano nelle ultime ore. Da due anni ormai ci si chiede quale sia stata l’origine … Leggi tutto

Ucraina | Cristo scende dalla croce per stare accanto a chi soffre

L’immagine fortemente evocativa coglie al centro del dramma della guerra e della sofferenza che gli uomini infliggono ad altri uomini, riflesso e conseguenza dell’intrusione del male nel mondo ad opera del demonio.  Un fatto analogo era accaduto solamente in un altro momento potentemente drammatico, per questo evoca forti emozioni nel popolo ucraino e non solo. … Leggi tutto

Pregare contro l’aborto sarà punibile con il carcere?

Sta per essere approvata una legge estremamente pericolosa, che mostra come ormai la marginalizzazione dei cristiani, e la loro persecuzione violenta, sia arrivata anche a casa nostra, incriminando persino la preghiera.  Anche pregare in silenzio potrebbe infatti ormai diventare un crimine, qualora la legge dovesse venire approvata dal Parlamento. Al contrario, contro ogni logica si … Leggi tutto

Il Pensiero di Padre Pio di Pietrelcina per oggi 8 Marzo 2022 – Video

Scopriamo cosa vuole dirci il santo di oggi, attraverso un suo insegnamento sempre attuale e utile per il nostro cammino quotidiano: “Il più bel credo è quello che prorompe dal tuo labbro nel buio, nel sacrificio, nel dolore”.

O Padre Pio, puro di cuore, hai vissuto pienamente nell’amore di Dio. Insegna anche a noi l’umiltà, l’obbedienza e la generosità.

Pensiero Padre Pio di Pietrelcina
photo web source

Oggi vi proponiamo una perla tratta dai tanti pensieri scritti da San Pio da Pietrelcina.

Il più bel credo è quello che prorompe dal tuo labbro nel buio, nel sacrificio, nel dolore, nello sforzo supremo di una infalli­bile volontà di bene; è quello che, come una folgore, squarcia le tenebre dell’anima tua; è quello che, nel balenar della tempesta, ti innalza e ti conduce a Dio”.

Pensiero dei Santi: chi è Padre Pio?

Padre Pio si chiamava, in realtà, Francesco Forgione (1887-1968, Pietrelcina) ed apparteneva ai Frati Minori Cappuccini. Per motivi di studio e di salute, si mosse in diversi Conventi, prima di approdare, già sacerdote, a San Giovanni Rotondo sul Gargano. Qui passò il resto della sua vita.

La sua fama di santità si estese moltissimo, specialmente dal momento in cui si seppe che Padre Pio riviveva la Passione di Cristo sul suo corpo. Per ben 50 anni, infatti, fu piagato dalle stesse ferite, inferte a Gesù, durante il cammino lungo il Calvario e la crocifissione. La prima volta che Padre Pio parlò delle sue stimmate al direttore spirituale, era l’8 Settembre del 1911 e mai più lo abbandonarono, fino alla morte.

Il Santo Uffizio non prese affatto bene il motivo della sua “notorietà”, tanto che, dopo molti esami, gli impedì addirittura di celebrare la Messa in pubblico o di ricevere i fedeli, privandolo dello scopo principale della sua esistenza. Successivamente, fu riabilitato, ma, dopo la morte, la causa di canonizzazione fu stoppata molte volte.

Padre Pio: il Santo che predisse l’elezione di Papa Giovanni Paolo II

Il rapporto tra Padre Pio e Papa Giovanni Paolo II era di lunga data, anche se per lo più epistolare, risalente al momento in cui, da sacerdote, don Wojtyla andò ad incontrarlo al Convento. Il Santo gli disse “Tu sarai Papa!”. Eletto poi Papa nel 1978, fu proprio Papa Giovanni Paolo II a cercare di sbloccare la sua causa di canonizzazione.

Si recò a San Giovanni Rotondo e si inginocchiò sulla sua tomba: era la prima volta che un Pontefice rendeva omaggio ad un uomo non ancora Santo! Le foto immortalate disintegrarono ogni cavillo burocratico. Nel 1999, Papa Giovanni Paolo II rese Padre Pio Beato; nel 2002 Santo.

 

Gestione cookie